Emirates riduce da tre a due i voli giornalieri tra Roma e Dubai


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Quindi per tutti i voli da FCO avremo il 380 che è un bel plus: magari diventerà più scomoda qualche connessione con l' Asia.
Strana questa decisione di una riduzione così massiccia anche verso altre destinazioni: vediamo cosa faranno nei prossimi mesi con nuove aperture.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Strana questa decisione di una riduzione così massiccia anche verso altre destinazioni: vediamo cosa faranno nei prossimi mesi con nuove aperture.
Se leggi bene la gran parte delle riduzioni sono temporanee nei periodi di bassa stagione, e delle riduzioni permanenti FCO e BKK sono state "ricompensate" aumentando la capacità sulle frequenze rimaste. Le uniche riduzioni secche senza recupero di capacità sono LIS e SAW rotta quest' ultima aperta da poco che evidentemente non ha funzionato e viene chiusa.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Sulla FCO-DXB si passa quindi da 3x daily di cui 2x 777 + 1x A380 a 2x daily A380. Sapete cosa cambia a livello di capacità posti offerti?
A380 in EK vanno dai 399 ai 407 in Y, 76 in J e 14 in F
773 (3 classi) dai 304 ai 310 in Y, 42 in J e 8 in F
773 (2 classi) 385 in Y, 42 in J
772 (3 classi) 236 in Y, 42 in J e 8 in F

Escludo A380 due classi a naso
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,630
Londra
A380 in EK vanno dai 399 ai 407 in Y, 76 in J e 14 in F
773 (3 classi) dai 304 ai 310 in Y, 42 in J e 8 in F
773 (2 classi) 385 in Y, 42 in J
772 (3 classi) 236 in Y, 42 in J e 8 in F

Escludo A380 due classi a naso
Praticamente la capacita' totale cala di circa il 10% in J e F. Crolla in Y. Senza contare il fatto che due voli anziche' tre possono rendere piu' lunghe alcune coincidenze. Trovo interessante che EK riduce FCO e non MXP. Qualcuno in brughiera stappera' lo spumante. :)
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Gli amici di Costa Coffee EK HQ mi dicono che EK ha avuto il peggior Q1 della sua storia. Motivi? Yield da miseria, competizione acerrima con i cugini M3, ma sopratutto overcapacity con SLF su A380 da brividi.

AP, confermi?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Gli amici di Costa Coffee EK HQ mi dicono che EK ha avuto il peggior Q1 della sua storia. Motivi? Yield da miseria, competizione acerrima con i cugini M3, ma sopratutto overcapacity con SLF su A380 da brividi.

AP, confermi?
piu' che gli amici di costa coffee te lo hanno detto gli amici di pprune

http://www.pprune.org/middle-east/581599-worst-first-quarter-ek-history.html

invece i miei amici di abu mi dicono che voi ritardate il 350 fino a mid 2019,ce ne vuoi parlare?
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
piu' che gli amici di costa coffee te lo hanno detto gli amici di pprune

http://www.pprune.org/middle-east/581599-worst-first-quarter-ek-history.html

invece i miei amici di abu mi dicono che voi ritardate il 350 fino a mid 2019,ce ne vuoi parlare?
ah... pero', hai proprio ragione. Stesso contenuto della mia email... sia mai che WC scrive pure su pprune???

Comunque, bando alle ciance... fortunatamente io ho accesso solo ai dati che coprono il Q4 2017 quindi sulle tue indiscrezioni non saprei proprio... magari hai pure ragione. Pero', noi tagli radicali al network come avete fatto voi non ne abbiamo fatti, anzi al momento gli ASK crescono (certo non al ritmo degli ultimi 5 anni... ma siamo sempre in crescita).

lo so che tu stai sul rottame (330), ma se le indiscrezioni sono vere il SLF di alcuni 380 e da far rabbrividire. Confermi?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
ah... pero', hai proprio ragione. Stesso contenuto della mia email... sia mai che WC scrive pure su pprune???

Comunque, bando alle ciance... fortunatamente io ho accesso solo ai dati che coprono il Q4 2017 quindi sulle tue indiscrezioni non saprei proprio... magari hai pure ragione. Pero', noi tagli radicali al network come avete fatto voi non ne abbiamo fatti, anzi al momento gli ASK crescono (certo non al ritmo degli ultimi 5 anni... ma siamo sempre in crescita).

lo so che tu stai sul rottame (330), ma se le indiscrezioni sono vere il SLF di alcuni 380 e da far rabbrividire. Confermi?
il rottame(330) e' di molto tempo fa
la tua mail? ma se hai semplicemente tradotto un testo di pprune ma per favore .... fossi in te mi preoccuperei delle perdite che fate voi in az + ab anno su anno
 
Ultima modifica:

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Siete dilettanti, prendete esempio da noi: sempre, perennemente, esclusivamente in perdita. Da lustri! A volare con i soldi ci sono capaci tutti, per il resto ci siamo noi di Alitalia !!!! :D :D :D
 

simone91m

Utente Registrato
2 Novembre 2015
32
0
Ho notato che sono tre giorni che la DXB-FCO viene operata entrambi i voli daily con un 777 e non con il 380
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
EK ha annunciato il ripristino del terzo volo FCO-DXB dal 26 marzo
Che si decidessero però con sto tira e molla.
C'è il comunicato ma il volo al momento non è ancora caricato

Emirates: ripristina terzo volo giornaliero Roma-Dubai

Roma, 10 Gennaio 2017 – Emirates ha annunciato il ripristino del terzo volo giornaliero tra Roma e Dubai, offrendo ai viaggiatori italiani più scelta di collegamenti per Dubai e le oltre 150 destinazioni raggiungibili dall’ultramoderno hub di Emirates.

Il servizio aggiuntivo sarà disponibile dal 26 Marzo 2017, in concomitanza con lo scheduling estivo di Emirates. Sulla rotta verrà impiegato un Boeing 777-300ER con configurazione a tre classi, equipaggiato con otto lussuose suite private in First Class, 42 sedili completamente reclinabili in Business Class e ampio spazio per 310 passeggeri in Economy Class.

A partire da quella data, Emirates servirà Roma con due voli giornalieri operati con un Boeing 777-300ER e un volo giornaliero operato con l’A380, offrendo un totale di 1.239 posti al giorno e un totale di 56 voli settimanali – ai quali si aggiunge anche il collegamento diretto tra Milano e New York – dai quattro aeroporti italiani in cui è presente (Roma, Milano, Bologna e Venezia), fornendo ai passeggeri che partono dalla Capitale arricchite capacità di collegamento.

Come evidenziato da una recente ricerca Emirates, da Roma le partenze sono principalmente per destinazioni di vacanza. Dopo Dubai, infatti, le mete preferite degli italiani che scelgono Emirates sono Bangkok, Mauritius, Malé (Maldive), Singapore. Tranne quest’ultima destinazione, frequentata anche per motivi di business, coloro che volano da Roma con Emirates lo fanno soprattutto per raggiungere posti caldi e adatti alle vacanza. Più in basso in classifica, infatti, ci sono anche Vietnam, Indonesia, Myanmar e Malaysia, che confermano il trend di visitare luoghi dove i costi per soggiornare sono decisamente abbordabili.

In tutte le classi, i passeggeri possono usufruire di oltre 2.500 canali di intrattenimento on demand su ice, il pluripremiato sistema di intrattenimento di bordo della compagnia. I passeggeri su tutti i voli Emirates hanno inoltre una generosa franchigia bagaglio di 35Kg per chi viaggia in Economy Class, 40Kg in Business Class e 50Kg in First Class.

L’intera flotta di Emirates è attualmente composta solo da Boeing 777 e Airbus A380, dato che ha recentemente ritirato gli ultimi Airbus A330 e A340. Una flotta composta interamente da Boeing 777 e A380 significa che l’intrattenimento di bordo è al 100% on demand, ed offre ai viaggiatori un completo controllo e vastissima scelta. Attualmente, l’85% della flotta Emirates è equipaggiata con il Wi-Fi di bordo, inclusi tutti gli A380. Inoltre, 108 velivoli sono equipaggiati con live TV, che offre fino a nove canali di live news e sport.

Il volo EK100 partirà da Rome alle 11:30 e arriverà a Dubai alle 19:20. Il volo EK99 partirà da Dubai alle 3:20 e arriverà a Roma alle 7:25.

Fondata nel 1985, Emirates è un connettore globale di persone, luoghi ed economie. Basata a Dubai, la rete globale della compagnia serve 154 destinazioni in 83 paesi. I suoi comfort di lusso, la cucina gourmet di ispirazione regionale, il premiato sistema di intrattenimento in volo e un’ospitalità a bordo senza paragoni fornita da un personale poliglotta, hanno reso Emirates una delle compagnie aeree più conosciute al mondo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Le destinazioni EK preferite dagli italiani secondo un loro studio di un paio di settimane fa



L’EMIRATES INDEX DA ROMA, MILANO, VENEZIA E BOLOGNA

DA ROMA SI VOLA PER VACANZA

Oltre Dubai le destinazioni preferite dai viaggiatori che gravitano sullo scalo romano sono Bangkok, Mauritius, Maldive e Singapore. E, a parte quest’ultima destinazione frequentata anche per motivi di lavoro, chi vola da Roma con Emirates lo fa per ragioni di vacanza. Come testimoniano anche le destinazioni che seguono in questa speciale classifica, ovvero Vietnam, Indonesia, Myanmar e Malesia.

DA MILANO IN SUCCESSO DI NEW YORK

I viaggiatori che volano da Milano Malpensa vanno più su New York che…a Dubai, hub del vettore. Non per nulla in ogni periodo dell’anno, New York è una delle destinazioni più attraenti per gli italiani. Secondo l’ENAC (Ente Nazionale per l’aviazione civile), infatti, sono stati 672 mila gli italiani che nel 2015 hanno viaggiato sulla rotta Milano-New York, il collegamento extra-UE più popolare dall’Italia. Fin dall’introduzione del volo Emirates tra le due metropoli, il traffico sulla rotta è cresciuto del 50% e le previsioni affermano che nel prossimo anno e mezzo Emirates trasporterà verso la Grande Mela più di un milione di persone. Dal terzo al sesto posto troviamo invece: Bangkok, Maldive, Mauritius e Seychelles

DA VENEZIA SI VIAGGIA PER LAVORO

Venezia, oltre che essere una destinazione incoming molto gettonata, è uno scalo molto business. Bangkok, a parte, che si piazza seconda dopo Dubai tra le destinazioni più gettonate, le altre mete più popolari sono Dacca, Hong Kong e Shanghai. Oltre alle destinazioni più frequentate per motivi di lavoro ecco due mete dove c’è un buon mix di clientela, ovvero Tokyo e Sydney.

DA BOLOGNA LA PASSIONE PER I VIAGGI LONG HAUL

Il gateway Emirates più giovane d’Italia, ovvero Bologna, inaugurato il 3 novembre 2015 ha fino ad oggi trasportato più di 165 mila passeggeri, che hanno volato verso tantissime diverse destinazione del network a partire naturalmente da Dubai. A seguire Manila, Colombo (Sri Lanka), Tokyo, Sydney e Cape Town.

Emirates vola con l’A380 dagli aeroporti di Roma e Milano su Dubai e sulla rotta Milano-New York. Bologna e Venezia sono servite invece dal Boeing 777-300ER, i due aeromobili che compongono la flotta del vettore che offrono tre classi di viaggio First, Business ed Economy.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Secondo me visto l'andamento maggiormente stagionale del traffico su Roma, potrebbero operare stabilmente 2 daily in inverno e il terzo daily come rinforzo stagionale estivo.