Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Molto belle, grazie del link. Se hai modo di contattarlo, digli di segnalare questa immagine (http://www.lillini.com/2006/pagine foto/cielo/5aircraft/CA2.htm) al sito www.groundspeedrecords.com, al momento dovrebbe piazzarsi al secondo posto nella categoria MD80![]()
Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Certo che AZ1774 sarà dispiaciuto che, nonostante il vento, il record appartenga a un 340!
[:17]
Non ho capito una mazzaCitazione:Messaggio inserito da jtstream
E' che per loro volano con un cost index bassissimo in quanto il carburante (per loro) è un fattore, per noi no,
non a caso facciamo anche voli di 35 minuti col 340....
In ogni caso chi ti ha autorizzato a pubblicare le foto del pasto che generalmente mi servono durante il volo??????![]()
Si scusa, ho letto velocemente e non ho capito.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Mi spiego:
(Ovviamente quella sul pasto era una battuta)
Costandogli parecchio il carburante non è da escludere che volino a bassa velocità per risparmiare carburante, non è strano credimi, al di là della naturale (bassa) velocità rispetto al 777. Come avevo scritto da qualche altra parte nel periodo a ridosso della guerra del golfo c'erano B777 di BA che volavano a Mach 0.77 contro il normale 0.84
Accidenti, il 767 è rimasto in guerra allora!Citazione:a ridosso della guerra del golfo c'erano B777 di BA che volavano a Mach 0.77 contro il normale 0.84
Spiegami, spiegami questo concettoCitazione:Messaggio inserito da jtstream
......a patto che non siano seduti dietro, nel qual caso fa schifo anche in aria calma, tipico Airbus...
BellissimaCitazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Accidenti, il 767 è rimasto in guerra allora!Citazione:a ridosso della guerra del golfo c'erano B777 di BA che volavano a Mach 0.77 contro il normale 0.84
Nicola
Ah perfetto, e pensare che mi hanno sempre preso tutti per pazzo quando sostenevo queste cose. Mi hanno detto che se non si è piloti ma semplici passeggeri non si è in grado di notare differenze nel modo di volare tra un aereo e l'altro.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Niente di particolare, a causa dell'aerodinamica propria dell'Airbus, in linea di massima legata all'apertura alare (oltre 60 metri) nonché all'angolo a freccia (minore di quello del 747 anche se le dimensioni sono appena maggiori nell'Airbus), la permanenza è molto più fastidiosa dietro che davanti in quanto viene prodotto un effetto dondolatorio non molto piacevole in aria calma o appena perturbata, mentre in turbolenza vera e propria si percepisce molto di più che nella parte anteriore
Risposto, grazieCitazione:Messaggio inserito da jtstream
Forse non mi è arrivata, altrimenti ti avrei risposto sicuramente, comunque lo faccio ora in pvt.
Per l'aereo non c'è problema, c'è solo quel tipo che ci vola...