Cenere Etna, chiuso l'aeroporto di Catania


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Oggi Catania ha 230 movimenti: in quest'ottica capirai che Comiso non è la soluzione al problema. Può essere d'aiuto di certo ma nonostante la distanza dal cratere neanche quella zona è esente dai capricci del vulcano...
Qual' è allora un alternato ragionevolmente sicuro dalla cenere? REG? O anche li c'è il rischio che arrivi la nuvola?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
REG non credo perchè qualche volta è stato chiuso anch'esso per colpa dell'Etna.
Pensavo a REG perchè se non sbaglio l'aeroporto è dotato di un molo di attracco per i traghetti e si potevano fa rientrare i pax a Catania in quel modo. Non credo che ci metta molto la traversata. Sicuramente molto meno che essere portati in bus da Palermo a Catania.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Pensavo a REG perchè se non sbaglio l'aeroporto è dotato di un molo di attracco per i traghetti e si potevano fa rientrare i pax a Catania in quel modo. Non credo che ci metta molto la traversata. Sicuramente molto meno che essere portati in bus da Palermo a Catania.
Il molo del "Tito Minniti" e' adatto solo per aliscafi ed in ogni caso dista piu' di 80km dal porto di Catania.
In traghetto sarebbero almeno 3 ore (di viaggio, senza attese, imbarco e disimbarco) e non oso immaginare la differenza dei costi d'affitto.
 

AZ Airport

Utente Registrato
12 Giugno 2006
1,525
15
Reggio è stato usato in passato come alternato di Catania solo da Alitalia...non ricordo altre compagnie che lo hanno usato. I costi di un pullman da Reggio verso Catania credo siano diventati comunque molto sconvenienti rispetto ad un collegamento bus Palermo-Catania. Non parlo volutamente della soluzione via mare...
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Il molo del "Tito Minniti" e' adatto solo per aliscafi ed in ogni caso dista piu' di 80km dal porto di Catania.
In traghetto sarebbero almeno 3 ore (di viaggio, senza attese, imbarco e disimbarco) e non oso immaginare la differenza dei costi d'affitto.
Oltre al fatto che per operare su REG i piloti devono essere qualificati e non tutti lo sono!
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Per ora si.. Solo windjet ha vari ritardi non credo imputabili all Etna (a meno che sia una ripercussione di qualche giorno fa visto che è una delle poche a volare anche di notte)
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Per ora si.. Solo windjet ha vari ritardi non credo imputabili all Etna (a meno che sia una ripercussione di qualche giorno fa visto che è una delle poche a volare anche di notte)
Si oggi per Windjet a Catania un vero e proprio disastro operativo iniziato con l'Etna, che di fatto ha permesso allo scalo solo 8 partenze e 8 arrivi l'ora, e concluso con i conseguenti ritardi dei charter notturni di rientro da Madrid e che hanno fatto slittare le partenze mattutine e non hanno permesso il rifasamento delle operazioni:
IV 01343 MADRID 05:40 07:23 ATTERRATO
IV 01625 MADRID 06:20 08:48 ATTERRATO
IV 01347 MADRID 06:45 07:14 ATTERRATO
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
non me ne vogliano quelli di Catania, ma perchè non aprono Comiso per quando si verifica emergenza a Catania, e poi andare a A Vittoria, Modica ed altre bellissime città e molto facile, impossibile prendere i meszzi da Palermo o Trapani.
 

alleggiu

Utente Registrato
30 Novembre 2006
365
0
CTA