Foto 320 Belle Air reject su JP


claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
Giusto, il nostro è un hobby che ha il solo obiettivo di farci divertire, non quello di avere 1000 foto su JP!! Se sei soddisfatto delle tue foto, vai avanti così, e se JP te le respinge, semplicemente fregatene!! ;)
E poi il gusto è anche quello di crearsi una sorta di "archivio fotografico" personale con le proprie foto, di ogni aeroporto, compagnia, ......
 

sochmer

Utente Registrato
12 Agosto 2009
1,260
0
oltre tutte questi motivi di reject (non farci caso succede a tutti ;))

la dimensione della foto qual'è? che a me non sembra che rientri nel limite minimo di 1024x768 o 1024x683
 

paolin

Utente Registrato
8 Agosto 2007
489
0
New Jersey
Il motivo c'è scritto: "Undersharpened (soft)". In sostanza per loro non è abbastanza nitida, prova ad applicare un po' di maschera di contrasto e vedi come viene.
scusa la domanda, parzialmente OT...

Stó "studiando" un pó l'utilizzo di Gimp (ok, non photoshop ma s'avvicina)...mi dire come fare...?
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Personalmente sono convintissimo del fatto che le foto le fa il fotografo,non la fotocamera.Quindi non e' vero che per fare "belle foto" occorra per forza un'attrezzatura costosissima.Io stesso ho pubblicate molte foto che addirittura non sono state fatte con una reflex.Certo,l'attrezzatura buona aiuta,e molto,ma bisogna saper usare quello che si ha.Quindi costanza,studio e cercare di fare tanta esperienza sul campo,anche guardando criticamente le foto altrui.... Infine, ma non meno importante,e' indispensabile saper usare qualche programma di fotoritocco,almeno nelle funzioni base,perche' una foto digitale ha bisogno ,per sua natura,di un minimo di postproduzione.
 

Rafanass

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
312
0
a metà strada tra VRN e INN
scusa la domanda, parzialmente OT...

Stó "studiando" un pó l'utilizzo di Gimp (ok, non photoshop ma s'avvicina)...mi dire come fare...?
Ho circa un migliaio di foto spalmate sui vari siti (A.net, JP, planepictures).
Tutte sono state editate con The Gimp del quale utilizzo alcuni principali comandi (rotazione, riduzione dell'immagine, bilanciamento colore e bianchi, maschera di contrasto e poco altro).

Sono sicuramente di parte, ma non sono per nulla convinto che Gimp sia inferiore a PS di cui, devo però ammettere, non so quasi nulla.

QUI la traduzione italiana della release 2.6, della quale ci interessa principalmente il capitolo 9.

@Gorini_roberto: complimenti per il Cirrus su Airliners, bellissimo!
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Io prima di PS usavo Paint shop pro e devo dire che avevo grossi problemi di compressione jpeg che ora ho risolto...
 

moonflower

Utente Registrato
13 Novembre 2005
1,267
0
Pisa, Toscana.
www.toscanavolo.it
Quoto in pieno ciò che hai scritto Roberto,infatti credo che il mio problema sia l'utilizzo al meglio di questi programmi per il foto ritocco,purtroppo da autodidatta faccio molto fatica a capire quali sono i parametri giusti per un buon ritocco,infatti avevo provato a mandare foto a JP proprio per capire se queste modifiche erano esatte.


Personalmente sono convintissimo del fatto che le foto le fa il fotografo,non la fotocamera.Quindi non e' vero che per fare "belle foto" occorra per forza un'attrezzatura costosissima.Io stesso ho pubblicate molte foto che addirittura non sono state fatte con una reflex.Certo,l'attrezzatura buona aiuta,e molto,ma bisogna saper usare quello che si ha.Quindi costanza,studio e cercare di fare tanta esperienza sul campo,anche guardando criticamente le foto altrui.... Infine, ma non meno importante,e' indispensabile saper usare qualche programma di fotoritocco,almeno nelle funzioni base,perche' una foto digitale ha bisogno ,per sua natura,di un minimo di postproduzione.
 

moonflower

Utente Registrato
13 Novembre 2005
1,267
0
Pisa, Toscana.
www.toscanavolo.it
Ecco lo vedi dove sta il problema ?? Purtroppo non vi posso postare la foto che ho modificato ma che ho lasciato grande come era,per farvi notare quanto è la differenza come perdita di qualità nella compressione del jpeg.Adesso voglio provare CS4 e vediamo se la musica cambia !!

Io prima di PS usavo Paint shop pro e devo dire che avevo grossi problemi di compressione jpeg che ora ho risolto...
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Appunto.....è quello che ho scritto anch'io e che secondo me chi amministra questi siti non ha ancora capito questa realtà !!
Chi amministra quei siti lo fa per guadagnarci e non per passione...
Ti consiglio di provare PS, da quando lo uso sono migliorato molto...
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
@ Medo:Come Volevasi Dimostrare...
@ Fabrizio: Grazie per i complimenti per ill Cirrus.In effetti mi piacciono molto le foto sia del museo che quelle fatte nell'hangar.Qualcuna e' gia' pubblicata...
The Gimp,che tu usi,non e' assolutamente inferiore a Photoshop,almeno a detta di gente che conosco che lo usa....
@David: Io al tuo posto non mi farei troppi problemi.La passione,l'esperienza e la costanza risolveranno tutti i problemi.Fai gia' ottime foto,continua cosi'!!