Elicotteri a turbina: rotore in fase iniziale


pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da CrisPC

All'avviamento della turbina il rotore è immediatamente in presa (quindi inizia a muoversi da subito) oppure fino al raggiungimento di un numero di giri minimo della turbina e/o termine sequenza di avvio turbina lo stesso non sia staccato tramite un meccanismo simile ad una frizione? In tal caso il comando di inserimento del rotore è automatico (controllato dalla sequenza di avvio) oppure è il pilota che "innesta" il rotore?

grazie e scusate per le imprecisioni non tecniche,
cris
Deve essere il pilota ad ingaggiare il rotore.
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
il complesso compressore/camere/turbina e' autonomo, cioe' una volta che e' stato portato ad un numero di giri minimo e accesa la miscela, l'aria calda e compressa si sfoga sulla turbina e la fa girare ed essa fac girare il compressore, che immette altra aria che si miscela col carburante etc.

A Valle della turbina, c'e' una seconda turbina, che riceve l'aria calda compressa che ancora ha molta energia e trasmette tale energia attraverso alberi e riduttori al rotore principale e a quello di coda.

Alcuni elicotteri penso abbiano un freno rotore.

Le turbo-eliche degli aerei sono uguali e l'elica viene lasciata in bandiera (massima resistenza alla rotazione da fermo) per favorire l'accensione mantenendo ferma la turbina di potenza (la seconda).

L'ATR ha il motore destro dotato di freno-elica per poter essere usato a mo' di APU.
 

ogianne

Utente Registrato
17 Novembre 2006
533
0
sè non erro il 205 ha il freno rotore nello spegnimento, però non sono sicuro dovrei chiedere a mio padre [:301][:301]cmq ho sempre visto il 205 e anche il 206 mentre avviano motore anche il rotore prende movimento.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Citazione:Messaggio inserito da CrisPC

All'avviamento della turbina il rotore è immediatamente in presa (quindi inizia a muoversi da subito) oppure fino al raggiungimento di un numero di giri minimo della turbina e/o termine sequenza di avvio turbina lo stesso non sia staccato tramite un meccanismo simile ad una frizione? In tal caso il comando di inserimento del rotore è automatico (controllato dalla sequenza di avvio) oppure è il pilota che "innesta" il rotore?

grazie e scusate per le imprecisioni non tecniche,
cris
Dipende dal tipo di Elicottero.

Sul SH-3D Sea King in forza alla Marina Militare l'ingaggio motore e l'ingaggio rotore sono due cose diverse.

Nella foto qui sotto puoi vedere le due leve del freno rotore (quelle rosse) accanto alle manette



Tanto per fare un esempio, nei mille decolli che ho visto di questo elicottero, lo specialista a terra aveva due segni distinti per chiedere l'avvio di queste due fasi.

- Ingaggio motore: mano sinistra alzata a pugno chiuso, mano destra chiusa con indice alzato (con gesto rotatorio)

- Ingaggio rotore: mano sinistra chiusa con indice alzato, mano destra chiusa con indice alzato (con gesto rotatorio)

[:306]
 

ogianne

Utente Registrato
17 Novembre 2006
533
0
ogni macchina ha la sua funzone [8D] ad esempio il mio elicottero rc ha la frizione e tiene fermo il rotore anche sè il motore è acceso :D