Foto a bordo- problemi con Delta


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Gli americani, anche a bordo degli aerei e negli aeroporti, devi sempre saperli "prendere". Non c'è una regola generale, è solo questione di capire come ragionano. Non è facile da spiegare come concetto ma chi come me frequenta gli usa molto spesso capirà cosa intendo.
 

UM78

Utente Registrato
Gli americani, anche a bordo degli aerei e negli aeroporti, devi sempre saperli "prendere". Non c'è una regola generale, è solo questione di capire come ragionano. Non è facile da spiegare come concetto ma chi come me frequenta gli usa molto spesso capirà cosa intendo.
TW saperlo prendere e' una cosa tollerare la maleducazione e' una altra.
Tough e Rough non sono lo stesso.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Questo tizio è stato sbarcato da un volo United per aver scattato una foto del sedile e della cabina:

http://upgrd.com/matthew/thrown-off-a-united-airlines-flight-for-taking-pictures.html

Io direi di non preoccuparti e di non prendertela. Gli americani hanno proprio un modo buffo, per non dire ipocrita, di gestire la sicurezza in volo. Sky marshals, cazziatoni per foto a bordo, profiling ampiamente razzista (ho imbarcato almeno una sessantina di voli USA nel mio breve periodo nel terminal e i selectees erano al 90% di origine araba/asiatica) e poi ci troviamo con controlli di sicurezza completamente deficitari (ho visto gente che è arrivata a Londra da New York con addosso coltelli Opinel).
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Il tizio l'ha presa fin troppo bene (d'altra parte, qualsiasi resistenza avrebve significato finire in qualche no fly list). Immagino l'imbarazzo.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

UM78

Utente Registrato
Questo tizio è stato sbarcato da un volo United per aver scattato una foto del sedile e della cabina:

http://upgrd.com/matthew/thrown-off-a-united-airlines-flight-for-taking-pictures.html

Io direi di non preoccuparti e di non prendertela. Gli americani hanno proprio un modo buffo, per non dire ipocrita, di gestire la sicurezza in volo. Sky marshals, cazziatoni per foto a bordo, profiling ampiamente razzista (ho imbarcato almeno una sessantina di voli USA nel mio breve periodo nel terminal e i selectees erano al 90% di origine araba/asiatica) e poi ci troviamo con controlli di sicurezza completamente deficitari (ho visto gente che è arrivata a Londra da New York con addosso coltelli Opinel).
E UA ci ha guadagnato 917 post di lamentele ( perché uno e il delirante post di un sedicente comandante che personalmente credo sia solo un mitomane, che vuole solo farsi vedere come condottiero) e quella pagina del blog ha fatto e continua a fare il giro dei media di mezzo mondo.....
Gran bella pubblicità ...
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Questo tizio è stato sbarcato da un volo United per aver scattato una foto del sedile e della cabina:

http://upgrd.com/matthew/thrown-off-a-united-airlines-flight-for-taking-pictures.html

Io direi di non preoccuparti e di non prendertela. Gli americani hanno proprio un modo buffo, per non dire ipocrita, di gestire la sicurezza in volo. Sky marshals, cazziatoni per foto a bordo, profiling ampiamente razzista (ho imbarcato almeno una sessantina di voli USA nel mio breve periodo nel terminal e i selectees erano al 90% di origine araba/asiatica) e poi ci troviamo con controlli di sicurezza completamente deficitari (ho visto gente che è arrivata a Londra da New York con addosso coltelli Opinel).
Se qualcuno del forum avesse mezza idea di farsi un TR da quelle parti beh ... direi di lasciar perdere ! :D
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Questo tizio è stato sbarcato da un volo United per aver scattato una foto del sedile e della cabina:

http://upgrd.com/matthew/thrown-off-a-united-airlines-flight-for-taking-pictures.html

Io direi di non preoccuparti e di non prendertela. Gli americani hanno proprio un modo buffo, per non dire ipocrita, di gestire la sicurezza in volo. Sky marshals, cazziatoni per foto a bordo, profiling ampiamente razzista (ho imbarcato almeno una sessantina di voli USA nel mio breve periodo nel terminal e i selectees erano al 90% di origine araba/asiatica) e poi ci troviamo con controlli di sicurezza completamente deficitari (ho visto gente che è arrivata a Londra da New York con addosso coltelli Opinel).
:astonished::astonished::astonished::astonished::astonished::astonished: Da non credere! Mi è venuta la pelle d'oca a leggere queste cose. Comunque, piccolo aggiornamento. Delta non ha ancora risposto al mio complaint e non credo lo farà. Nemmeno una mail di notifica dell'avvenuta ricezione del reclamo. Aggiungo un altro particolare, poi mi fermo. Al controllo bagagli, dal nastro esce il mio trolley, il mio zaino e una borsa porta computer.. L'addetto mi chiede se è mia, e alla mia risposta negativa, mi dice 'beh, prendila tu! La vuoi? Prendila, se non è di nessuno....'. E io, già con i c@#@¶ miei per la testa, me ne vado contrariato...
 
A

aless

Guest
Gli americani, anche a bordo degli aerei e negli aeroporti, devi sempre saperli "prendere". Non c'è una regola generale, è solo questione di capire come ragionano. Non è facile da spiegare come concetto ma chi come me frequenta gli usa molto spesso capirà cosa intendo.
Sto imparando a capire cosa intendi. E concordo.
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Mi viene in mente quanto mi accadde, tanti anni fa, (e prima dell'11-9) su un 727 AA tra LGA e ORD. Chiesi in volo alla capocabina la matricola dell'aereo sul quale volavamo,tra finger ecc, non ero riuscito a trascriverla. Ebbene mi fece un bel po di domande....poi alla fine mi accontento'! C'e' da dire che avevamo subito uno stallo al compressore (con botto) in decollo da New York. Mah!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Aggiungo un altro particolare, poi mi fermo. Al controllo bagagli, dal nastro esce il mio trolley, il mio zaino e una borsa porta computer.. L'addetto mi chiede se è mia, e alla mia risposta negativa, mi dice 'beh, prendila tu! La vuoi? Prendila, se non è di nessuno....'. E io, già con i c@#@¶ miei per la testa, me ne vado contrariato...
Non l'ho capita questa. L'addetto al nastro bagagli di MXP ti voleva appioppare una borsa che non era la tua?
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Non l'ho capita questa. L'addetto al nastro bagagli di MXP ti voleva appioppare una borsa che non era la tua?
era l'addetto dei controlli di sicurezza di ATL. Non ho capito se fosse per scherzo o se intendesse provocarmi. Non l'ho trovato comunque divertente....
 

bearair

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
103
1
New York
Quello che ti è capitato è sicuramente uno spiacevole episodio però mi permetto di spezzare una lancia favore del personale che lavora per le compagnie aeree americane. Vivendo negli Stati Uniti ho viaggiato fino ad adesso con diverse compagnie e posso dire che tranne una volta con American Airlines, in cui un'assistente di volo mi ha chiesto gentilmente di non fare le foto, il personale si è dimostrato gentile e cortese verso questa mia passione. Ad esempio tutte le volte che ho viaggiato con Jetblue quando consegnavo il flight log (sempre prima del decollo) l'assistente di volo di turno mi ha sempre indicato di andare personalmente in cabina e di consegnare il foglio al capitano il quale ogni volta mi ha sempre permesso di scattare le foto (mi hanno sempre dato il permesso alla pubblicazione). Con Delta e United anche se sono molto più formali rispetto a Jetblue non ho mai avuto nessun problema. Una volta ad esempio su American Airlines le stesse assistenti di volo si sono messe in posa mentre consegnavano le bevande e mi hanno chiesto di inviargli una mail se pubblicavo il TR.
Questo per dire che le esperienze possono essere diverse e che comunque si trovano persone gentili e disponibili. Inoltre gli americani potranno avere molti difetti però ho trovato sempre sempre molta attenzione verso i clienti.
Penso che il personale peggiore (nella maggioranza dei casi) in ambito aviatorio qui negli USA è sicuramente la TSA e il controllo passaporti...ma quello è un altro discorso.