Penso di aver trovato.Boh.. domani vedo di far chiamare in ENEA e farmelo spiegare
A occhio direi che potrebbe essere che sia stato boune a fare la ricerca, e che per la macchina si optato per un viaggio a pieno carico.
Mi pare che per un lin fco siano 3.500 kg di carburante, poco più 20 kg pax, che fa circa 28 litri.*
*Calcolando un lf 100%
secondo questo report http://www.efficienzaenergetica.ene...asporto ferroviario definitivo 20_07_2011.pdf
il dato dell'auto è riferito al trasporto di 2 persone.
Prendiamo il caso Milano-Napoli, 780 km in auto, 38 litri di carburante, cioè 19 a testa.
Se le emissioni fossero esattamente proporzionali ai consumi, vorrebbe dire che in aereo si consumano quasi 29 litri a passeggero. Su un volo di 650 km sono 22 km/litro.
La differenza rispetto ai 35 km/l calcolati da boune si può spiegare nel LF non al 100%, nell'aereo più piccolo e nel percorso più breve.
Possiamo dire quindi che l'aereo consuma meno dell'auto solo sulle distanze che non percorreresti mai in auto!
PS e ci troviamo anche coi tuoi conti