[Charter 2006] Bolzano (Air Alps) con novità sulla Puglia


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da bario

son contento...in Italia le compagnie nascono e muoiono nel giro di nulla....
nn si sà mai cosa aspettarsi!!!
Le compagnie sciagurate senza piani ed idee chiare fanno quella fine. Non è il caso di ItAli, l'unica sua ca**ata è stata l'operazione MXP-FCO con proseguim su PSR, il resto lo fa piuttosto bene.
e sarebbe??? puntare tutto sul charter ,giusto?
nn credo che si interessino più di tanto ai voli di linea visto che la pagina delle prenotazioni sul loro sito nn viene aggiornata da chissà quanto....ci sono ancora i voli di quest'estate da olbia!!!!
Gli unici voli di linea (D328)che opera attualmente ItAli sono : PSR-FCO e PSR-LIN , voli consolidati da anni che hanno la loro clientela di nicchia. Punto.
Questi voli vengono prenotati nella maggior parte dei casi in agenzia per conto di ditte o via telefono.

Ora dovrebbe iniziare i voli col D328 da LIN a Foggia che se ben pubblicizzati e gestiti in una buona maniera, possono risultare validi, anche se la macchina non è ottima in termini profitti..

Con gli Md-82 ,invece, gestisce le operazioni charter, principalmente per il gruppo Teorema Tour, che sono ormai il core-business della compagnia abruzzese e viaggiano soprattutto verso Sardegna,Baleari, Canarie, Grecia, Russia e Mar Rosso a pieno ritmo durante tutta l'estate.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Cerchiamo di distinguere però le operazioni fatte con i Dornier e quelle con gli Md-82 : quest'ultime da BGY sono state operate ogni settimana (anche + volte) in estate e non erano vendute direttamente dalla compagnia in quanto operazioni charter ed il risultato s'è visto.
A Orio l'estate scorsa arrivavano anche i 328 a fare il BGY-OLB di linea il sabato e la domenica e i voli potevano essere acquistati direttamente dal sito internet della compagnia.
Se non sbaglio la rotazione dell'aereo era PSR-OLB-BGY-OLB-BRI-OLB-PSR...

Le rotazioni charter, come hai detto te, sono un'altra cosa e ovviamente venivano impiegati gli Md82!;)
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Cerchiamo di distinguere però le operazioni fatte con i Dornier e quelle con gli Md-82 : quest'ultime da BGY sono state operate ogni settimana (anche + volte) in estate e non erano vendute direttamente dalla compagnia in quanto operazioni charter ed il risultato s'è visto.
A Orio l'estate scorsa arrivavano anche i 328 a fare il BGY-OLB di linea il sabato e la domenica e i voli potevano essere acquistati direttamente dal sito internet della compagnia.
Se non sbaglio la rotazione dell'aereo era PSR-OLB-BGY-OLB-BRI-OLB-PSR...
Voli, che escluso il caso di Pescara (perchè ci sono delle agenzie di viaggi locali che garantiscono i passeggeri) non servono a nulla.

Inutile dire che un linea col 328 su OLB, anche in estate, non ha appeal e no regge la concorrenza di Meridiana, MyAir e delle operazioni charter (ItAli stessa in particolare).

Quei voli sono piazzati li tanto per riempire i buchi del week-end e vengono richiesti (ora non so il caso della Sacbo e come è stata gestita la cosa) dalla società aeroportuale (in questo caso SEAP) ma se non c'è qualcuno dietro che ti garantisce il traffico è un po' acida, anche perchè un voletto sul Dornier non è un voletto low-cost... anzi..