Gara Alitalia: ultime notizie da Aeroflot e Airone


Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
C'è qualcosa che non mi quadra: " "Gli esuberi sono 2.350 solo per Alitalia Fly e di questi 549 sono persone che potranno essere prepensionate nell'arco del piano", ha detto una fonte. "

Si parla di Alitalia Fly. E Alitalia service ? Non se ne parla perché lì ce ne sono altri 3000 ? Che fine fa AZ Service ??
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Toto su Alitalia: 'Diventerà la quarta compagnia europea'
Il patron di Air One si dice soddisfatto dell'incontro con i sindacati

“Risanare e rilanciare l’Alitalia è possibile e così restituire al nostro Paese una compagnia di bandiera competitiva ed efficiente”: parola di Carlo Toto, a seguito dell’incontro tenutosi ieri, nell’ambito della procedura di privatizzazione, con le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali di Alitalia. In merito al piano Toto ha affermato: “Il nostro è un piano rigoroso che prevede investimenti rilevanti per assicurare non solo il risanamento, ma soprattutto lo sviluppo della compagnia, attraverso un processo di crescita qualitativa del network e della flotta. L’Alitalia potrà diventare la quarta compagnia europea: per farlo, però, bisogna che la sua competitività e produttività tornino ad essere in linea con il mercato”. In merito alla riunione ha commentato: “Sono soddisfatto dell’incontro: è fondamentale che si instauri fin da principio un rapporto sereno e costruttivo con i sindacati, pur nel rispetto dei rispettivi ruoli. Oggi è iniziato un confronto su temi complessi che dovrà proseguire con doverosi approfondimenti nei prossimi giorni. Qualora Ap Holding dovesse aggiudicarsi la gara per la privatizzazione di Alitalia, mi auguro che il percorso avviato consenta a tutte le parti di affrontare in modo responsabile e rigoroso la difficile situazione della compagnia”. Il patron di Air One, dopo l'autorizzazione data dal Tesoro a tutti i partecipanti in deroga al bando che vietava contatti con l'esterno, ha annunciato sei basi di armamento per gli equipaggi (Torino, Milano, Venezia, Roma, Napoli e Catania) con una mobilità geografica per 880 hostess. Il progetto, come riportato ieri su questa agenzia, prevede uno sviluppo del network sul lungo raggio (uno dei suoi slogan è stato "Italia nel mondo il mondo in Italia"), l'integrazione sinergica tra Alitalia e Ap Holding e il recupero di quote di mercato domestico: si pensa ad una "navetta" sulla Roma-Milano, la più remunerativa in Europa, con voli anche ogni 15 minuti. Di Alitalia Servizi Toto vorrebbe salvare la manutenzione perché rientra nel core business, magari con la collaborazione di soci esterni. Senza consenso preventivo con i sindacati, avrebbe spiegato Toto, non sarebbe più interessato a fare un'offerta per questo vuole discutere prima per non farlo dopo.

[guidaviaggi.it]
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Fabiazzo

C'è qualcosa che non mi quadra: " "Gli esuberi sono 2.350 solo per Alitalia Fly e di questi 549 sono persone che potranno essere prepensionate nell'arco del piano", ha detto una fonte. "

Si parla di Alitalia Fly. E Alitalia service ? Non se ne parla perché lì ce ne sono altri 3000 ? Che fine fa AZ Service ??
Leggi più sotto...
Di Alitalia Servizi Toto vorrebbe salvare la manutenzione perché rientra nel core business, magari con la collaborazione di soci esterni.

.... e quuesto è il bel risultato!!!! [:305][:305][:305][:305]
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da bario

Senza consenso preventivo con i sindacati, avrebbe spiegato Toto, non sarebbe più interessato a fare un'offerta per questo vuole discutere prima per non farlo dopo.
Questa frase mi sembra molto intelligente...e mi fa capire che sta cominciando a mettere (giustamente) dei paletti!