Flotta Blue Panorama


alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Re: Flotta Blu Panorama

Ma questo famigerato concordato preventivo?! Deve essere andato in discussione il 29 aprile, con la presentazione del piano di riparto, ma non è uscito il minimo accenno su nessun organo di stampa, né sono trapelate indiscrezioni in merito...
Qualcuno sa qualcosa di più?
Magari non sono trapelate :)... Questa volta ha vinto la riservatezza...
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Flotta Blu Panorama

Sarebbe interessante sapere come stanno andando le cose nonostante il concordato visto che la compagnia è ancorata ad un modello di business basato su un mix di linea nazionale e charter. Il primo traffico sta cadendo a picco, il secondo soffre come non mai negli ultimi dieci anni. Temo che segnali di ripresa per BP siano ben al di là dall'arrivare.
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Re: Flotta Blu Panorama

A parte EasyJet (anche turkish ora vola su hurghada e sharm) questi signori non si rassegnano o non vogliono capire che il charter è finito. Troppi disservizi, aerei al limite, ritardi, orari assurdi.....io personalmente non conosco più nessuno che và in vacanza con i pacchetti all-inclusive se non per alcune mete difficilmente raggiungibili coi voli di linea.

14/03/2013 - 09:25
Swan Tour-Blue Panorama: patto contro easyJet

Alla convention congiunta i due player fanno gioco di squadra contro l'arrivo del vettore low cost a Sharm. Il presidente del tour operator, Georges Adly Zaki: “Abbiamo presentato il problema al ministro del Turismo egiziano”. E il numero uno della compagnia aerea, Franco Pecci, apre a possibili scenari futuri: “Potremmo anche prevedere degli operativi settimanali con Blu-Express”

L'unione fa la forza. È questo il motto della convention organizzata congiuntamente da Swan Tour e Blue Panorama al Laguna Vista Swan Club di Sharm el Sheikh.
A rendere ancora più unito il rapporto tra i due player è stato l'atterraggio dello "spauracchio" easyJet sulla destinazione egiziana, che potrebbe andare a togliere quote di mercato sia al vettore charter che al tour operator, in virtù dell'accordo stipulato con Booking.com. “Dove easyJet si posiziona fa male – commenta d'impatto il presidente di Blue Panorama, Franco Pecci –. In futuro potremmo anche pensare di attrezzarci immaginando di fare due o tre voli low cost con Blu-Express programmando partenze settimanali ma sempre in collaborazione con i tour operator, dando così maggiore flessibilità al passeggero che potrà soggiornare anche tre o quattro notti. Una cosa è sicura: ce la metteremo tutta per contrastare questo nuovo assalto di easyJet”.
E' sulla stessa linea Georges Adly Zaki, presidente di Swan Tour, che dichiara di aver segnalato il “problema” al ministro del Turismo egiziano: “Liberalizzare questa tipologia di destinazione può diventare un grosso problema, anche se credo che non potrà avere grande impatto nel breve periodo. Penso però che, se per il turista inglese il volo low cost potrebbe essere un'alternativa, per il viaggiatore italiano partire con una low cost senza un pacchetto su un Paese mediorientale diventa un po' più complicato. Sul lungo periodo, però – ammette il numero uno del tour operator – potrebbe creare qualche problema agli operatori”.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/152801/swan-tour-blue-panorama-patto-contro-easyjet-/
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Flotta Blu Panorama

A parte EasyJet (anche turkish ora vola su hurghada e sharm) questi signori non si rassegnano o non vogliono capire che il charter è finito. Troppi disservizi, aerei al limite, ritardi, orari assurdi.....io personalmente non conosco più nessuno che và in vacanza con i pacchetti all-inclusive se non per alcune mete difficilmente raggiungibili coi voli di linea.
In realtà l'offerta di U2 su SSH copre solo una piccola (molto piccola) parte dei posti totali offerti dall'Italia per quella destinazione. Non ho idea di quanti siano i pax trasportati da Turkish sulla stessa tratta, ma resta il fatto che a naso almeno il 90% dei turisti acquista ancora i pacchetti completi volo + hotel.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Flotta Blu Panorama

Ieri sera sul tread "Livingstone blocca la flotta" ho postato due articoli del TTG proprio sulla crisi del charter in Italia.
Sembrano carini e riportano alla fine i dati che tutti conosciamo
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Re: Flotta Blu Panorama

Il problema secondo me è dei TO : se non permettono di prenotare vacanze "libere" , ovvero come se fosse un hotel , difficilmente potranno mai sfruttare i voli di linea.
Il charter cosi avrà sempre vita, anche se devi partire alle 2 del mattino, perchè se voglio stare in una struttura oggi non è possibile andarci quando e come voglio io
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Flotta Blu Panorama

I Charter a mio modesto parere, avranno lunga vita dai vari aeroporti "secondari", come ad esempio Bari. Ho amici che da 10 anni sfruttano i viaggi/charter estivi per andare in Tunisia / Egitto / poche volte Grecia-Creta, tutti partono da Bari. Discorso diverso per chi abita a Roma/Milano e dintorni con le Low cost. Qui tra low-cost e varie Alitalia - Tunisar ecc possono andare in Tunisia a piacimento tutti i giorni dell'anno.
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Re: Flotta Blu Panorama

C'è qualcuno che può correggere il titolo in "Flotta BLUE Panorama"? Come quelli che continuano a chiamare LivingstonE la LIVINGSTON!!!!!
 
R

roswell

Guest
Fonte "Guida Viaggi"

Blue Panorama, il personale di volo proclama uno sciopero

Hostess e steward si fermeranno 24 ore il prossimo 29 maggio


Si fermerà per 24 ore il personale di volo di Blue Panorama: hostess e steward, infatti, incroceranno le braccia il prossimo 29 maggio. "Scaduti i termini di presentazione della domanda di concordato preventivo in continuità presso il Tribunale di Roma, è crescente l’incertezza circa la prosecuzione dell’attività aziendale", si legge in una nota diramata dall'Anpav, l'associazione nazionale professionale assistenti di volo.
Tra le motivazioni della serrata si legge che "senza consultare in alcun modo le rappresentanze sindacali di categoria, è stata richiesta ed ottenuta da Enac una specifica deroga per consentire turnazioni programmate sino a 28 ore di servizio ininterrotto a bordo di aeromobili presenti in flotta".
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ah ma quindi il concordato non è mai stato in realtà chiesto??
ENAC ha sempre concesso di tutto a BV, ma 28h.....stanno fuori di testa!!!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
28 ore di servizio ininterrotto? ok sfruttare il personale ma da pax mi preoccupo se queste maxi turnazioni possano influire sulla sicurezza, un equipaggio molto stanco è piu' facile che commetta errori ma sembra naturale.