Controlli di Sicurezza (?!?!?!) a Malpensa


maulaz

Utente Registrato
5 Febbraio 2011
15
0
a MXP T1 li ho sempre visti nella norma, portatile fuori ed i liquidi li ho sempre messi separati
a MXP T2 dipende, erano un po' altalenanti, per londra, al gate mi hanno smontato lo zaino e fatto mille domande del perchè così poco bagaglio (1 notte, che mi porto dietro? la camera?)
a LGW ho tolto le scarpe e ripassato il bagaglio a mano un paio di volte prima che si convincesse che non avevo nulla
a Madrid T1 tutto nella norma
a MUC ci ho messo mezz'ora! test di ogni singola boccetta di liquido con test antiesplosivo, controllo del pc portatile con quella specie di aspirapolvere e test antiesplosivo, accensione pc e scarpe dentro gli x-ray
a FRA simile a MXP T1, niente di rilevante
a LHR T5 controllo semplice del pc
a FCO mi hanno fatto togliere a gran voce il portatile dallo zaino, lasciando accuratamente una videocamera semi-pro dentro la sua borsa (non proprio piccolina diciamo, con batterie e accessori vari)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Io parto 2 volte al mese. Specificavo vestiti di verde visto che non sono in mimetica. Comunque la prox volta facci caso che li vedi sono sempre un pò più indietro dalle guardie. sia al T4 che al T1.
Concordo, se non ci si fa caso non li si nota!
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
possibile che a malpensa fermino solo me per mettermi le mani anche nelle mutande??!!
All'APT di Bergamo quei maschiacci dei controlli perdono il loro tempo a fare commenti sulle donne che passano i controlli, infatti quando è il mio turno capita che stanno commentando, come li capisco questi leghisi ce l'hanno duro..!
Che fortunato che sei a me non è mai capitato!
Ti prego Bamby69 dimmi che ho capito male....
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Ho appena fatto due voli interni agli usa e sono rimasto impressionato dall'accuratezza dei controlli: TUTTI tolgono le scarpe, ma proprio tutti, inoltre moltissimi passano il bodyscanner, io avrò la faccia buona, ma mi hanno in entrambi i casi detto di passare sotto il meta detector normale. Sinceramente non mi va di prendere i raggi x di quei cosi, sono contento di averlo evitato.
Chissà se riuscirò anche sabato a passarla via.
Ciao
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Chiederei di cambiare il titolo in qualcosa tipo: "Vostre esperienze ai controlli di sicurezza" visto che la discussione è diventata di carattere generale e non si parla solo di Malpensa. Grazie.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Te lo confermo, è capitato a più d'uno dei miei conoscenti e colleghi in vacanza.
Fra l'altro, aiutatemi in una riflessione: ma se io anche fossi una terrorista e mettessi nell'omogeneizzato qualche sostanza atta poi a creare un "danno", come pensano di smascherarmi facendomelo assaggiare? Pensano forse che mi rifiuterei di assaggiarlo in quanto comunque denso di sostanze presumibilmente nocive per la salute? Diamine, se sono pronta a farmi saltare per aria dopo un'ora, non mi porrei certo il problema che vogliano farmi assaggiare qualcosa di potenzialmente cancerogeno... sicuramente qualcuno di voi saprà darmi una risposta migliore di quella che mi sono data io.
è esattamente la stessa riflessione che ho sempre fatto anche io e di mamme invitate ad assaggiare dai biberon dei loro bambini ne ho viste più di una. Evidentemente l'unica spiegazione è che per una sorta di tutela della prima infanzia e delle esigenze che un neonato in viaggio può avere, si tende a chiudere un occhio sul quantitativo di liquidi ammessi.

Anche se negli USA, stando a questo video e anche a questo, credo che ormai la psicosi abbia abbattuto anche quest'ultimo tabù.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Concordo con chi dice che dipende molto da chi ti capita....

L'anno scorso per esempio a MXP, in partenza per gli USA con un amico, lui è passato con una bottiglia d'acqua da un 1L e mezzo nel giaccone, io col portatile nella borsa, e quando ho chiesto all'addetto "ho il portatile, devo farglielo vedere e accenderlo?" mi sono sentito rispondere "e perchè mai?"
 

I-ROBI

Utente Registrato
9 Gennaio 2011
6
0
In aeroporti Asiatici a volte prima di salire a bordo c'e' un secondo controllo dove fermano a campione, ti chiedono se hai una sveglia da comodino invitandoti a togliere la batteria - a quelli dei raggi fatti al controllo obbligatorio invece non importa boh....
 

I-ROBI

Utente Registrato
9 Gennaio 2011
6
0
Per quanto riguarda i liquidi in aeroporti esteri distribuiscono gratuitamente le buste trasparenti a ridosso del varco dei controlli di sicurezza, nei nostri aeroporti ho notato questo servizio..
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Siano lodati i controlli di sicurezza italiani! La vera vittoria ottenuta dai terroristi è stata quella di aumentare i disagi per chi viaggia e i costi per gli operatori!
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Io a scanso di equivoci e onde evitare pericoli, ogni volta che ne trovo una in tasca, nella borsa, nella giacca o dovunque sia, l'accendo, non sia mai che faccia danni.
 

Ted32

Utente Registrato
7 Dicembre 2010
79
0
35
TLV
a Tel Aviv esistono 4 livelli di controllo,
A tutte le entrate c'e' un addetto armato di Glock 17(abbastanza letale considerando anche un solo colpo) che osserva i passeggeri gli valutano per:
fisionomia se e' arabo vera fermato al 101%
dimensioni del bagaglio
aspetto.
se insospettito e se decidera' di fare il controllo passerete ad un semplice metal detector

controllo bagagli da dare al check in prima del check in (ebbene si..) vi controllano i bagagli del check in e i vostri bagagli a mano prima di arrivare al desk(verranno ricontrollati altre 2 volte dopo il check in) una volta dentro l aeroporto un altra prima di entrare nella stiva dell aereo)
tutti i vostri bagagli a mano e il vostro passaporto avranno un adesivo con lettere in Ebraico..e un numeretto(si dice che ci sia un numeretto che corrisponda ad arabo poi un numeretto che corrisponda alla pericolosita;.. io ho sempre la stessa lettera e il numero 7 bho..

poi avrete il classico controllo..
qui tutto nel modo classico..

all interno di tutto l aeroporto c'e' personale sia in borghese che in uniforme che controlla le persone.. camere con face control che riconosce la persona in tutti i luoghi.
e tutti i voli da e per Israele hanno 2 addetti dello Shin Bet(sicurezza Interna Israeliana) armati a bordo degli aerei..
tutti gli aerei El Al,Arkia,Israir hanno anche personale completamente addestrato a combattimento corpo corpo piu gli aerei Israeliani sono dotati di sistema Airguard della IMI .. (Israeli Military Industries)

Questo e' Israele... io faccio sempre i controlli con il sorriso sapendo che e' l Aeroporto piu sicuro al mondo.. poi fila non fila tempo non tempo.. preferisco eternita in fila che cimitero.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Come nelle mie precedenti esperienze, anche oggi non c'era nessuno della guardia civile a supervisionare i controlli di sicurezza al T1 di Barajas. Addetti molto pignoli come sempre, ma per la prima volta non mi è stato detto niente sulla bottiglina d'acqua (che altre volte non avevo portato dando per scontato che me la facessero buttare) :D
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Giusto per cronaca. Oggi scopro che in via sperimentale a MXP e' stato riattivato il body scanner! Scopro, inoltre, che una volta acceduto all'area imbarchi dopo controllo col BS non si torna più indietro!
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Come nelle mie precedenti esperienze, anche oggi non c'era nessuno della guardia civile a supervisionare i controlli di sicurezza al T1 di Barajas. Addetti molto pignoli come sempre, ma per la prima volta non mi è stato detto niente sulla bottiglina d'acqua (che altre volte non avevo portato dando per scontato che me la facessero buttare) :D
Ironico: ho volato l'ennesima volta il 5 Giugno MAD-LIN col volo Alitalia delle 20:05. Guardia Civil presente: era in piedi dietro una guardia giurata.