Finnair offrirà il code share sul treno Helsinki'San Pietroburgo


aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Finnair offers air-to-rail connection to Saint Petersburg with VR

Finnair and Finnish railway operator VR are cooperating to offer combined air-and-rail tickets between Saint Petersburg and international destinations connecting via Helsinki. Finnair begins selling the combined tickets on 1 October 2014, and the first Allegro train connection with AY code will be on 1 December 2014.

Combined tickets will enable customers flying throughout Finnair’s network in Europe, Asia and North America to connect to and from Saint Petersburg on the high-speed Allegro train, which takes 3 hours and 36 minutes between Helsinki’s Central Railway Station and Saint Petersburg’s Finland Station. Passport and customs procedures are carried out on board the train while en route, saving customers’ time and allowing for a smooth passenger experience.

The new intermodal ticket allows stopovers in Helsinki, enabling customers with business in both cities to make a single booking while also giving leisure travellers the opportunity to take time to explore the Finnish capital region.

“The convenient Allegro train with its two daily frequencies in both directions is a great complement to our twice-daily Saint Petersburg flights,” says Finnair CEO Pekka Vauramo. “Working together with VR, we can effectively extend the catchment area of Helsinki Airport while also helping bring greater numbers of business and leisure travellers to Helsinki. We believe intermodality offers interesting potential for enhancing connections for travellers.”

"Together with Finnair we are offering a new and interesting opportunity for those travelling to and from Saint Petersburg," says Mikael Aro, CEO of VR. "We believe this is an attractive offer for international travellers."

The minimum connecting time for passengers making an intermodal transfer is currently 2 hours and 45 minutes. The most convenient transfer is via the Finnair City Bus, departing from Helsinki Airport and the Central Railway Station approximately every 20 minutes.

In mid-2015 a rail link from Tikkurila Station to Helsinki Airport will be completed, making possible a seamless transfer from the Allegro train straight to the airport.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Iniziativa interessante!

Ma si può comprare anche la tratta singola oppure solo in connessione?
Per le miglia invece come funzionerá? Si potranno accumulare come con i treni LH oppure no?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Iniziativa interessante!

Ma si può comprare anche la tratta singola oppure solo in connessione?
Per le miglia invece come funzionerá? Si potranno accumulare come con i treni LH oppure no?
Abbello se te dai na carmata ce se informa . :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Non conosco la situazione di questa linea ad alta velocità tra Helsinki e San Pietroburgo. Ma il treno arriva direttamente in aeroporto a HEL? Perchè altrimenti se c'è da fare un cambio per raggiungere l'aeroporto considerata la rottura di carico e cambio treno magari con molti bagagli la comodità va a perdersi quasi del tutto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Comunque Cesare no, il treno non arriva ancora in aeroporto.
Ma sul P2P é comodissimo. Nemmeno io prenderei l'aereo tra le due città (come in effetti non ho mai preso)
Non metto in dubbio che sul p2p sia comodo, ma in ottica transiti con collegamento tra aereo e treno, non avere il collegamento diretto con l'aeroporto è una notevole penalizzazione.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Non metto in dubbio che sul p2p sia comodo, ma in ottica transiti con collegamento tra aereo e treno, non avere il collegamento diretto con l'aeroporto è una notevole penalizzazione.
Verissimo, a meno di non volersi fare un giro in città prima o dopo un volo.
Magari volano pieni ed hanno bisogno di capacità aggiuntiva. Oppure iniziano a testare il servizio in attesa che nel 2015 entri in funzione il tratto tra la stazione e l'aeroporto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Oppure iniziano a testare il servizio in attesa che nel 2015 entri in funzione il tratto tra la stazione e l'aeroporto.
Questa parte mi mancava e cambia tutto. Se l'anno prossimo ci sarà il collegamento diretto e il treno da San Pietroburgo arriverà direttamente a HEL cambia tutta la prospettiva in ottica transiti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Comunque con i controlli doganali a bordo del treno la cosa diventa interessante. Una volta aperto il collegamento con l'aeroporto per portarci direttamente i treni diventa comodissimo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Comunque con i controlli doganali a bordo del treno la cosa diventa interessante. Una volta aperto il collegamento con l'aeroporto per portarci direttamente i treni diventa comodissimo.
Non so come siano i controlli tra Finlandia e Russia spero migliori di quanto mi è capitato in un episodio analogo.

Ero a Toronto e sono andato in treno a visitare le cascate del Niagara lato canadese. Ci mette circa un ora e mi pareva una buona scelta. All' andata tutto bene si scende all' ultima stazione sul suolo Canadese. Al ritorno il treno proveniva da NYC diretto a Toronto. Alla nostra che era la prima stazione Canadese dopo in confine, il treno è stato fermato, messo su un binario morto e messo praticamente in quarantena, sono saliti una cinquantina di poliziotti USA armati fino ai denti, mentre noi che dovevamo salire siamo stati chiusi sotto chiave dentro a una minuscola sala d'aspetto che era stata completamente blindata e circondata dalla polizia. Una scena da film. Alla fine senza avvertire nulla siamo finalmente potuti salire a bordo dopo che avevano effettuato tutti i controlli che sono durati 2 ore e siamo potuti quindi partire con oltre 2 ore di ritardo.

Morale: che senso ha mettere un orario X di arrivo del treno a Toronto se sanno che poi tutti giorni perdono 2 ore nei controlli alla frontiera? Ma soprattutto se vi capita di fare questo percorso da Toronto alle Niagara falls noleggiate un auto o prendete uno dei tour organizzati.
In America tranne rare eccezioni lasciate perdere i treni che che sono lenti e poco organizzati, ma se nel loro percorso varcano la frontiera è finita
 
Ultima modifica:

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Non so come siano i controlli tra Finlandia e Russia spero migliori di quanto mi è capitato in un episodio analogo.

Ero a Toronto e sono andato in treno a visitare le cascate del Niagara lato canadese. Ci mette circa un ora e mi pareva una buona scelta. All' andata tutto bene si scende all' ultima stazione sul suolo Canadese. Al ritorno il treno proveniva da NYC diretto a Toronto. Alla nostra che era la prima stazione Canadese dopo in confine, il treno è stato fermato, messo su un binario morto e messo praticamente in quarantena, sono saliti una cinquantina di poliziotti USA armati fino ai denti, mentre noi che dovevamo salire siamo stati chiusi sotto chiave dentro a una minuscola sala d'aspetto che era stata completamente blindata e circondata dalla polizia. Una scena da film. Alla fine senza avvertire nulla siamo finalmente potuti salire a bordo dopo che avevano effettuato tutti i controlli che sono durati 2 ore e siamo potuti quindi partire con oltre 2 ore di ritardo.

Morale: che senso ha mettere un orario X di arrivo del treno a Toronto se sanno che poi tutti giorni perdono 2 ore nei controlli alla frontiera? Ma soprattutto se vi capita di fare questo percorso da Toronto alle Niagara falls noleggiate un auto o prendete uno dei tour organizzati.
In America tranne rare eccezioni lasciate perdere i treni che che sono lenti e poco organizzati, ma se nel loro percorso varcano la frontiera è finita
ma se stavi in territorio canadese, perche' I controlli li hanno fatti gli americani?
comunque tornando all'articolo mi sembra una buona idea. A questo punto potrebbero mettere anche I code share sugli aliscafi da Helsinki a Tallin!
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Non so come siano i controlli tra Finlandia e Russia spero migliori di quanto mi è capitato in un episodio analogo.
Fino a fine 2013 esattamente come succedeva qualche anno fa tra Bratislava e Vienna. Mentre il treno era in viaggio passavano i doganieri e controllavano i passaporti. Mi tocchera' prenderlo nuovamente il 18 ottobre per un a/r in giornata, ti sapro' dire come sono ora le procedure
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Fino a fine 2013 esattamente come succedeva qualche anno fa tra Bratislava e Vienna. Mentre il treno era in viaggio passavano i doganieri e controllavano i passaporti. Mi tocchera' prenderlo nuovamente il 18 ottobre per un a/r in giornata, ti sapro' dire come sono ora le procedure
Se intendi tra Bratislava e Vienna oltre al treno c'è un alternativa interessante che collega le due città un traghetto catamarano superfast che va da centro a centro città lungo il danubio in circa un ora.
 

morientes

Utente Registrato
9 Gennaio 2014
65
2
Napoli
Se intendi tra Bratislava e Vienna oltre al treno c'è un alternativa interessante che collega le due città un traghetto catamarano superfast che va da centro a centro città lungo il danubio in circa un ora.
c'è anche un bus molto comodo che arriva al centro di vienna e costa molto meno della barca ;)