Costi per ora di volo e costo degli aerei


peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Salve a tutti.
Non so se è stato un argomento già trattato, ma mi piacerebbe sapere quanto costa un'ora di volo di ogni singolo aeromobile e il costo di acquisto degli aerei.
C'è qualche sito a riguardo?
Grazie[:306]
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
La rivista Air Transport World aveva spesso in appendice dati sui costi dell' ora di volo di diverse macchine, non so se li pubblicano ancora, tenta sul loro sito atwonline.com
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
fai una ricerca perché mi sembra che sia stato già affrontato, o meglio, era stato affrontato il consumo orario di carburante
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
ciao peppi, se vuoi i price list, basta che guardi sul sito dei costruttori sia Airbus che Boeing li pubblicano, www.boaing.com e www.airbus.com

Cmq i prezzi di listino non vogliono dire assolutamente nulla! Nessuna compagnia paga gli aerei il prezzo di listino e nessuna ha il solito prezzo di acquisto!

Per il prezzo ci sono enormi variazioni, dal cliente di lancio (che li paga meno) al quantitativo ordinato, a vari offset internazionali etc etc etc

per il costo a ora volo è ancora più compicato:

Costi Fissi:

Acquisto Aeromobile con conseguente rateo di ammortamento, oppure canone di leasing mensile
Manutenzioni programmate
Check A,B,C e D (che gravano sul costo a ora volo)
Assicurzione

Costi variabili:
Personale navigante
Handling
Carburante
Tasse di decollo e atterraggio e di sorvolo

Costi imprevedibili:
Fermi macchina, dirottamenti, guasti/incidenti

capirai che calcolare il costo ad ora volo è impossibile...... sono troppi i paramentri variabili

ciauz sky3boy
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Ryanair dovrebbe pagare mediamente ogni aereo sui 50 milioni di dollari (se si tratta di aerei frutto dell esercizio di un`opzione costano un po di piu`)
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
ed in effetti ricordavo bene:

The gross price for each 737-800 aircraft to be purchased under the 2002 Boeing contract is
$51,851,000 (€59,008,763) including certain equipment purchased and fitted by Boeing on the
Company’s behalf, subject to increase to take into account an “Escalation Factor” reflecting the changes
in the U.S. Employment Cost and Producer Price Indices and subject to decrease to take into account
certain concessions granted to the Company by Boeing. The total amount to be paid by the Company
over the period from January 2002 through December 2008 in respect of the 100 firm commitment
aircraft and the three aircraft for which options have already been exercised, not taking into account any
such increases or decreases, is expected to be approximately $5.3 billion (€6.03 billion).
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Mi chiedo poi come influiscono su tutto questo le forti fluttuazionei Dollaro-Euro. I Boeing dovrebbero essere diventati molto piu' convenienti.

Comunque la scheda degli aerei piu' importanti su Wikipedia riporta quasi sempre, nella colonna a destra, il prezzo di listino ed e' piuttosto comoda da consultare. Molto piu' semplice che spulciare nei siti dei singoli produttori.

Qualche esempio:

http://en.wikipedia.org/wiki/A380
http://en.wikipedia.org/wiki/B747
http://en.wikipedia.org/wiki/A340
http://en.wikipedia.org/wiki/B777
http://en.wikipedia.org/wiki/Embraer_ERJ_145_family
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da indaco1

Mi chiedo poi come influiscono su tutto questo le forti fluttuazionei Dollaro-Euro. I Boeing dovrebbero essere diventati molto piu' convenienti.

Comunque la scheda degli aerei piu' importanti su Wikipedia riporta quasi sempre, nella colonna a destra, il prezzo di listino ed e' piuttosto comoda da consultare. Molto piu' semplice che spulciare nei siti dei singoli produttori.

Qualche esempio:

http://en.wikipedia.org/wiki/A380
http://en.wikipedia.org/wiki/B747
http://en.wikipedia.org/wiki/A340
http://en.wikipedia.org/wiki/B777
http://en.wikipedia.org/wiki/Embraer_ERJ_145_family
Grazie per l'indicazione, in effetti wiki è molto più facile da consultare
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
Citazione:Messaggio inserito da indaco1

Mi chiedo poi come influiscono su tutto questo le forti fluttuazionei Dollaro-Euro. I Boeing dovrebbero essere diventati molto piu' convenienti.
ciao, anche gli Airbus vengono venduti in USD, per ora in aviazione tutto il mercato è basato sul $$$. Airbus infatti ha avuto motli problemi a causa dell'Euro forte, dovendo tenere i listini in USD

ciauz sky3boy
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Riporto da una discussione simile su airliners.net riguardo al costo orario operativo del Dash8-400:

Here's what the Q400 average operating cost per block hour look like:

Crew cost: $295
Fuel/oil: $540
A/C: $397
Insurance: $41
Taxes: $63
Direct MX: $410
Burden MX: $121
Total BH Cost: $1,867

Monthly Aircraft Ownership Cost:
Rentals: $92,732
Depreciation: $22,618
Total per month: $115,350

Based on these numbers, the average CASM is 9.8 cents.

Spero possa interessarvi!