Charter Lourdes 2009 - Brevivet


Astridis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
404
0
Sicilia.
Scusami ma se sono già in barella mi spieghi come fanno ad affrontare viaggi lunghi in treno?
Un Palermo Lourdes sarebbe da suicidio in treno.

ciao
Lucia
Il viaggio effettivamente è lungo e stressante, soprattutto per coloro che si trovano in situazioni di disabilità tali da non essere autosufficienti...Ma del resto, vengono chiamati i viaggi della speranza...chi li affronta non lo fa con lo spirito col quale ci si accinge a fare una gita...

Ad ogni modo, esistono organizzazioni che mettono a disposizione materiale e personale più o meno specializzato (volontari semplici, medici o infermieri ) allo scopo di assistere i fedeli disabili o bisognosi durante il viaggio...Sinceramente non so se ciò avvenga anche in aereo: credo comunque che i gruppi siano composti da fedeli e da un sufficiente numero di personale di assistenza, dal momento che gli assistenti di volo dovrebbero essere adibiti al normale svolgimento delle usuali mansioni di bordo.
 
Ultima modifica:

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Chi non è cattolico si scandalizza nel vedere malati gravi portati a Lourdes in condizioni assurde di grande sofferenza, appunto per la speranza di vincere il 6 al Superenalotto della sopravvivenza.

Se non si trattasse di una cosa religiosa certo verrebbe immediatamente proibita. Non per fare polemica, se passate dalle parti di Lourdes fate un giro e fatevi la vostra opinione.
 

exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
46
Palermo, Sicilia.
Chi non è cattolico si scandalizza nel vedere malati gravi portati a Lourdes in condizioni assurde di grande sofferenza, appunto per la speranza di vincere il 6 al Superenalotto della sopravvivenza.

Se non si trattasse di una cosa religiosa certo verrebbe immediatamente proibita. Non per fare polemica, se passate dalle parti di Lourdes fate un giro e fatevi la vostra opinione.
Come in tutto ciò che è religioso c'è sempre qualcuno che ci deve speculare sopra.
Quando sono entrata attraverso il cancello che ti porta alla grotta di Lourdes ho provato subito una strana sensazione come un tuffo al cuore, di imbarazzo di freddo e caldo allo stesso tempo, la testa confusa e più mi avvicinavo alla grotta più questa sensazione di malessere e piacere si moltiplicava a tal punto da avere un attimo di mancamento. Poi la vista delle crocerossine e di tutte quelle barelle messe in fila davanti alla grotta e davanti, tutti i fedeli sulle sedie a rotelle o con le stampelle, ha ulteriormente cambiato il mio stato.
Questa stessa sensazione non l'ho provata nè a Loreto e neanche a San Giovanni Rotondo.
Ma restando il tema, rimango dall'opinione che un viaggio in treno per dei fedeli in condizioni gravissime sia massacrante. Secondo me dovrebbero essere trasportati da aerei o meglio elicotteri speciali che diano l'opportunità di trasportare i fedeli nel lungo viaggio della speranza. Ma mi rendo conto che un viaggio in elicottero comporterebbe delle spese eccessive da parte dello stato che non sarebbe disposto ad affrontare.

ciao
Lucia
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Come, peraltro, abusare della credulità popolare.. Ma siamo OT

Penso che ormai nessuno abusa della credulità popolare tanto è stato dibattuto il caso "Lourdes" su ogni mezzo di informazione. Chi ci va è perchè vuole andarci e sceglie tra le varie informazioni quelle che a suo giudizio ritiene credibili. Il popolo non è così imbecille come si tende a ritenere.
 

stella

Utente Registrato
29 Agosto 2008
120
0
44
Milano
infatti...alla fine a guadagnarci sono gli organizzatori del viaggio...ma siamo OT
premetto che sono atea, ma "abusare della credulità popolare" mi sembra eccessivo...
e non ci vedo nulla di male in chi ci guadagna.... organizzano dei servizi dove c'è richiesta, un volo diretto su Lourdes che altrimenti non esisterebbe (voli di linea non ce ne sono dall'Italia, devono fare uno scalo per arrivarci). Quindi come ci guadagna una compagnia con un volo di linea, non vedo che male c'è se ci guadagna uno che mette su un charter... Non è che ti vendono volo e miracolo (scusate i termini), ti vendono semplicemente un volo (ed eventualmente hotel se si tratta di + giorni) su un luogo dove tu decidi di andare. Che poi questo luogo sia Lourdes o Mykonos, che ti cambia?
 

Astridis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
404
0
Sicilia.
Penso che ormai nessuno abusa della credulità popolare tanto è stato dibattuto il caso "Lourdes" su ogni mezzo di informazione. Chi ci va è perchè vuole andarci e sceglie tra le varie informazioni quelle che a suo giudizio ritiene credibili. Il popolo non è così imbecille come si tende a ritenere.
Mi sento di quotare questa piccola parentesi OT