Cani in cabina


foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
buongiorno a tutti,

Da qualche mese ho un cane e sto cercando alternative su come volare insieme verso le Canarie (ed Il viaggio auto + nave è assolutamente folle). Non voglio farla stivare perché ho paura di come possa reagire.

mi chiedevo quindi come mai nessuna compagnia permetta il trasporto di cani (di taglia medio-grande) in cabina: potrebbe essere un’opportunità interessante in termini di revenue (ad esempio facendo acquistare 3 biglietti così da appoggiare il trasportino su una fila di posti o supplementi vari).
ci sono delle norme che vietano la cosa?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,666
9,262
buongiorno a tutti,

Da qualche mese ho un cane e sto cercando alternative su come volare insieme verso le Canarie (ed Il viaggio auto + nave è assolutamente folle). Non voglio farla stivare perché ho paura di come possa reagire.

mi chiedevo quindi come mai nessuna compagnia permetta il trasporto di cani (di taglia medio-grande) in cabina: potrebbe essere un’opportunità interessante in termini di revenue (ad esempio facendo acquistare 3 biglietti così da appoggiare il trasportino su una fila di posti o supplementi vari).
ci sono delle norme che vietano la cosa?
Il problema è che la cabina è un ambiente poco familiare a un cane e nel caso in cui dovesse reagire male, ci sono altre persone intorno. Tutti sono i primi a dire "Ma il mio Fuffi è bravissimo"... fino a quando si trova in un posto strano, circondato da gente che non conosce, con odori e rumori strani, e si impaurisce. In America, dove esisteva una norma assurda su "emotional support animals" portata all'estremo (c'è gente che voleva far salire a bordo dei pavoni, e mi ricordo di una signora che cercava di far salire un maialino a bordo di un volo AA a MXP), i casi di attacchi/casino si sprecavano finchè la regola non è stata tolta:

In 2018, an AFA survey showed that 61% of flight attendants said they had worked a flight where an emotional support animal caused an inflight disturbance, such as defecating or urinating or being the cause of a dispute between passengers. About 5,000 flight attendants were surveyed.

Se non è un animale-guida, quindi ben addestrato, purtroppo o va in stiva o sta a casa. E lo dico da amante degli animali, sono uno che ha sempre avuto cani grossi.
 
  • Like
Reactions: robygun

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Il problema è che la cabina è un ambiente poco familiare a un cane e nel caso in cui dovesse reagire male, ci sono altre persone intorno. Tutti sono i primi a dire "Ma il mio Fuffi è bravissimo"... fino a quando si trova in un posto strano, circondato da gente che non conosce, con odori e rumori strani, e si impaurisce. In America, dove esisteva una norma assurda su "emotional support animals" portata all'estremo (c'è gente che voleva far salire a bordo dei pavoni, e mi ricordo di una signora che cercava di far salire un maialino a bordo di un volo AA a MXP), i casi di attacchi/casino si sprecavano finchè la regola non è stata tolta:



Se non è un animale-guida, quindi ben addestrato, purtroppo o va in stiva o sta a casa. E lo dico da amante degli animali, sono uno che ha sempre avuto cani grossi.
togli pure il voleva
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
(ad esempio facendo acquistare 3 biglietti così da appoggiare il trasportino su una fila di posti o supplementi vari)
taglia medio grande, se non sbaglio, non è un trasportino ma un box di discrete dimensioni.
Ora immaginalo appoggiato su tre sedili di un B737 o A320. Come lo assicuri ai sedili? (sempre ci sia spazio).
Il cane è capace di usare la toilet di bordo?

Ma anche fosse: davvero pagheresti 4 full fare tickets a/r?
 
  • Like
Reactions: ilverococco

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,327
791
LJU
Proprio per sposare amore per gli animali e desiderio di mobilità sono nati gli hotel/pensioni per gli amici non umani.
 

foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
taglia medio grande, se non sbaglio, non è un trasportino ma un box di discrete dimensioni.
Ora immaginalo appoggiato su tre sedili di un B737 o A320. Come lo assicuri ai sedili? (sempre ci sia spazio).
Il cane è capace di usare la toilet di bordo?

Ma anche fosse: davvero pagheresti 4 full fare tickets a/r?
Fino a taglie "medio-grandi" normali (tipo golden per intederci) il trasportino dovrebbe starci tranquillamente occupando i 3 sedili.
Pagherei senza dubbio 4 full fare, nel mio caso sarebbe one way, ma anche nel caso dell'a/r non mi sembra un gran problema considerando il costo delle soluzioni alternative.