Domanda stupida sul lungo raggio AZ


tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Non capisco il problema delle configurazioni, quando un aereo lo risvegliano dal deserto, il nuovo acquirente riconfigura la cabina come vuole. Un eventuale lessor si incaricherebbe anche dei costi della configurazione, basta dirgli che gli aerei cosi come sono non servono.
Domanda, i 777 sono ancora di proprietà United?
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
La riconfigurazione costa... Ed i soldi in Alitalia vanno spesi il meno possibile (perché servono a far contenta la gente che non fa nulla per l'azienda ma solo per se stessa [:256])
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Meglio che li prenda Gentile e poi operi per conto AZ sul certe destinazioni.
...
Questa è un'idea che è proprio impostata male, anche se non la stai proponendo tu per la prima volta; se un'azienza non riesce ad operare con costi bassi o taglia i costi o chiude, non ha senso far fare il proprio mesiere da qualcun'altro.
No Fly, quando la proposi non sapevo che qualcuno ci aveva già pensato ;)

E poi dei possibili voli, solo uno sarebbe in sostituzione di AZ (per motivi indipendenti dai costi). Gli altri voli sarebbero per nuove destinazioni.

Gentile o altri potrebbero prendere queste macchine, riconfigurarle (sobbarcandosene i costi) e facendole girare a dovere, lavorando sia per AZ che per i charter.

Fly, anche BA si fa fare voli intercontinentali da British Mediterrean, e non ci trovo niente di scandaloso.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Se è per quello lo fa OS con Lauda, ma vale la pena per destinazioni molto leisure, i pax business te devi portare in giro tu, per motivi di standard, code share con alleati, ecc ...
... l'idea che ho sentito è far fare ad Air Italy (ma perché non VA ?) anche rotte "prestigiose". Assurdo.

AZ non ha più vincoli esterni all'espansione della flotta, idee del genere servivano di più l'anno scorso.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Se è per quello lo fa OS con Lauda, ma vale la pena per destinazioni molto leisure, i pax business te li devi portare in giro tu, per motivi di standard ecc ...
... l'idea che ho sentito è far fare ad Air Italy (ma perché non VA ?) anche rotte "prestigiose". Assurdo.

AZ non ha più vincoli esterni all'espansione della flotta, idee del genere servivano di più l'anno scorso.
Avevo sentito solo di destinazioni leisure o etniche. Si è parlato su JP4 e qui di LAX ma non credo, o almeno le voci non ne parlavano.

AZ non ha più vincoli di espansione di flotta, ma visto che di B763 non se ne trovano a buon prezzo... Con i soldi della ricapitalizzazione bisogna guardare al futuro. Se poi si vuole prendere i 343 allora si entra in un altro discorso.

Se invece si vuole incrementare il network subito senza fare investimenti rilevanti allora il wet lease è la soluzione per me migliore. Sottolineo però che deve rimanere una soluzione di contorno, utile per certe destinazioni e niente più.

Lo standard non mi preoccupa, un 772 ex UA potrebbe essere configurato con un Magnifica ridotta a 30-36 posti e con un servizio anche migliore di quello di AZ, tanto quello che conta è come sono formati gli A/V e come viene controllato il loro lavoro.