forse..................o forse no!!!Citazione:Messaggio inserito da sky3boy
sono quelli di pioggia!!!
ciao sky3boy
Ma la larghezza della pista rimane 30 metri o viene allargata a 45? Insomma le luci rimangono al suo posto?Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Viste le difficoltà tecniche dell'intervento e la variabilità del numero dei giorni di pioggia nel periodo considerato, AdF ha deciso saggiamente di prendersi un bel po' di giorni per evitare brutte figure con i vettori e i pax.
Non escluderei che durante questi 23 giorni debbano essere fatte anche le verifiche per le luci e il nuovo sistema ILS. Magari qualcun'altro potrà chiarirci questa cosa.![]()
Se venisse portata a 45 metri di larghezza, cambia qualcosa in fatto di limitazioni? Di sicuro aumentano i movimenti, in quanto una volta effettuata la frenata si potrebbe fare il contropista in qualunque punto senza dover arrivare alla fine della pista.Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non lo so Marco, nel bando AdF mi pare di ricordare che si faccia riferimento solo al riposizionamento delle luci. Però non sono sicuro, bisognerebbe leggere il capitolato completo di appalto che non è disponibile al pubblico.
Ciao
Almeno questo lo potevano fare...o c'è bisogno anche per questo intervento della VIA del Ministero dell'Ambiente?Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non lo so Marco, nel bando AdF mi pare di ricordare che si faccia riferimento solo al riposizionamento delle luci. Però non sono sicuro, bisognerebbe leggere il capitolato completo di appalto che non è disponibile al pubblico.
Ciao
Me l'aspettavo la battutaCitazione:Messaggio inserito da jtstream
Non vorrei dire una castroneria, ma con la tipologia di aerei che comunque ci operano la larghezza di 45 metri non è proprio una necessità.
Potrebbe altrimenti capitare che qualcuno atterri per la 32 o 14 scambiando la larghezza per la lunghezza....
![]()
Dell'ILS ho già parlato (anche se ultime voci di corridoio parlano di nuove difficoltà tecniche per posizionare l'antenna a fine pista).Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non escluderei che durante questi 23 giorni debbano essere fatte anche le verifiche per le luci e il nuovo sistema ILS.![]()
La larghezza rimane invariata?Citazione:Messaggio inserito da CTALIRQ
Dell'ILS ho già parlato (anche se ultime voci di corridoio parlano di nuove difficoltà tecniche per posizionare l'antenna a fine pista).Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non escluderei che durante questi 23 giorni debbano essere fatte anche le verifiche per le luci e il nuovo sistema ILS.![]()
Per quanto riguarda le luci vengono raddoppiate quelle di pista (distanza tra i fuochi dimezzata da 30mt a 15mt) e vengono mese le stop-bar nuove (quelle che c'erano ora facevano onco)
I vantaggi effettivamente sono minimi.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Scusami, se la memoria non mi inganna mi sembra di ricordare che le luci a 15 metri sono previste per le operazioni a bassa visibilità.
Se questo fosse corretto, quale sarebbe lo scopo di metterle a 15 m (tranne che vantaggi contrattuali per chi li firma) se a FLR queste operazioni non sono previste?
EH EH... Ma tu hai scritto ONCO!Citazione:Messaggio inserito da CTALIRQ
I vantaggi effettivamente sono minimi.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Scusami, se la memoria non mi inganna mi sembra di ricordare che le luci a 15 metri sono previste per le operazioni a bassa visibilità.
Se questo fosse corretto, quale sarebbe lo scopo di metterle a 15 m (tranne che vantaggi contrattuali per chi li firma) se a FLR queste operazioni non sono previste?
Più che altro serve per le LVTO (Low Visibility Take Off).
In pratica se la mattina c'è il nebbione i voli che hanno dormito a FLR possono decollare... ma continua a non atterrare nessuno...
PS: sono di Firenze... non confondiamo con i maremmani...