Buongiorno a tutti, ieri, su un volo da CDG a FCO operato da AZ (I-BIKO), mi è capitata una cosa che mi ha all'inizio lasciato perplesso, poi incuriosito un po' visto che in quasi 250 voli presi non mi era mai accaduta. Più o meno mentre sorvolavamo le Alpi, per almeno 15 minuti, a quota di crociera, si avvertivano continui "cambi di potenza" dei motori dell'aereo, decisamente evidenti, come se salissimo e scendessimo di quota ripetutamente. Per dire, a 15 secondi di potenza al massimo (quasi pari al decollo come percezione del rumore) seguivano 15 secondi di potenza bassa come se scendessimo, poi ancora 15 secondi al massimo e poi ancora bassa, e via dicendo, così per circa 15 minuti appunto.
Ho trovato anche il grafico di FR24 che evidenzia molti cambi di velocità (e qualche piccolissimo cambio di quota, se si va a vedere nel dettaglio) proprio in quel frangente.
Avete idea a cosa possa essere dovuto? Turbolenza (che era presente ma non poi molto forte, anzi)?
Scusate la domanda da completo ignorante ma, ripeto, in molti voli è la prima volta che mi è accaduto.
View attachment 10505
Ho trovato anche il grafico di FR24 che evidenzia molti cambi di velocità (e qualche piccolissimo cambio di quota, se si va a vedere nel dettaglio) proprio in quel frangente.
Avete idea a cosa possa essere dovuto? Turbolenza (che era presente ma non poi molto forte, anzi)?
Scusate la domanda da completo ignorante ma, ripeto, in molti voli è la prima volta che mi è accaduto.
View attachment 10505