- 14 Agosto 2013
- 11
- 0
Salve a tutti, ho appena trovato questo forum e sono un aspirante assistente di volo. Spero di essere nella sezione giusta. In caso contrario, scusatemi ché non mi sono mai iscritto in un forum. ^-^
Poiché sono usciti i “recruitment days” sul sito di Crewlink, vorrei provare a sostenere il colloquio iniziale, ma ho tantissimi dubbi che mi frullano per la testa e spero che riusciate ad aiutarmi. Ecco i miei dubbi:
1) Il luogo in cui si terrà il colloquio è lo stesso in cui si terrà il corso di formazione? Se il corso dovesse essere in un’altra città, c’è la possibilità che possa tenersi anche fuori dall’Italia?
2) In base a cosa decidono in quale aeroporto farti lavorare? È una scelta che si basa su dove c’è necessità di personale o tengono in considerazione le tue preferenze?
3) Sul sito ho visto che ci sono numerose tappe smistate in diversi giorni: è consigliabile provare a sostenere quanti più colloqui possibili (in modo tale da avere più chance), oppure è solo un modo per permettere a chiunque di parteciparvi? Voi che consigliereste?
4) Come bisogna vestirsi per l’intervista? E poi, essendo miope, necessito di occhiali da vista, tuttavia non ho problemi ad indossare lenti a contatto. Il giorno del colloquio cos’è preferibile indossare?
5) Com’è strutturato il colloquio? Quanto dura? Quant’è complesso? Insomma, se potete, ditemi tutto quello che sapete.
Scusate per le troppe domande (forse stupide), ma sono giovane e non tanto pratico dell’ambiente lavorativo; e sono terribilmente agitato e confuso! ç_ç
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Poiché sono usciti i “recruitment days” sul sito di Crewlink, vorrei provare a sostenere il colloquio iniziale, ma ho tantissimi dubbi che mi frullano per la testa e spero che riusciate ad aiutarmi. Ecco i miei dubbi:
1) Il luogo in cui si terrà il colloquio è lo stesso in cui si terrà il corso di formazione? Se il corso dovesse essere in un’altra città, c’è la possibilità che possa tenersi anche fuori dall’Italia?
2) In base a cosa decidono in quale aeroporto farti lavorare? È una scelta che si basa su dove c’è necessità di personale o tengono in considerazione le tue preferenze?
3) Sul sito ho visto che ci sono numerose tappe smistate in diversi giorni: è consigliabile provare a sostenere quanti più colloqui possibili (in modo tale da avere più chance), oppure è solo un modo per permettere a chiunque di parteciparvi? Voi che consigliereste?
4) Come bisogna vestirsi per l’intervista? E poi, essendo miope, necessito di occhiali da vista, tuttavia non ho problemi ad indossare lenti a contatto. Il giorno del colloquio cos’è preferibile indossare?
5) Com’è strutturato il colloquio? Quanto dura? Quant’è complesso? Insomma, se potete, ditemi tutto quello che sapete.
Scusate per le troppe domande (forse stupide), ma sono giovane e non tanto pratico dell’ambiente lavorativo; e sono terribilmente agitato e confuso! ç_ç
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!