Conferenza stampa GESAC-Meridiana :"Napoli hub del Mediterraneo"


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Meridiana-Gesac: domani conferenza-stampa "Napoli, hub del Mediterraneo"

Napoli, Italia - Si svolgerà alle ore 11:30 al "Trip"


(WAPA) - Meridiana e Gesac (Società di gestione dell'aeroporto partenopeo) comunicano che domani, mercoledì 17 settembre 2014, si svolgerà alle ore 11:30 presso il Trip (Via Martucci 64, nella stessa città napoletana) la conferenza-stampa "Napoli, hub del Mediterraneo" alla presenza di Andrea Andorno (direttore commerciale del vettore aereo) e di Armando Brunini (amministratore delegato della società di gestione dello scalo).

AVIONEWS è presente con una propria troupe per effettuare video-interviste. (Avionews)
http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1162514&pagina_chiamante=index.php
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: conferenza stampa GESAC-Meridiana :"Napoli hub del Mediterraneo"

Hanno appena dichiarato una caterva di licenziamenti. Curioso come NAP possa diventare una base importante (hub e' un nonsense).
Tralaltro si andranno a scontrare proprio con U2 che ha appena dichiarato di assumere personale e basare a/m a Napoli.
Rimango un po perplesso.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Re: conferenza stampa GESAC-Meridiana :"Napoli hub del Mediterraneo"

Quando non sanno che dire dicono " hub" , io questo termine lo bandirei.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Re: conferenza stampa GESAC-Meridiana :"Napoli hub del Mediterraneo"

Si sa quanto personale è basato a NAP? Non ho letto di esuberi, nell'altro thread, fortunatamente per loro.
Certo, vista la situazione degli ultimi anni, non è una partnership che mi fa impazzire, ma il panorama italiano non sembra offrire molte alternative...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: conferenza stampa GESAC-Meridiana :"Napoli hub del Mediterraneo"

Si sa quanto personale è basato a NAP? Non ho letto di esuberi, nell'altro thread, fortunatamente per loro.
Certo, vista la situazione degli ultimi anni, non è una partnership che mi fa impazzire, ma il panorama italiano non sembra offrire molte alternative...
Napoli è eredità di I9, non è base IG.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
MERIDIANA ANNUNCIA 7 NUOVI VOLI DIRETTI DA NAPOLI
(PRIMAPRESS) NAPOLI - Meridiana punta sempre di più sull’Aeroporto di Napoli con l’allargamento della propria base operativa Boeing e l’introduzione di 7 nuove destinazioni dirette a partire dal prossimo 26 ottobre, come hanno annunciato oggi Armando Brunini, Amministratore Delegato di Gesac e Andrea Andorno, Chief Commercial Officer di Meridiana.

Dopo un’estate in forte crescita sull’aeroporto campano, che ha registrato un incremento dei passeggeri di Meridiana di oltre il 60% con oltre 200.000 passeggeri trasportati nel solo periodo 15 giugno-15 settembre 2014, Meridiana arricchisce ulteriormente il proprio prodotto dalla base di Napoli.

Sono 7 le nuove destinazioni dirette a disposizione dei passeggeri in partenza dall’aeroporto campano per la prossima stagione invernale:

- Napoli-Bologna: da lunedì 27 ottobre con un doppio volo giornaliero e il prezzo lancio da 29€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Genova: da lunedì 27 ottobre collegamento quotidiano dal lunedì al venerdì con il prezzo lancio da 29€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Milano Malpensa: da lunedì 27 ottobre collegamento fino a 6 volte la settimana con il prezzo lancio da 29€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Ginevra: da domenica 7 dicembre collegamento 2 volte la settimana (giovedì e domenica) con il prezzo lancio da 48€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Leopoli: da martedì 16 dicembre, tutti i martedì, con il prezzo lancio da 52€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Madrid: da domenica 26 ottobre collegamento 4 volte la settimana con il prezzo lancio a partire da 48€ (tutto incluso anche il bagaglio);
- Napoli-Sharm El Sheikh: da domenica 21 dicembre, tutte le domeniche, con il prezzo lancio di 69€ (tutto incluso anche il bagaglio).

Un’altra novità del prossimo inverno, sarà la conferma delle rotte internazionali già operate da Meridiana durante l’estate per Londra Gatwick (dal prossimo dicembre previsto tutti i giorni) e per Atene (previsto 3 volte la settimana) entrambi con un prezzo lancio a partire da 48€ (tutto incluso anche il bagaglio). Continueranno anche: il Napoli-Mosca con un volo ogni sabato (prezzo lancio 90€) e il Napoli-Kiev che ogni domenica continuerà a servire la capitale ucraina (prezzo lancio 52€).

Il disegno invernale del network da Napoli prevede anche il sensibile miglioramento degli orari di molti prodotti storici di Meridiana sul nazionale (Napoli-Milano Linate, Napoli-Verona, Napoli-Catania, Napoli-Torino, Napoli-Venezia, Napoli-Cagliari) che durante la settimana lavorativa saranno serviti almeno con un doppio prodotto mattina-sera e prezzi a partire 29€, 45€ e 53€ (tutto incluso anche il bagaglio).

Prodotti che, grazie a questo disegno (doppia frequenza giornaliera) sono anche in larga parte in connessione sia in andata che in ritorno con l’offerta internazionale creando un vero e proprio hub del Mediterraneo che, pur basandosi principalmente sul traffico locale da/per Napoli, cercherà anche di catturare traffico in transito dagli altri mercati serviti.

Nel periodo novembre 2014-maggio 2015 l’offerta totale da Napoli sarà di oltre 1,2 milioni posti verso le 17 destinazioni dirette, 5 delle quali (Madrid, Atene, Mosca, Verona e Sharm El Sheikh) non connesse in modo diretto da altre compagnie.

Napoli rappresenta oggi una delle più importanti basi operative in Italia di Meridiana che, con i 4 aeromobili basati sullo scalo, è anche la prima aerolinea per numero di aeromobili basati e per numero di destinazioni servite direttamente.

“Meridiana sta implementando un radicale piano di ristrutturazione su più fronti. Quanto annunciato oggi sul fronte commerciale conferma che tale ristrutturazione è più che mai mirata a rilanciare il nostro brand sui mercati di interesse strategico. Meridiana continua a credere molto sullo scalo di Capodichino con l’apertura dei nuovi collegamenti estivi per Londra, Mosca, Kiev, Atene, Ibiza, Rodi e Spalato e con il rafforzamento del volo diretto per New York, la compagnia ha deciso, dunque, di continuare lo sviluppo di Napoli e confermarsi vettore di riferimento sia per la clientela napoletana sia per i numerosi turisti stranieri che ogni giorno visitano la Campania”, ha dichiarato Andrea Andorno Chief Commercial Officer di Meridiana”.

Armando Brunini, Amministratore Delegato Gesac Spa - società di gestione dell'aeroporto di Napoli ha dichiarato: "Meridiana è una delle compagnie che sta crescendo di più sul nostro scalo, sia riempiendo i vuoti lasciati sulle rotte domestiche da altri vettori, sia compiendo alcune scelte coraggiose sui collegamenti internazionali. Il loro management è da sempre molto attento a recepire le nostre sollecitazioni: a titolo di esempio, l'introduzione della rotta per Mosca quest'estate e quella per Madrid in autunno. Siamo convinti che gli investimenti che stanno facendo sul nostro territorio e sull'aeroporto di Napoli, considerato strategico, verranno premiati dal mercato".
I biglietti aerei per tutte le destinazioni annunciate sono già disponibili sul sito ufficiale www.meridiana.com, presso le agenzie di viaggi, chiamando il centro prenotazioni ai numeri 89.29.28 (dall’Italia) e 0039.0789.52682 (dall’estero) e attraverso le nuove applicazioni per iPhone ed Android. (PRIMAPRESS)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il rilancio di Meridiana parte da Napoli: obiettivo hub da un milione di passeggeri
DI ASSUNTA CORBO

Parte dall'aeroporto di Napoli il nuovo corso, a livello operativo, di Meridiana con un massiccio investimento sullo scalo partenopeo. Una sorta di risposta concreta dopo gli annunci sui tagli fatti ieri.


"L'esperimento estivo sullo scalo ci ha ripagati ampiamente e quindi abbiamo deciso di investire anche sulla winter" ha sottolineato Andrea Andorno, chief commercial officer Meridiana durante la conferenza stampa di questa mattina. Dopo un'estate partenopea con 205mila passeggeri trasportati e un crescita del 62 per cento, dal 26 ottobre partiranno sette nuove rotte: 2 voli giornalieri per Bologna, uno per Genova,4 per Madrid e collegamento fino a sei volte la settimana da Malpensa.

A dicembre sarà poi la volta di Leopole, in Ucraina, Ginevra e Sharm El Sheikh, quest'ultimo operato la domenica. "La catchment area di Napoli era la più sottostimata d'Italia ha poi spiegato il manager -. In estate abbiamo creato l'offerta e ricevuto risposta immediata. Siamo certi accadrà anche per l'inverno. Ci aspettiamo una crescita del 50 per cento e Napoli diventerà un hub semplicemente perché con il nostro piano voli domestici e internazionali potrà accogliere anche passeggeri in transito. Il nostro primo obiettivo è di raggiungere un milione di passeggeri all'anno come accade a Olbia".http://www.ttgitalia.com/stories/tr...li_obiettivo_hub_da_un_milione_di_passeggeri/
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Insomma, le uniche novità sono LWO (aperta in contemporanea con W6) ed SSH, da mesi elencata nei menù, ma mai acquistabile come volo di linea.
E'da notare come, il comunicato stampa, parlando delle rotte estive della S14, non faccia alcuna menzione del tormentato TLV, per un periodo sospeso per ragioni di sicurezza, e che non so che destino abbia avuto.
Speravo nella conversione in annuale del JFK, visto che, altrove, avevo letto si stesse lavorando in tal senso...
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
chiedo, da perfetto ignorante per quanto riguarda i LF del NAP - JFK, se possa mantenere la sostenibilità un volo simile... annuale addirittura? non lo so... si posso trovare i dati di questo volo?
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non avrebbe senso aprire un volo simile, considerando l'operativo di U2. Insomma, non è un volo dedicato al p2p: in contemporanea con la sua apertura, un discreto numero di destinazioni leisure long range, ed etniche/turistiche verso il Nord Africa, vengono vendute come NAP-MXP-xxx.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aeroporto di Napoli: workshop per adv e tour operator
AEROPORTI
09-12-2014
L’Aeroporto Internazionale di Napoli incontra il trade: è la nuova iniziativa della Gesac spa, la società di gestione dello scalo di Capodichino, che ha organizzato per oggi, 9 dicembre, il primo workshop dedicato agli agenti di viaggi e ai tour operator.

L’incontro, in programma dalle ore 11 all’Hotel Romeo di Napoli, è finalizzato a illustrare il network dei collegamenti invernali da e per lo scalo partenopeo. Prevista anche un’anteprima sulle novità della Summer 2015.

Alla presentazione interverranno Armando Brunini (amministratore delegato Gesac spa), Margherita Chiaramonte (responsabile sviluppo network Gesac spa), Sergio Gallorini (direttore commerciale consumer Gesac spa) e i rappresentanti delle seguenti compagnie aeree: Aegean Airlines, Aer Lingus, Air Arabia Maroc, airberlin, Air France, Alitalia, Austrian Airlines, Blue Air, British Airways, Brussels Airlines, easyJet, El Al/Sun d’Or, Finnair, Iberia, Lufthansa, Meridiana, Monarch, SAS, Swiss, transavia.com/transavia France, Tunisair express, Turkish Airlines, Volotea, Vueling, Wizz Air.

Nel pomeriggio, dopo il light lunch, si aprirà una sessione di meeting One to One in cui gli agenti di viaggi incontreranno i responsabili delle compagnie aeree.

La conclusione dei lavori del workshop, organizzato con la collaborazione di Progecta srl, è prevista per le ore 17.
- See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/noti...zia=178347&IDCategoria=1#sthash.JWcWVHb6.dpuf
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Aggiornamento: Meridiana chiude Napoli-Venezia. Ultimo volo il 4 gennaio. La rotta era già stata ridotta da daily a 2x week e adesso viene chiusa. E' durata in tutto circa 2 mesi. Sulla NAP-VCE rimane presente solo Easyjet.

Meridiana dimezza la Napoli-Bologna che passa da 10 a 5x week. Rimane il volo del lunedi mattina e il volo serale dal martedi al venerdi.

Considerando anche la chiusura della NAP-MXP rotta durata 2 settimane, degli annunci di nuove rotte da Napoli fatti a settembre rimane poco o nulla.
 
Ultima modifica:

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
e che diamine aprono a fare poi? mah...
domanda... ma gli slot che ha chiesto ed ottenuto meridiana, che fine fanno? vengono rimpiazzati immediatamente o cosa accade? si attende la fine della W per assegnare nuovamente gli slot o chi sostituisce meridiana, paga a lei direttamente? oddio che caos! curioso di sapere come funziona in questo caso! :)