Easyjet vs. Ryanair


kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
io non ho volato con nessuna delle due, ma stando a quello che mi raccontano le mie figlie che hanno preso sia una che l'altra deve essere decisamente meglio Easyjet
 
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33

Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi
Come ho gia' detto e ripetuto FR e U2 hanno due metodi diversi di vedere le cose. FR comunque cerca di farsi "amici" gli abitanti dei posti dove mette il volo, tenendo il volo tutto l'anno, U2 invece fa solo felice chi va a trascorrere le vacanze in quei posti...ci rimane per 3 mesi e fugge e chi si e' visto si e' visto e ci vediamo all'anno prossimo.
ma questo discorso vale dappertutto o solo in sardegna? ;)
perchè non mi pare che U2 tenga gli aerei a terra 9 mesi l'anno...
Parlo nelle varie localita'.... ;) non solo in Sardegna...
 

francesco.mi

Utente Registrato
2 Maggio 2007
343
0
.
@Abenobashi tutto chiaro... In effetti uno dei problemi di queste LC è che non garantiscono la mobilità del paese. soprattutto in quei luoghi CD "stagionali".
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX
perchè vola tra gli aeroporti principali delle città e non mi lascia a 100km spacciandoli per apt cittadini
Il discorso che Ryanair atterri solo in "aeroporti secondari", a mio parere, è vero solo in parte.
Fino a qualche anno fa la tendenza era proprio quella (e su questo non ci piove:D) ma dagli ultimi annunci della compagnia, si può vedere come pian pian anche Ryanair si stia decidendo a puntare sugli scali importanti. VLC, OPO, AGP, MRS, BSL, WAW, BUD tanto per citarne alcuni...
Inoltre se si dà uno sguardo al network di Ryanair, si può vedere come gli unici aeroporti che distano davvero tanti chilometri dal centro città siano solo HHN, NYO e BVA.
Tutti gli altri scali serviti dalla compagnia irlandese hanno distanze accessibili e comunque non maggiori di quelle dei cosidetti "aeroporti principali".
Se poi consideriamo gli aeroporti milanesi (escludendo Linate) da BGY a Milano ci sono 52km mentre da Malpensa a Milano ce ne sono 50...
Finalmente qualcuno lo dice!
E poi con i prezzi che fa, un piccolo viaggetto in treno o in autobus si fa volentieri oltre al fatto che la destinazione finale può anche non essere quella dell'aeroporto di arrivo. O no????
[:306]