Curiosità su London City Airport


lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
120
138
FOG
Ciao a tutti,
sono relativamente nuovo del forum e leggo spesso le vostre discussioni: ritengo che per qualsiasi appassionato di aviazione questo spazio sia l'ideale per farsi un'infarinatura della cultura aeronautica :).

Recentemente sono atterrato a London City, è stata un'esperienza molto particolare ed interessante per la peculiarità dell'aeroporto, un capolavoro dell'ingegneria e della logistica.

Avrei qualche curiosità da soddisfare, spero che qualche forumista esperto possa aiutarmi.

Il volo era Alitalia da Milano Linate ed è stato operato con un Embraer E190 da 100 posti in livrea SkyTeam.

1) Ho notato che in fase di avvicinamento l'aereo era ancora molto in alto rispetto alla pista, anche in prossimità della stessa, mentre in altri aeroporti la discesa è più soft: negli ultimi secondi dell'atterraggio l'aereo è sceso quasi in picchiata e la frenata è stata molto brusca. E' una manovra "normale" in un aeroporto del genere? Quanto è pericolosa?
2) L'aeroporto è aperto dalle 6 alle 21 ora locale a causa del rumore degli aeromobili, e tali orari dovrebbero essere tassativi (dovrebbe essere chiusa persino la torre di controllo). In caso di ritardo come si muove la compagnia aerea? Dirotta il volo su altri scali (es. Gatwick) e poi riposiziona l'aeromobile al mattino presto su London City per il primo volo del giorno successivo?
3) Ho letto sul timetable dell'aeroporto che esiste un volo da London City a New York JFK di British Airways, operato con un Airbus A318. Curiosando sul web ho letto che nel viaggio verso ovest l'aereo fa uno scalo intermedio a Shannon per rifornirsi di carburante, in quanto non può partire da London City a pieno carico (al ritorno invece il volo è diretto). Quanto tempo si perde in una manovra del genere, e in ogni caso quale sarebbe il vantaggio per il passeggero in termini di durata del viaggio tra la partenza da London City e un volo diretto da Heathrow?
4) L'aeroporto non ha la taxiway: questo implica che per tutti i decolli l'aereo debba attraversare la pista e poi girarsi nella direzione opposta. In questi casi il rischio di collisione con un aereo in fase di atterraggio non è elevato? Viene data priorità agli atterraggi o ai decolli?

Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi :)
 

pita12

Utente Registrato
30 Gennaio 2011
127
0
roma
posso rispondere alla prima domanda: è vero a london city in atterraggio gli aerei fanno una discesa più ripida rispetto ad altri aeroporti. Infatti l'aereo ha un angolo di discesa di 5,5 gradi. Calcola che un angolo standard è 3 gradi. Per questo motivo in questo aeroporto possono operare solo alcuni tipi di aerei e gli equipaggi devono essere certificati per questo tipo di avvicinamento (Lugano ha un avvicinamento simile). Per quanto riguarda la frenata brusca è data dal fatto che la pista non è molto lunga e quindi soprattutto in condizioni di pista bagnata penso si usino molto i freni.
4) invece sulle taxiway: no il rischio non è elevato perchè semplicemente è limitato il numero di movimenti, mi spiego meglio: se un aereo sta atterrando non faccio nel frattempo rullare un altro aereo in testata pista e viceversa. In genere gli atterraggi hanno la priorità ma è molto relativa la cosa
 

alpino1977

Utente Registrato
10 Luglio 2008
465
0
Provo a risponderti ma sicuramente qualcun altro sarà più dettagliato:

1) Manovra normale, quel tipo di avvicinamento è fatto per ridurre il rumore sull'abitato. Pericolosa? Se non fosse una procedura collaudata non verrebbe usata
2) Può darsi, presumibilmente diversione (per la gioia dei pax :D) e riposizionamento
3) non ti so dire, credo che il tipo di tratta con o senza scalo però dipenda dal fatto che se non ricordo male nella tratta NY-Londra si sfrutta una corrente a getto, mentre da Londra a NY non si ha questa "spinta" aggiuntiva e quindi ci sia un maggiore consumo da cui lo stop a Shannon, poi non so se effettivamente ci sia anche un discorso di peso massimo al decollo.
4) Anche in Italia ci sono piste simili (vedi Firenze/Peretola) con pista singola, dove gli aerei atterrano in un verso e per tornare devono fare "backtrack", il trucco sta nel coordinare decolli e atterraggi, non conosco il flusso del traffico a London City ma sicuramente ci sono delle procedure ben precise.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Sul London CIty New York posso rispondere io. il volo della mattina fra pre-clearance a Shannon, un altre parole fai il controllo passaporti e la dogana US a Shannon e arrivi a New York come volo nazionale. In pratica guadagni all'arrivo il tempo che perdi a Shannon (1h,15min). Il volo della sera non ha pre-cl;earance ma se lavori a Canary Wharf riesci a fare quasi tuta la giornata in ufficio e partire per New York. Il vantaggio e' che eviti di attraversare Londra. L'A318 e' configurato in business con 32 posti.

Per le altre domande ti hanno gia' risposto
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Sul London CIty New York posso rispondere io. il volo della mattina fra pre-clearance a Shannon, un altre parole fai il controllo passaporti e la dogana US a Shannon e arrivi a New York come volo nazionale. In pratica guadagni all'arrivo il tempo che perdi a Shannon (1h,15min). Il volo della sera non ha pre-cl;earance ma se lavori a Canary Wharf riesci a fare quasi tuta la giornata in ufficio e partire per New York. Il vantaggio e' che eviti di attraversare Londra. L'A318 e' configurato in business con 32 posti.

Per le altre domande ti hanno gia' risposto
scusa ma perche' deve fare il pre clearance proprio a Shannon, non potrebbe farlo direttamente a Londra?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
scusa ma perche' deve fare il pre clearance proprio a Shannon, non potrebbe farlo direttamente a Londra?
Non esiste un accordo fra Regno Unito e Stati Uniti per la pre-clearance, mentre invece esiste un accordo fra Irlanda e Stati Uniti. La sosta a Shannon e' necessaria perche' l'aereo non puo' partire da LCY con il pieno carico di carburante. E' il caso dei due piccioni con la classica fava.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Non esiste un accordo fra Regno Unito e Stati Uniti per la pre-clearance, mentre invece esiste un accordo fra Irlanda e Stati Uniti. La sosta a Shannon e' necessaria perche' l'aereo non puo' partire da LCY con il pieno carico di carburante. E' il caso dei due piccioni con la classica fava.
ok ora e' chiaro. ma ne approfitto della tua disponibilita': come viene fatto il controllo? voglio dire, se I passeggeri sono costretti a scendere dall'aereo allora diventa bello rognoso questo volo. E' forse previsto un controllo direttamente a bordo?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
ok ora e' chiaro. ma ne approfitto della tua disponibilita': come viene fatto il controllo? voglio dire, se I passeggeri sono costretti a scendere dall'aereo allora diventa bello rognoso questo volo. E' forse previsto un controllo direttamente a bordo?
Il controllo lo fai a terra, e 32 passeggeri al massimo si controllano velocemente. Se sei mai arrivato al JFK sai cosa vuol dire uscire diretti senza immigrazione.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
ok ora e' chiaro. ma ne approfitto della tua disponibilita': come viene fatto il controllo? voglio dire, se I passeggeri sono costretti a scendere dall'aereo allora diventa bello rognoso questo volo. E' forse previsto un controllo direttamente a bordo?
Scendi, scaricano le valigie, fai il controllo immigrazione, fai la dogana, risali e parti. Quando arrivi a New York sei pronto per il taxi. Credimi, come ti ha gia' detto Dancrane, e' tutto molto piu' veloce. Non esistono altri voli, non devi fare code per il controllo passaporti.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Ma gli officers alla dogana di Shannon sono americani?
Che io sappia, sono agenti dell'U.S. Department of Homeland Security distaccati su suolo straniero in virtù di particolari accordi bilaterali, quindi non semplice personale di terra locale prestato allo scopo.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
posso rispondere alla prima domanda: è vero a london city in atterraggio gli aerei fanno una discesa più ripida rispetto ad altri aeroporti. Infatti l'aereo ha un angolo di discesa di 5,5 gradi. Calcola che un angolo standard è 3 gradi. Per questo motivo in questo aeroporto possono operare solo alcuni tipi di aerei e gli equipaggi devono essere certificati per questo tipo di avvicinamento (Lugano ha un avvicinamento simile). Per quanto riguarda la frenata brusca è data dal fatto che la pista non è molto lunga e quindi soprattutto in condizioni di pista bagnata penso si usino molto i freni.
4) invece sulle taxiway: no il rischio non è elevato perchè semplicemente è limitato il numero di movimenti, mi spiego meglio: se un aereo sta atterrando non faccio nel frattempo rullare un altro aereo in testata pista e viceversa. In genere gli atterraggi hanno la priorità ma è molto relativa la cosa
Aggiungo un elemento di brivido: se ci atterri con gli Embraer, vedrai i diruttori di portanza sull'ala (AKA aerofreni) parzialmente estesi. Lo stesso accade con i BAe 146, con l'unica differenza che l'aerofreno è in coda. Ciò serve proprio ad effettuare un avvicinamento ripido e già "frenato" (correggetemi se sbaglio)
 

lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
120
138
FOG
Grazie a tutti per le risposte :)

Per quanto riguarda l'assenza della taxiway, il mio dubbio sulla pericolosità della procedura riguarda quello che ho potuto vedere dal finestrino dell'aereo prima del decollo.
In sostanza davanti a noi c'era un aereo FlyBe. Entrambi siamo partiti dall'Apron, abbiamo attraversato tutta la pista e ci siamo poi posizionati diligentemente "in coda" in una piccola bretella al termine della pista in attesa dell'autorizzazione al decollo. Dal momento in cui il mio aereo ha lasciato la pista per immettersi sulla bretella saranno passati non più di 30 secondi, e nel frattempo è atterrato un altro aereo dalla direzione opposta. Mi chiedevo quale fosse il margine di errore accettabile per una procedura simile (ad esempio, se l'aereo FlyBe avesse avuto un problema davanti al nostro, in così poco tempo e con così poco spazio a disposizione non so come si sarebbe potuta gestire la congestione sulla pista). In ogni caso London City è un vero e proprio gioiellino, tutte le procedure sono velocissime e immagino che anche i controllori siano tra i migliori al mondo.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Grazie a tutti per le risposte :)

Per quanto riguarda l'assenza della taxiway, il mio dubbio sulla pericolosità della procedura riguarda quello che ho potuto vedere dal finestrino dell'aereo prima del decollo.
In sostanza davanti a noi c'era un aereo FlyBe. Entrambi siamo partiti dall'Apron, abbiamo attraversato tutta la pista e ci siamo poi posizionati diligentemente "in coda" in una piccola bretella al termine della pista in attesa dell'autorizzazione al decollo. Dal momento in cui il mio aereo ha lasciato la pista per immettersi sulla bretella saranno passati non più di 30 secondi, e nel frattempo è atterrato un altro aereo dalla direzione opposta. Mi chiedevo quale fosse il margine di errore accettabile per una procedura simile (ad esempio, se l'aereo FlyBe avesse avuto un problema davanti al nostro, in così poco tempo e con così poco spazio a disposizione non so come si sarebbe potuta gestire la congestione sulla pista). In ogni caso London City è un vero e proprio gioiellino, tutte le procedure sono velocissime e immagino che anche i controllori siano tra i migliori al mondo.
Per quanto ti sembrino pochi, 30 secondi (tra l'altro calcolati da quando hai liberato il raccordo, quindi un eventuale problema allungherebbe il gap) sono un tempo sufficiente a fare abortire l'atterraggio.
 

MrMav

Utente Registrato
15 Ottobre 2013
563
0
Bru/Ciy/Lis/Bcn/Bio
Sul London CIty New York posso rispondere io. il volo della mattina fra pre-clearance a Shannon, un altre parole fai il controllo passaporti e la dogana US a Shannon e arrivi a New York come volo nazionale. In pratica guadagni all'arrivo il tempo che perdi a Shannon (1h,15min). Il volo della sera non ha pre-cl;earance ma se lavori a Canary Wharf riesci a fare quasi tuta la giornata in ufficio e partire per New York. Il vantaggio e' che eviti di attraversare Londra. L'A318 e' configurato in business con 32 posti.

Per le altre domande ti hanno gia' risposto
Shannon, l'unica volta che avevo sentito parlare del suo apt fu una decina di mesi fa, dove in un articolo "serio" veniva nominato come sicuro in caso di voli Fr per gli USA insieme a Dub e Stn. Mi pare che in uno dei thread riguardanti Ryanair l'avevo Pure messo. Sarà ardua l'impresa nel trovarlo peró.
Immagino sia stato nominato per questa sua peculiarità
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
LCY e' un aeroporto abilitato solo per un numero limitato di aerei (nel senso di modelli) e i piloti fanno un corso particolare. L'avvicinamento, le manovre post-decollo e le manovre a terra sono particolari. Rimane comunque un gioiellino e se abiti dalla parte giusta di Londra (come me) e' comodissimo. Visto che puoi fare check-in fino a 20 minuti prima della partenza io esco di casa circa un'ora prima della partenza dell'aereo (abito molto vicino alla Torre di Londra).
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
517
73
Si LCY e' comodo perfino per chi abita a Chelsea. Peccato per l'assenza di una lounge Skyteam, ma come afferma Londonfog, non c'e' un vero bisogno di arrivare con molto anticipo.