FCO - Nuovo terminal T5


carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
Assolutamente dignitoso!
Dopo i disastri della scorsa estate in AdR decisero di agire e si può tranquillamente affermare che abbiano fatto un ottimo lavoro: in soli 6 mesi, e con una spesa accetabile, hanno messo a disposizione un nuovo terminal che allevierà il terminal C da tanti passegeri e da altrettanti bagagli (il T5 ha un suo sistema di smistamento bagagli autonomo dal famigerato BHS), il tutto in attesa che il nuovo Terminal C sia pronto.
A quel punto vedrei con molto favore il T5 destinato alle linee low cost che avrebbero uno spazio enorme e decisamente all'avanguardia per i servizi che normalmente offrono.
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
FCO ha terminal A B C ...che è sto T5....spero che ilprogettoserio abbia termine nei tempi e diano una vera rinnovata a tutto l'APT....
T1 = A
T2 = AA
T3 = B
T4 = C
T5 = T5

Ecco il perchè di T5.

E' un' ottima cosa. Vorrei farvi notare (ancora una volta) che i problemi allucinanti con i bagagli di questa estate, sono stati il frutto di un' agitazione del personale dedicato. Ricordo un video dove un operaio (forse alle Iene??), con il volto oscurato, mostrava veri e propri sabotaggi (pezzi di plastica negli ingranaggi,ecc) camuffati da "guasti tecnici".

Sono molto contento FCO sta viaggiando verso un rinnovamento serio e concreto. Andate al piano commerciale del terminal B, appena davanti all' uscita del tubo ferroviario, li potrete trovare il vero plastico del nuovo FCO. STUPENDO A DIR POCO !!!

Andrea
 

SKY-TRS

Utente Registrato
3 Febbraio 2008
1,159
1
Cervignano del Friuli
Il 3 maggio a fiumicino il nuovo terminal 5

Il 3 maggio a Fiumicino il nuovo Terminal 5
Il prossimo 3 maggio all’aeroporto di Fiumicino sarà inaugurato il Terminal 5, "dedicato" alle compagnie aeree dei paesi considerati a più alto rischio di attentati; si tratta, più in particolare, dell’israeliana Elal e di cinque compagnie statunitensi.
La struttura, in cui saranno possibili controlli più efficaci sui passeggeri e i loro bagagli, è stata realizzata in soli sei mesi ristrutturando un magazzino.
Dotato di un nuovo nastro per i bagagli con maggiori capacità di controllo, il Terminal 5 è un "gap filler" in attesa del Molo C di Fiumicino che non dovrebbe essere ultimato prima di tre anni e mezzo.
Fonte Dedalonews
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Pare che lo standard di questo nuovo terminal sia molto basso, andrebbe giusto bene come terminal low cost, infatti è stato ricavato in poco tempo da un vecchio magazzino.
Al contrario ADR per fare un favore ad Alitalia vuole sportare qui i voli delle compagnie americane che lo hanno subito rifiutato considerandolo nettamente al di sotto dei loro standard minimi e hanno già presenentato ricorso anche ai piani alti con l'interessamento dell'ambasciatore USA in Italia...
 

tuccio14

Utente Registrato
26 Aprile 2008
5
0
36
Pescara, Europa.
Quindi tra 3 anni e mezzo circa dovremmo vedere un nuovo molo e un Terminal (il T5) che di conseguenza potrà essere allegerito dal traffico sensibile (fattore sicurezza) e dedicato ai low costs? Altra domanda: il plastico di cui parla Mr.Mistral è quello postato da jame84?

Grazie in anticipo per le risposte!