A tre giorni dalla partenza, mi hanno cancellato il volo FCO-LIN in coincidenza su un intercontinentale da YYZ, facendomi arrivare a destinazione finale 3 ore e 10 minuti più tardi.
A parte averlo scoperto da solo e non essere stato contattato telefonicamente da nessuno, visti anche i casini generali a FCO ho chiesto riprotezione via CDG, AMS o JFK in modo da ovviare il problema e rientrare a casa ad un orario più consono, dovendomi poi fare ancora 350km in macchina...
Essendo in 2, uno premio ed uno pagante, acconsentono al cambio solo per quello pagante e non per il biglietto premio, in quanto sostengono che non ci sono posti premio disponibili (e te credo, a 3 giorni dalla partenza come potrebbe non essere così) ma ce ne sono invece disponibili in classi a pagamento.
Alitalia non mi ha dato alternative, o prendo la coincidenza stando 5:30 a FCO o più o se no mi rimborsano il biglietto...
Ora, io ho sempre saputo che in caso di cancellazione, la riprotezione dovrebbe essere fatta in comune accordo con il passeggero e secondo le disponibilità a bordo degli aerei... Il fatto che sia un biglietto non premio li giustifica a rispettare le classi tariffarie premio? In caso di riprotezione non dovrebbe saltare il discorso classi tariffarie?
Perchè fanno distinzione da pagante e premio? Nel momento che il biglietto è emesso i "diritti" non dovrebbero essere i medesimi?
Chiaramente tutto ciò stando al telefono le ore in attesa e con le chiamate che saltavano nonché un paio di operatori insopportabili...
A parte averlo scoperto da solo e non essere stato contattato telefonicamente da nessuno, visti anche i casini generali a FCO ho chiesto riprotezione via CDG, AMS o JFK in modo da ovviare il problema e rientrare a casa ad un orario più consono, dovendomi poi fare ancora 350km in macchina...
Essendo in 2, uno premio ed uno pagante, acconsentono al cambio solo per quello pagante e non per il biglietto premio, in quanto sostengono che non ci sono posti premio disponibili (e te credo, a 3 giorni dalla partenza come potrebbe non essere così) ma ce ne sono invece disponibili in classi a pagamento.
Alitalia non mi ha dato alternative, o prendo la coincidenza stando 5:30 a FCO o più o se no mi rimborsano il biglietto...
Ora, io ho sempre saputo che in caso di cancellazione, la riprotezione dovrebbe essere fatta in comune accordo con il passeggero e secondo le disponibilità a bordo degli aerei... Il fatto che sia un biglietto non premio li giustifica a rispettare le classi tariffarie premio? In caso di riprotezione non dovrebbe saltare il discorso classi tariffarie?
Perchè fanno distinzione da pagante e premio? Nel momento che il biglietto è emesso i "diritti" non dovrebbero essere i medesimi?
Chiaramente tutto ciò stando al telefono le ore in attesa e con le chiamate che saltavano nonché un paio di operatori insopportabili...