FLR atterraggio pista 23


jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
I lettori di portata visiva di pista. Consistono in cellule fotoelettriche che misurano la trasparenza dell'atmosfera e determinano quindi la visibilità su 3 punti della pista (sembra che FLR sia un'eccezione alla regola). Se ti può aiutare sono quelle piccole colonne che vedi ai lati della pista all'inizio, alla metà e alla fine.

@ CTA: ma come la mettono con il fatto che tranne che per la prima parte che può essere sostituita dall'assessment del pilota servono le letture per i rimanenti settori necessari per il decollo?

Ora non voglio fare battute sulla lunghezza dicendo che tanto ne basta solo uno visto quanto è corta, però il DOC 8168 mi sembra dica cose diverse
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da CTALIRQ

I vantaggi effettivamente sono minimi.
Più che altro serve per le LVTO (Low Visibility Take Off).
In pratica se la mattina c'è il nebbione i voli che hanno dormito a FLR possono decollare... ma continua a non atterrare nessuno...

PS: sono di Firenze... non confondiamo con i maremmani...
Niente di nuovo rispetto ad ora, col nebbione sono sempre partiti regolari i nightstop..
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

Ieri sera sono passato dal canile e anche ieri notte ma non stavano lavorando...
Abbiamo finalmente scoperto a cosa servono i 23 giorni!