fontanarossa
Utente Registrato
weahhhCTA è un aeroporto troppo sotto scacco dell' Etna bisogna trovare una soluzione e ci sarebbe già pronta, aprire subito comiso e usarlo come alternato quanto ci sono questi problemi di cenere.
weahhhCTA è un aeroporto troppo sotto scacco dell' Etna bisogna trovare una soluzione e ci sarebbe già pronta, aprire subito comiso e usarlo come alternato quanto ci sono questi problemi di cenere.
Oggi Catania ha 230 movimenti: in quest'ottica capirai che Comiso non è la soluzione al problema. Può essere d'aiuto di certo ma nonostante la distanza dal cratere neanche quella zona è esente dai capricci del vulcano...Che vuoi dire?
Qual' è allora un alternato ragionevolmente sicuro dalla cenere? REG? O anche li c'è il rischio che arrivi la nuvola?Oggi Catania ha 230 movimenti: in quest'ottica capirai che Comiso non è la soluzione al problema. Può essere d'aiuto di certo ma nonostante la distanza dal cratere neanche quella zona è esente dai capricci del vulcano...
Il migliore alternato operativo/commerciale è Palermo, ma anche Comiso sarebbe un ottimo alternato.Qual' è allora un alternato ragionevolmente sicuro dalla cenere? REG? O anche li c'è il rischio che arrivi la nuvola?
REG non credo perchè qualche volta è stato chiuso anch'esso per colpa dell'Etna.Qual' è allora un alternato ragionevolmente sicuro dalla cenere? REG? O anche li c'è il rischio che arrivi la nuvola?
Pensavo a REG perchè se non sbaglio l'aeroporto è dotato di un molo di attracco per i traghetti e si potevano fa rientrare i pax a Catania in quel modo. Non credo che ci metta molto la traversata. Sicuramente molto meno che essere portati in bus da Palermo a Catania.REG non credo perchè qualche volta è stato chiuso anch'esso per colpa dell'Etna.
Il molo del "Tito Minniti" e' adatto solo per aliscafi ed in ogni caso dista piu' di 80km dal porto di Catania.Pensavo a REG perchè se non sbaglio l'aeroporto è dotato di un molo di attracco per i traghetti e si potevano fa rientrare i pax a Catania in quel modo. Non credo che ci metta molto la traversata. Sicuramente molto meno che essere portati in bus da Palermo a Catania.
Oltre al fatto che per operare su REG i piloti devono essere qualificati e non tutti lo sono!Il molo del "Tito Minniti" e' adatto solo per aliscafi ed in ogni caso dista piu' di 80km dal porto di Catania.
In traghetto sarebbero almeno 3 ore (di viaggio, senza attese, imbarco e disimbarco) e non oso immaginare la differenza dei costi d'affitto.
Grazie!Per ora si.. Solo windjet ha vari ritardi non credo imputabili all Etna (a meno che sia una ripercussione di qualche giorno fa visto che è una delle poche a volare anche di notte)
Si oggi per Windjet a Catania un vero e proprio disastro operativo iniziato con l'Etna, che di fatto ha permesso allo scalo solo 8 partenze e 8 arrivi l'ora, e concluso con i conseguenti ritardi dei charter notturni di rientro da Madrid e che hanno fatto slittare le partenze mattutine e non hanno permesso il rifasamento delle operazioni:Per ora si.. Solo windjet ha vari ritardi non credo imputabili all Etna (a meno che sia una ripercussione di qualche giorno fa visto che è una delle poche a volare anche di notte)
2 giorni fa c'era lo sciopero e non fa testo!!!!!ero giu 2 giorni fa... e devo dire che in aeroporto hanno gia i loro grossi problemi anche senza vulcano..
Eri giù e lo tieni per te??? Magari sei stato pure a Taormina?????ero giu 2 giorni fa... e devo dire che in aeroporto hanno gia i loro grossi problemi anche senza vulcano..