Flotta Blue Panorama


Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato scurdammoce ‘o passato.... :D
A supporto della mia tesi sopra...:D


Blue Panorama, l'Enac rilasciaa licenza definitiva



Dopo le rassicurazioni al mercato da parte del management, per Blue Panorama arriva ora un altro segnale positivo, con il rilascio della licenza di volo definitiva.



Dopo due licenze provvisorio l'ente ha preso la nuova decisione in base al monitoraggio effettuato che ha certificato il migliorato stato economico della società. “Crediamo che la fiducia dimostrata dall’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile con il rilascio della nuova licenza di volo definitiva, sia un segno tangibile del grande impegno che stiamo profondendo per dare continuità alla nostra azione aziendale - commenta Franco Pecci, fondatore di Blue Panorama Airlines (nella foto) –. In questo spirito, le novità proposte nell’ultimo periodo, sia a livello di destinazioni che di flotta, continuano a riflettere reali esigenze di mobilità dei vari segmenti di mercato, mentre il continuo miglioramento dei risultati economico-operativi riflettono in pieno il pragmatismo delle nostre scelte strategiche”.

In contemporanea il vettore ha annunciato l'avvio di un nuovo collegamento low cost con la Russia a partire dalla prossima primavera. Il Mosca-Bergamo Orio al Serio andrà ad affiancarsi alla rotta già operata su Roma. Bpa ha inoltre trasformato il contratto di locazione di uno dei Boeing 737 già in flotta in acquisto a titolo definitivo.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Volo su TIA per lavoro settimanalmente con BP e devo dire che i voli sono quasi sempre pieni, che se ne dica...secondo me il testamento lasciato da BelleAir è stata una bella boccata di ossigeno, spesso il piazzale dell'aeroporto di TIA sembra un HUB di BP :D
 

flyfl

Utente Registrato
24 Luglio 2011
65
0
Sicuramente anche con la dipartita di New Livingston hanno preso un'altra fetta di mercato su TIA
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Chi vola a TIA dall'Italia, oltre a BP e AZ? Meridiana aveva dei voli, ma li hanno chiusi?

Tutti gli altri competitors sono tornati al creatore, o sbaglio?
Controllando il sito di TIA pare siano solo AZ e BV. AZ, con l'assorbimento dei voli AP, è praticamente la compagnia di bandiera albanese. Siamo tornati ai tempi dell'Impero :D :D :D
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Controllando il sito di TIA pare siano solo AZ e BV. AZ, con l'assorbimento dei voli AP, è praticamente la compagnia di bandiera albanese. Siamo tornati ai tempi dell'Impero :D :D :D
di notte si vedono sempre basati 2 737 BPA e 2 A319 Alitalia (oltre ad un 320 Austrian)... e nei tabelloni i collegamenti sono all'80% con città italiane.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Expo si avvicina: dal 20 marzo
ritorna il volo Orio-Mosca


A ridosso di Expo torna il collegamento Orio-Mosca: Enac ha dato via libera a Blue Panorama per voli sulla capitale russa che saranno operativi dal 20 marzo.
Si tratta di un ritorno, per lo scalo bergamasco, dopo la sospensione (circa un anno fa) dei voli allora operati dalla compagnia Air Dolomiti.

La compagnia aerea Blue Panorama ha ricevuto infatti da Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), dopo due licenze provvisorie, il rilascio di un’ordinaria licenza di volo senza termine, anche sulla base del monitoraggio circa il migliorato stato economico della società: dal 20 marzo 2015 diventerà dunque operativo il primo collegamento low cost tra l’aeroporto di Mosca Domodedovo e quello di Bergamo Orio al Serio. Il collegamento punta a cogliere, oltre al consistente flusso di turisti e businessmen, anche la crescente domanda in vista di Expo 2015.

«Crediamo che la fiducia dimostrata dall’Enac con il rilascio della nuova licenza di volo definitiva – ha sottolineato Franco Pecci, fondatore di Blue Panorama Airlines – sia un segno tangibile del grande impegno che stiamo profondendo per dare continuità alla nostra azione aziendale. In questo spirito, le novità proposte nell’ultimo periodo, sia a livello di destinazioni che di flotta, continuano a riflettere reali esigenze di mobilità dei vari segmenti di mercato, mentre il continuo miglioramento dei risultati economico-operativi riflette il pragmatismo delle nostre scelte strategiche».

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/expo-si-avvicina-dal-20-marzoritorna-il-volo-orio-mosca_1084552_11/
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Bpa ha inoltre trasformato il contratto di locazione di uno dei Boeing 737 già in flotta in acquisto a titolo definitivo.
Eccolo qua, il "caro", ma soprattutto vecchio EI-CUN, unico degli originali 737 rimasti:

Boeing 737 -4K5 27074 2281 I-BPAC Blue Panorama posn re-regd 17oct14 MXP-BLQ ex EI-CUN

Il passaggio delle marche da EI- a I- quando l'aereo viene riscattato dal leasing prova come questi vengano immatricolati in Irlanda per volere dei lessor ai fini del recupero rapido del bene in caso di problemi della campagnia. A supporto di quanto riportato diverse volte sul forum.
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Che voi sappiate il 734 che BP sta noleggiando da Ukrainian (mi pare UR-GAP) è ancora attivo o tornato a Kiev?


Eccolo qua, il "caro", ma soprattutto vecchio EI-CUN, unico degli originali 737 rimasti:

Boeing 737 -4K5 27074 2281 I-BPAC Blue Panorama posn re-regd 17oct14 MXP-BLQ ex EI-CUN

Il passaggio delle marche da EI- a I- quando l'aereo viene riscattato dal leasing prova come questi vengano immatricolati in Irlanda per volere dei lessor ai fini del recupero rapido del bene in caso di problemi della campagnia. A supporto di quanto riportato diverse volte sul forum.

Vero, ma la questione non l'ho mai capita a fondo. I lessor irlandesi sono ubiquitari ed esempi simili si vedono all'estero (Russia o Spagna, penso a Volotea) ma mai nella percentuale italiana, dove pure la compagnia di bandiera è quasi tutta EI-
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Che voi sappiate il 734 che BP sta noleggiando da Ukrainian (mi pare UR-GAP) è ancora attivo o tornato a Kiev?





Vero, ma la questione non l'ho mai capita a fondo. I lessor irlandesi sono ubiquitari ed esempi simili si vedono all'estero (Russia o Spagna, penso a Volotea) ma mai nella percentuale italiana, dove pure la compagnia di bandiera è quasi tutta EI-
Immagino sia una scelta della compagnia. Immatricolo EI- a fronte di un canone più basso perché quando vogliono me lo portano via. Altrimenti lo faccio immatricolare I-, così non me lo portano via subito, ma il canone è più alto.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Immagino sia una scelta della compagnia. Immatricolo EI- a fronte di un canone più basso perché quando vogliono me lo portano via. Altrimenti lo faccio immatricolare I-, così non me lo portano via subito, ma il canone è più alto.
La questione del recupero dell'aeromobile è legata al fatto che l'aereo sia immatricolato nel registro aeronautico di uno Stato parte alla Convenzione della Città del Capo sulle garanzie internazionali su beni mobili strumentali ed, in particolare, al Protocollo della convenzione relativa alle garanzie internazionali su beni mobili per le questioni inerenti al materiale aeronautico. L'Irlanda lo è, l'Italia no.

Credo che tra i vari Stati che hanno adottato quel Protocollo si scelga l'Irlanda per ragioni fiscali che hanno indotti molti lessor a stabilirsivi.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
La questione del recupero dell'aeromobile è legata al fatto che l'aereo sia immatricolato nel registro aeronautico di uno Stato parte alla Convenzione della Città del Capo sulle garanzie internazionali su beni mobili strumentali ed, in particolare, al Protocollo della convenzione relativa alle garanzie internazionali su beni mobili per le questioni inerenti al materiale aeronautico. L'Irlanda lo è, l'Italia no.

Credo che tra i vari Stati che hanno adottato quel Protocollo si scelga l'Irlanda per ragioni fiscali che hanno indotti molti lessor a stabilirsivi.
A quello mi riferivo. Ora che il leasing è stato riscattato, l'aereo è "magicamente" diventato italiano ?
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Tutto molto bello ma pensano di stare in concordato preventivo o in amministrazione controllata a vita?
E il famoso investitore straniero?
Tante belle parole ma se non arriva qualcuno con i soldi in bocca non la vedo molto bene, o è cambiate la legge fallimentare e i debiti si azzerano da soli....:)
 

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Eccolo qua, il "caro", ma soprattutto vecchio EI-CUN, unico degli originali 737 rimasti:

Boeing 737 -4K5 27074 2281 I-BPAC Blue Panorama posn re-regd 17oct14 MXP-BLQ ex EI-CUN

Il passaggio delle marche da EI- a I- quando l'aereo viene riscattato dal leasing prova come questi vengano immatricolati in Irlanda per volere dei lessor ai fini del recupero rapido del bene in caso di problemi della campagnia. A supporto di quanto riportato diverse volte sul forum.
L'aereo è stato immatricolato in Italia in quanto per immatricolarlo EI serve che il proprietario abbia sede o risieda in Irlanda, cosa non applicabile per BPA.
I lessor vogliono che l'aereo non sia immatricolato in Italia anche per una ragione di codice della navigazione, che prevede al fine della de registrazione deve essere resa pubblica la cancellazione dal registro, e se qualcuno vanta crediti nei confronti dell'aereo, blocca tutto... E quindi il lesnon può riprendersi l'aereo...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Expo si avvicina: dal 20 marzo
ritorna il volo Orio-Mosca


A ridosso di Expo torna il collegamento Orio-Mosca: Enac ha dato via libera a Blue Panorama per voli sulla capitale russa che saranno operativi dal 20 marzo.
Si tratta di un ritorno, per lo scalo bergamasco, dopo la sospensione (circa un anno fa) dei voli allora operati dalla compagnia Air Dolomiti.

La compagnia aerea Blue Panorama ha ricevuto infatti da Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), dopo due licenze provvisorie, il rilascio di un’ordinaria licenza di volo senza termine, anche sulla base del monitoraggio circa il migliorato stato economico della società: dal 20 marzo 2015 diventerà dunque operativo il primo collegamento low cost tra l’aeroporto di Mosca Domodedovo e quello di Bergamo Orio al Serio. Il collegamento punta a cogliere, oltre al consistente flusso di turisti e businessmen, anche la crescente domanda in vista di Expo 2015.

«Crediamo che la fiducia dimostrata dall’Enac con il rilascio della nuova licenza di volo definitiva – ha sottolineato Franco Pecci, fondatore di Blue Panorama Airlines – sia un segno tangibile del grande impegno che stiamo profondendo per dare continuità alla nostra azione aziendale. In questo spirito, le novità proposte nell’ultimo periodo, sia a livello di destinazioni che di flotta, continuano a riflettere reali esigenze di mobilità dei vari segmenti di mercato, mentre il continuo miglioramento dei risultati economico-operativi riflette il pragmatismo delle nostre scelte strategiche».

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/expo-si-avvicina-dal-20-marzoritorna-il-volo-orio-mosca_1084552_11/
Il volo è in vendita operativo:

BGY-DME 22:30-03:10 1-5
DME-BGY 04:00-07:00 2-6

Alcune considerazioni: sulla Bergamo-Mosca hanno già operato Windjet e Air Dolomiti e entrambi hanno chiuso la rotta.

L'operativo di Blu Express solo 2x week con orari pessimi arrivo e partenza in piena notte unito al marchio della compagnia totalmente sconosciuta in Russia secondo me rischiano di essere un buon mix per un terzo flop sulla rotta.