Comiso operativo: dalla winter voli Ryanair per Ciampino, Charleroi e Stansted


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
COMUNICATO STAMPA N. 90/2013

Chiuso spazio aereo Sicilia sud orientale Mancini (ad Sac): «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante le situazioni di necessità».

In merito all’attività stromboliana del vulcano Etna, la Sac informa che, dopo attenta valutazione della situazione da parte dell’unità di crisi, l’Enac ha deciso di chiudere l’intero spazio aero della Sicilia sud orientale (che include gli aeroporti di Fontanarossa e Comiso) a partire dalle ore 18.24.

Nel dettaglio, per quanto riguarda lo scalo di Fontanarossa, si registrano 26 arrivi dirottati e 21 partenze cancellate.

La prossima riunione dell’unità di crisi sarà alle 05.30 di domattina.

In merito alle emergenze dovute alle emissioni di cenere lavica da parte dell’Etna, l’amministratore delegato della Sac, Gaetano Mancini, ha espresso l’auspicio che «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante simili situazioni di necessità, considerato come l’utilizzo dello scalo di Comiso potrebbe limitare al minimo indispensabile i disagi per i passeggeri, evitando di penalizzare eccessivamente il territorio».

Catania, 15 dicembre 2013
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
pello ha detto:
«le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante le situazioni di necessità».
Stanno dicendo che le istituzioni stanno volontariamente danneggiando Comiso oppure vogliono che qualcuno metta un enorme ventilatore a Comiso?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
CHIUSURA SPAZIO AEREO FINO ALLE 15.00

La SAC informa che l’Unità di Crisi, considerata l’intensità e la direzione dei venti, decide di prorogare le limitazioni attualmente in atto (Chiusura totale spazio aereo), fino alle determinazioni che saranno prese dall'Unità di crisi che è stata riconvocata alle ore 16.00 per valutare l’evolversi dell’evento ed adottare le decisioni del caso.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
SPAZIO AEREO CHIUSO FINO ALLE 18.00

A causa del perdurare della ricaduta di cenere vulcanica sul nostro scalo l'Unità di crisi ha deciso di prolungare la chiusura della pista fino alle ore 18.00
 

Salvo

Utente Registrato
20 Aprile 2012
116
0
COMUNICATO STAMPA N. 90/2013

Chiuso spazio aereo Sicilia sud orientale Mancini (ad Sac): «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante le situazioni di necessità».

In merito all’attività stromboliana del vulcano Etna, la Sac informa che, dopo attenta valutazione della situazione da parte dell’unità di crisi, l’Enac ha deciso di chiudere l’intero spazio aero della Sicilia sud orientale (che include gli aeroporti di Fontanarossa e Comiso) a partire dalle ore 18.24.

Nel dettaglio, per quanto riguarda lo scalo di Fontanarossa, si registrano 26 arrivi dirottati e 21 partenze cancellate.

La prossima riunione dell’unità di crisi sarà alle 05.30 di domattina.

In merito alle emergenze dovute alle emissioni di cenere lavica da parte dell’Etna, l’amministratore delegato della Sac, Gaetano Mancini, ha espresso l’auspicio che «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante simili situazioni di necessità, considerato come l’utilizzo dello scalo di Comiso potrebbe limitare al minimo indispensabile i disagi per i passeggeri, evitando di penalizzare eccessivamente il territorio».

Catania, 15 dicembre 2013
Grazie alla richiesta avanzata ieri da Gaetano Mancini e all’impegno profuso oggi dai vertici di Sac e Soaco, Taverniti, Mancini e Rosario Dibennardo (presidente di Soaco), dopo accurate verifiche tecniche di Aeronautica Militare, Enac, Enav e compagnie aeree, è stato altresì deciso di utilizzare lo scalo di Comiso quale alternato di Catania.
I vettori si stanno coordinando per organizzare al meglio le operazioni (2 arrivi e 2 partenze l’ora).
«Grande soddisfazione» è stata espressa dai vertici di Sac e Soaco. «Serve ora monitorare con attenzione la situazione», hanno dichiarato le due società di gestione, «ma un passo avanti molto importante è stato fatto. Si è infatti aperta una procedura che, al di là della contingenza di questi due ultimi giorni, non può che portare al rafforzamento della già forte sinergia fra i nostri scali. Un doveroso grazie va ad AM, Enac ed Enav per la collaborazione e per aver recepito in tempi brevissimi le nostre ragioni».

http://www.aeroporto.catania.it/page.php?cPath=0_13&id_page=39&module=News&action=view&id=846
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
I vettori si stanno coordinando per organizzare al meglio le operazioni (2 arrivi e 2 partenze l’ora).


Londra gli fa una pippa....ben 2 movimenti ora mecojo....