Ciao a tutti! Mi presento, sono un ragazzo e sto finendo il quinto anno di scuola superiore, dopo l'estate vorrei iniziare a frequentare un corso ATPL integrato a Roma. Ho letto, su vari siti, che sono importanti delle buone basi di matematica, fisica e di inglese. Visto che frequento un istituito tecnico ho fatto pochissima fisica, e il programma di matematica verte principalmente sulla parte economica. Volevo sapere se potevate aiutarmi a capire quali sono gli argomenti da studiare di queste materie ( per matematica molti spingono sulla trigonometria) per iniziare al meglio questo percorso.
Grazie mille!
Ciao Penta.
Non "svenarti" troppo per quanto riguarda il discorso matematica, fisica, trigonometria. Sono tutti concetti importantissimi che per un corso ATPL non vengono approfonditi a livello di un esame di ingegneria universitaria.
Il corso ATPL -per la sua struttura- permette proprio di assimilare i concetti giorno dopo giorno. Con l'aiuto di istruttore e colleghi di classe vedrai che imparerai le basi dei principi fisici, dinamici e trigonometrici applicati al campo dell'aviazione con esercizi pratici e regole mnemoniche.
Il mio consiglio spassionato è: Non "snaturare" l'avventura andando ad approfondire concetti che ritroverai in maniera semplificata ma semmai potrei consigliarti l'acquisto di un libro che in Italia corrisponde ad una vera e propria Bibbia del volo. Vengono trattati tantissimi argomenti (meteorologia, comunicazioni, concetti base di fisica e matematica, navigazione e radionavigazione, diritto aeronautico, pianificazione). E' uno strumento validissimo tutt'ora utilizzato da tutti gli studenti italiani che decidono di prendere il PPL. Ti permetterà di avere un'infarinatura generale e farti capire cosa potrebbe aspettarti. Bada bene, acquistato questo libro sarai al 3% perché l'ATPL è un percorso lungo e difficile ma come ti dicevo in apertura niente di impossibile se fatto con passione.
Benvenuto sul forum e in bocca al lupo
p.s. il libro è il sempre verde Teoria del Volo di Rizzardo Trebbi