CAUSE
La determinazione delle cause sull’incidente dell’A109E marche di identificazione I-PIKI è stata inficiata dall’assenza di registratori di volo utili alla ricostruzione dettagliata dell’evento, in quanto non previsti come obbligatori dalla normativa applicabile.
Nei limiti delle evidenze acquisite si ritiene che l’incidente sia stato causato da un impatto con il terreno in volo controllato (CFIT) in seguito ad un ingresso involontario in condizioni meteorologiche di volo strumentale (inadvertent IMC) senza l’applicazione tempestiva di azioni correttive. Ciò avrebbe impedito all’equipaggio di mantenere la necessaria separazione dagli ostacoli.
In tale contesto, parrebbero aver contribuito:
- la confidenza derivante dalla conoscenza del territorio sorvolato, per via della quale l’equipaggio potrebbe non aver tenuto in debito conto un possibile scarroccio dovuto alla componente trasversale del vento;
- l’assenza del TAWS a bordo dell’elicottero in relazione alla possibilità di mitigare il rischio di un CFIT.