Come funziona il noleggio di un charter per un tour operator?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

allin81

Utente Registrato
8 Aprile 2018
9
0
Salve a tutti
ho un piccolo tour operator e vorrei capire da voi come funziona il noleggio di un volo intero.

Avrei bisogno di portare i nostri clienti da Napoli a Sharm el Sheikh nella settimana di ferragosto ma prima di lanciarmi alla ricerca della compagnia o del broker preferisco chiedere qui a voi che magari saprete consigliarmi meglio

L'idea è proprio quella di noleggiarlo per quella settimana, potrebbe andar bene sabato/sabato, domenica/domenica ma anche lunedi/lunedi

Ad ora sto avendo tante richieste per quel periodo ma i miei voli preacquistati li ho già terminati ed allora stavo valutando l'ipotesi charter

Quello che vorrei sapere è:
- costo dell'operazione (a grandi linee) e se cambia il prezzo se mi propongono un aereo di 128 posti o uno da 198
- se mi conviene contattare la compagnia direttamente oppure un broker
- se una sola rotazione non conviene ma bisogna farne almeno 3 per ammortizzare i costi (il problema è che non so se le altre settimane andranno bene, ad ora ho avuto pochissime richieste)
- come cercare la soluzione migliore
- e se il prezzo bene o male sarà lo stesso o potrebbero esserci grosse discrepanze tra una compagnia ed un'altra e quindi mi conviene contattarne il piu' possibile.

Spero che qualcuno riesca a rinfrescarmi le idee in modo da prendere o meno una decisione
Grazie per ora
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
Salve a tutti
ho un piccolo tour operator e vorrei capire da voi come funziona il noleggio di un volo intero.

Avrei bisogno di portare i nostri clienti da Napoli a Sharm el Sheikh nella settimana di ferragosto ma prima di lanciarmi alla ricerca della compagnia o del broker preferisco chiedere qui a voi che magari saprete consigliarmi meglio

L'idea è proprio quella di noleggiarlo per quella settimana, potrebbe andar bene sabato/sabato, domenica/domenica ma anche lunedi/lunedi

Ad ora sto avendo tante richieste per quel periodo ma i miei voli preacquistati li ho già terminati ed allora stavo valutando l'ipotesi charter

Quello che vorrei sapere è:
- costo dell'operazione (a grandi linee) e se cambia il prezzo se mi propongono un aereo di 128 posti o uno da 198
- se mi conviene contattare la compagnia direttamente oppure un broker
- se una sola rotazione non conviene ma bisogna farne almeno 3 per ammortizzare i costi (il problema è che non so se le altre settimane andranno bene, ad ora ho avuto pochissime richieste)
- come cercare la soluzione migliore
- e se il prezzo bene o male sarà lo stesso o potrebbero esserci grosse discrepanze tra una compagnia ed un'altra e quindi mi conviene contattarne il piu' possibile.

Spero che qualcuno riesca a rinfrescarmi le idee in modo da prendere o meno una decisione
Grazie per ora
sì certo, io ho una piccola compagnia aerea, mi restano giusto un 128 posti e un 198 posti per la settimana di ferragosto da sabato a sabato, certo ti sei presto per tempo, lo vuoi benzina o diesel?
se lo riporti col pieno non paghi il supplemento rifornimento, ma tieni presente che intorno a NAP ci sono poche pompe!
 

allin81

Utente Registrato
8 Aprile 2018
9
0
sì certo, io ho una piccola compagnia aerea, mi restano giusto un 128 posti e un 198 posti per la settimana di ferragosto da sabato a sabato, certo ti sei presto per tempo, lo vuoi benzina o diesel?
se lo riporti col pieno non paghi il supplemento rifornimento, ma tieni presente che intorno a NAP ci sono poche pompe!
perchè fai il sarcastico su una domanda?
Se non sei interessato alla risposta è inutile che lo fai in questo modo

Aspetto persone più intelligenti che possano darmi le informazioni che cerco
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
Provo a rispondere alle tue domande cercando di essere il più di aiuto possibile, ma sappi che non è il mio mestiere nonostante mi sia interessato di faccende simili in passato, per lo studio di un progetto sul noleggio a terzi.
Come ti faceva educatamente notare bigjim33, trovare dei grossi allotment disponibili per agosto non è facile, ma non impossibile. Dipende quanto siete disposti a pagare il servizio. Per i numeri (128/198) devi fare una scelta secca dato che il 200 pax potrebbe essere limitata come offerta di mercato per un narrow body e finiresti per avere offerte di WB con costi decisamente superiori; a meno che tu non abbia 300 pax da infilarci, ed allora la disponibilità potrebbe essere più ampia sul charter in quel periodo.
Sono sicuro che rivolgendoti ad un buon broker (air charter broker esiste ancora??) potresti trovare qualcosa di interessante e sei ancora in tempo.
Per i costi, si tratta di pagare il nolo ad ora di volo, ivi compresi gli spostamenti positioning della macchina (ai miei tempi i prezzi andavano dai 6 ai 10 mila euro ora per un A320, qualcosa di meno per un 737 classic, ma si parla di 7/8 anni fa con costi carburante simili o leggermente superiori).
Potresti pensare anche di contattare una piccola compagnia di linea che ad agosto ha meno voli e può incastrare un charter nel week end una rotazione charter (penso tipo a Blue Air). Buon lavoro.
Facci sapere come hai risolto...
 

allin81

Utente Registrato
8 Aprile 2018
9
0
Ciao OneShot, grazie per la tua risposta, almeno oltre a dare le informazioni sei stato anche educato.

Qualche altra domanda:
- Cosa intendi per "offerte di WB"
- Quindi conviene farlo tramite broker? io stavo pensando che la compagnia conosce il broker e magari gli fa un prezzo migliore rispetto a farlo direttamente con noi che magari prendiamo un volo ogni secolo
- Non ho capito la cosa di Blue Air, come faccio a sapere se ad agosto ha meno voli ? E poi, mica aspetterebbe una settimana intera che i nostri clienti facciano la vacanza per tornare in italia?
- Infine, una compagnia mi ha detto di avere un 128 posti disponibile e se fossi stato interessato mi avrebbe mandato la quotazione, questo è successo 3-4 giorni fa e l'email dovrebbe arrivare entro qualche giorno, quindi qualcosa c'e' ancora di disponibile.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
WB= wide body, cioè un aereo di classe dimensionale superiore rispetto a un NB (narrow body).

Tra 128 e 198 passeggeri c'è un abisso, perché gli aerei NB che possono ospitarne circa 200 sono pochissimi (qualche A321 in configurazione densa?). Se il numero si attesta sui 200, rischi di doverne noleggiare uno che ne può ospitare fino 300 passeggeri, con conseguente aggiustamento al rialzo del prezzo. Per intenderci, i 737 di Ryanair, super densi, hanno una capienza di 189 pax.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
WB sta per wide bofy, ovvero un aereo più capiente (767 /330 e oltre).
Il broker può incastrare le varie richieste in modo da avere il prezzo al netto dei positioning.
Per Blue air: contattali e digli ddlle tue esigenze. Il velivolo non fimane una settimana a prendere il sole a SSH, ma ritorna e dovresti pagare 4 tratte di cui 2 attive e due di posizionamento.
Secondo me col broker aeronautico vai più tranquillo ed anche sd può sembrare più caro ad ora di volo, potredti evitare i transfer vuoti.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
- se mi conviene contattare la compagnia direttamente oppure un broker
Se non l'hai gia fatto prova anche a contattare direttamente le seguenti compagnie che gia operano sulle rotte Italia-SSH:
Air Italy
Neos
Blue Panorama
Air Cairo
AlMasria Universal
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Non credo ci sia molta disponibilità, comunque:
contatta un broker (ti farà pagare una percentuale, ma ti evita di dover chiedere a te a tutti i vettori,
ti offre assistenza, magari è già conosciuto al vettore);
chiedi giorni e orari preferiti per le partenze;
dopodiché considera:
- dovrai pagare il costo di posizionamento della macchina a NAP (se per caso non ce ne sia una già lì)
- dovrai pagare il costo dei posizionamenti da/per SSH (nessuno ti terrà una macchina ferma una settimana a destinazione)
- dovrai pagare tutto in anticipo, vuoto per pieno. Se non riempi, sono affari tuoi.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Non per farmi gli affari tuoi, ma che cifra pensi che andrai a spendere? Perchè secondo me hai sottovalutato quanto possa realmente costare.
Per esperienza personale un volo di 30minuti su un aero da 16 posti con aereo fermo da XXX-XXX quindi rientro stesso aeroport, viaggiava intorno ai 2500€ se non ricordo male. Facendo spostare l'aerero il prezzo era più che doppio!
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
WB= wide body, cioè un aereo di classe dimensionale superiore rispetto a un NB (narrow body).

Tra 128 e 198 passeggeri c'è un abisso, perché gli aerei NB che possono ospitarne circa 200 sono pochissimi (qualche A321 in configurazione densa?). Se il numero si attesta sui 200, rischi di doverne noleggiare uno che ne può ospitare fino 300 passeggeri, con conseguente aggiustamento al rialzo del prezzo. Per intenderci, i 737 di Ryanair, super densi, hanno una capienza di 189 pax.
Gli A321 AZ sono da 200 posti
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,393
229
Chia
Secondo me dovresti rivolgerti a Compagnie di dimensione più contenuta tipo Ernest o Air Horizon , con operativi meno complessi da modificare
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Penso che tu possa contattare pure alba star


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
A trovarne... sul mercato ACMI credo ci sia quello Titan, più quello/i di Privilege. In Europa, di mainline, c'è solo Finnair e qualche charter tipo TUI, ma ad agosto sarà difficile che siano liberi. Fuori Europa non è fattibilissimo.
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
Non per farmi gli affari tuoi, ma che cifra pensi che andrai a spendere? Perchè secondo me hai sottovalutato quanto possa realmente costare.
Per esperienza personale un volo di 30minuti su un aero da 16 posti con aereo fermo da XXX-XXX quindi rientro stesso aeroport, viaggiava intorno ai 2500€ se non ricordo male. Facendo spostare l'aerero il prezzo era più che doppio!
Infatti. Facendo due calcoli rapidi da totale inesperto si tratta di diverse decine di migliaia di euro (40-50mila, ma forse più?) tra voli, riposizionamenti e spese varie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.