Gara Alitalia: ultime notizie da Aeroflot e Airone


Citazione:Messaggio inserito da TW 843


AIR ONE CHIEDE 2.350 ESUBERI - (...)

COME SI PUO' QUINDI CREDERE A UN UOMO CHE IL GIORNO 9 MAGGIO 2007 DICHIARAVA SU "LA STAMPA":

Citazione:«Sull’occupazione in questa fase non posso dare cifre, ma a fine piano sono pronto a garantire che i posti lavoro saranno più di quelli di oggi - assicura l’imprenditore chietino -.

[:308][:308][:308]



Te lo spiego io, che sono ignorante in materia: si licenziano tutti quelli possibili, gli altri li si prepensiona, eppoi si sviluppano nuovi tipi di contratti al ribasso che serviranno per le nuove assunzioni...[:eek:)]

...magari degli stessi che c'erano prima, così si aumenta il numero delle assunzioni, è possibile?[:301]

Poi quando parla di aumentare la produttività, secondo me non sa di che parla, le cifre del confronto con le altre Compagnìe, quelle serie, invece parlano da sole, smentendolo...[:304]

Secondo me sono tutte fritture d'aria, che servono a coloro ai quali spettano le decisioni importanti per tirare avanti, esattamente come si è fatto sin'ora, in fondo AZ è nata come "ciucciotto" per la politica e l'immagine del nostro paese, poi il "bambino" è cresciuto ed il "ciucciotto", ormai ridotto ad un misero mozzicone (dopo ben sessant'anni), è considerato dagli altri della Comunità un ridicolo vezzo (direi, meglio, vergognoso mezzo) che ci distingue dalle realtà serie all'interno dell'Unione Europea...[:302][:301]

Marco;)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

...ma se alla fine si ritirasse pure Toto cosa succede??
Già previsto anche questo.....
Nuovo piano industriale e si va avanti come si è fatto fino ad oggi.

Che secondo me significa morte certa e assoluta x Alitalia. Finirà la liquidità.... aerei a terra ecc ecc....

Svendita a costo ZERO al miglior offerente.

[:304][:304][:304][:304]

Tiz
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
credo che gli interessi politici che girano intorno ad alitalia siano un pochino diversi da quelli che giravano intorno a volare,altrimenti alitalia avrebbe già chiuso diverse volte negli ultimi anni....
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Ma Mattlin Patterson non erano tornati in gara?

Chi dice di si o chi dice di no?! [:301]
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Classico comportamento all'italiana.

Ricordatevi, come viene citato molto bene nel libro "La casta" che noi italiani siamo stati capaci di creare le comunità montane a livello del mare. Pensavate davvero che avrebbero fatto una cosa seria? Sono tutti dei buffoni, a dx, centro e sx.

Io posso volare con altre compagnie, purtroppo non posso esimermi dal pagare le tasse e questo mi fa veramente incazzare.

Ora scusate, vado a vomitare.
 

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Classico comportamento all'italiana.

Ricordatevi, come viene citato molto bene nel libro "La casta" che noi italiani siamo stati capaci di creare le comunità montane a livello del mare. Pensavate davvero che avrebbero fatto una cosa seria? Sono tutti dei buffoni, a dx, centro e sx.

Io posso volare con altre compagnie, purtroppo non posso esimermi dal pagare le tasse e questo mi fa veramente incazzare.

Ora scusate, vado a vomitare.
Sto anch'io leggendo il libro come detto in un post precedente e ho dovuto interropere per non morire affogato nella bile . Ma pensa un po' x quale carrozzone io debbo pagare le tasse [:307][:307][:307]
E di questo carrozzone naturalmente fa parte AZ .
Comunque la colpa è anche nostra , dei cittadini italiani che nulla mai fanno per cambiare veramente la propria condizione , io per primo beninteso . Ci fosse stata una situazione come quella di AZ in Inghilterra avrebbero fatto una rivoluzione . E soprattutto ci fosse una situazione come quella descritta nella casta li avrebbero rovinati i nostri dipendenti ingrati .
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Citazione:Messaggio inserito da italian7

Ma Mattlin Patterson non erano tornati in gara?

Chi dice di si o chi dice di no?! [:301]

Mi quoto...

Ma in gara adesso sono ancora due... AIR ONE e MATTLIN PATTERSON</u> .... o no?
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Alitalia, assemblea azzera riserve per 150 mln a fronte perdite
mercoledì, 27 giugno 2007 2.05
Versione per stampa

ROMA, 27 giugno (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha proposto all'assemblea degli azionisti di Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) in corso l'impiego integrale delle riserve per coprire le perdite accumulate fino al 31 marzo 2007 ammontanti a 649,166 milioni.

Il consiglio ha proposto agli azionisti di Alitalia di utilizzare riserve per circa 150 milioni per ridurre la perdita da riportare a nuovo, a 498,879 milioni.

Con 56,2 milioni saranno coperte parte delle perdite del 2006, mentre poco meno di 100 milioni saranno utilizzati per il primo trimestre 2007.

Al 31 dicembre 2006 Alitalia spa aveva perdite da riportare a nuovo per 514,646 milioni a cui vanno aggiunti i 134,519 milioni del primo trimestre del 2007.

Nel corso dell'assemblea il presidente Berardino Libonati, che si è detto confidente sulle possiiblità di rilancio della compagnia aerea, ha anche ricordato che è in corso una procedura di vendita di Alitalia da parte del Tesoro e che ogni eventuale azione sarà presa dall'eventuale nuovo proprietario.

Il Tesoro, nel corso dell'ultima riunione del cda di Alitalia, aveva fatto sapere di non voler avviare alla liquidazione la società anche in caso di fallimento della gara.

Nella stessa riunione i vertici di Alitalia hanno dato mandato al managment della compagnia di avviare la messa a punto di un piano industriale di rilancio che dovrebbe essere adottato nel caso la procedura di vendita non andasse a buon fine.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Alitalia, assemblea azzera riserve per 150 mln a fronte perdite
mercoledì, 27 giugno 2007 2.05
Versione per stampa

ROMA, 27 giugno (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha proposto all'assemblea degli azionisti di Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) in corso l'impiego integrale delle riserve per coprire le perdite accumulate fino al 31 marzo 2007 ammontanti a 649,166 milioni.

Il consiglio ha proposto agli azionisti di Alitalia di utilizzare riserve per circa 150 milioni per ridurre la perdita da riportare a nuovo, a 498,879 milioni.

Con 56,2 milioni saranno coperte parte delle perdite del 2006, mentre poco meno di 100 milioni saranno utilizzati per il primo trimestre 2007.

Al 31 dicembre 2006 Alitalia spa aveva perdite da riportare a nuovo per 514,646 milioni a cui vanno aggiunti i 134,519 milioni del primo trimestre del 2007.

Nel corso dell'assemblea il presidente Berardino Libonati, che si è detto confidente sulle possiiblità di rilancio della compagnia aerea, ha anche ricordato che è in corso una procedura di vendita di Alitalia da parte del Tesoro e che ogni eventuale azione sarà presa dall'eventuale nuovo proprietario.

Il Tesoro, nel corso dell'ultima riunione del cda di Alitalia, aveva fatto sapere di non voler avviare alla liquidazione la società anche in caso di fallimento della gara.

Nella stessa riunione i vertici di Alitalia hanno dato mandato al managment della compagnia di avviare la messa a punto di un piano industriale di rilancio che dovrebbe essere adottato nel caso la procedura di vendita non andasse a buon fine.

[:301][:301][:301][:301]
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
PUNTO 1 - Alitalia, Toto presenta piano con 2.350 esuberi -fonti
mercoledì, 27 giugno 2007 3.49
Versione per stampa

(aggiunge altri dettagli a sesto paragrafo e all'ottavo paragrafo)


ROMA, 27 giugno (Reuters) - Il piano industriale al quale sta lavorando il gruppo dell'imprenditore Carlo Toto in vista della presentazione dell'offerta per Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) prevede 2.350 esuberi per Alitalia Fly.

Lo riferiscono fonti presenti all'incontro di questa mattina tra i rappresentanti del gruppo Ap Holding e le organizzazioni sindacali.

"Gli esuberi sono 2.350 solo per Alitalia Fly e di questi 549 sono persone che potranno essere prepensionate nell'arco del piano", ha detto una fonte. Durante l'incontro, ha detto un'altra fonte, "non si è parlato di Alitalia Service perché Ap Holding non ha potuto vedere i dati relativi a questa società".

Fra le altre cose uscite durante l'incontro, il gruppo Toto ha chiesto ai sindacati di riscrivere i contratti aumentando la produttività attraverso la possibilità del massimo utilizzo del personale.

Nel dettaglio, dei 1.800 esuberi, al netto dei pensionabili, ci sarebbero 300 piloti, 100 fra hostess e steward e 1.400 persone prevalentemente dell'amministrazione.

Il dettaglio riferito al totale dei 2.350 dipendenti considerati in eccesso prevede 450 piloti, 300 fra steward e hostess e 1.600 dipendenti di terra.

Questi dati si riferiscono alla sola Alitalia, prescindendo quindi dall'eventuale integrazione con la compagnia aerea AirOne del gruppo Toto.

Nel corso dell'incontro ha riferito una terza fonte "è stato delineato un piano di sviluppo incentrato sul lungo raggio. L'azienda ha anche previsto di sostiture gli Md 80 con gli Airbus per rinnovare la flotta
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da concorde

PUNTO 1 - Alitalia, Toto presenta piano con 2.350 esuberi -fonti
mercoledì, 27 giugno 2007 3.49
Versione per stampa

(aggiunge altri dettagli a sesto paragrafo e all'ottavo paragrafo)


ROMA, 27 giugno (Reuters) - Il piano industriale al quale sta lavorando il gruppo dell'imprenditore Carlo Toto in vista della presentazione dell'offerta per Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) prevede 2.350 esuberi per Alitalia Fly.

Lo riferiscono fonti presenti all'incontro di questa mattina tra i rappresentanti del gruppo Ap Holding e le organizzazioni sindacali.

"Gli esuberi sono 2.350 solo per Alitalia Fly e di questi 549 sono persone che potranno essere prepensionate nell'arco del piano", ha detto una fonte. Durante l'incontro, ha detto un'altra fonte, "non si è parlato di Alitalia Service perché Ap Holding non ha potuto vedere i dati relativi a questa società".

Fra le altre cose uscite durante l'incontro, il gruppo Toto ha chiesto ai sindacati di riscrivere i contratti aumentando la produttività attraverso la possibilità del massimo utilizzo del personale.

Nel dettaglio, dei 1.800 esuberi, al netto dei pensionabili, ci sarebbero 300 piloti, 100 fra hostess e steward e 1.400 persone prevalentemente dell'amministrazione.

Il dettaglio riferito al totale dei 2.350 dipendenti considerati in eccesso prevede 450 piloti, 300 fra steward e hostess e 1.600 dipendenti di terra.

Questi dati si riferiscono alla sola Alitalia, prescindendo quindi dall'eventuale integrazione con la compagnia aerea AirOne del gruppo Toto.

Nel corso dell'incontro ha riferito una terza fonte "è stato delineato un piano di sviluppo incentrato sul lungo raggio. L'azienda ha anche previsto di sostiture gli Md 80 con gli Airbus per rinnovare la flotta

te va? ma va la? ma come mai? ma che novità è questa?
non è che mettendo insieme le due società ne salteranno fuori altri di esuberi?
[:301]
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Oggi era in ballo la possibile decisione di non ricapitalizzare, che avrebbe certificato il disinteresse anche di Toto e la volontà politica di commissariare.

L'assemblea odierna ha preso tempo in attesa della definizione della gara di vendita a norma dell'articolo 2446 del codice civile, che prevede la ricapitalizzazione o l'abbattimento del capitale se il rosso non viene ridotto di un terzo entro l'esercizio successivo alla rilevazione della perdita</u>. Di seguito il comunicato stampa ufficiale.

DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI E DELL'ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI


L'Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti, riunitasi in data odierna sotto la
presidenza del prof. avv. Berardino Libonati, ha approvato:
  • il bilancio 2006 e la copertura parziale della perdita di esercizio dallo stesso
    emergente, pari ad Euro 606.621.932, mediante utilizzo di riserve presenti nel
    patrimonio della Società, rinviando a nuovo la perdita residua di Euro
    464.866.213;
  • la situazione patrimoniale al 31 marzo 2007, deliberando altresì:
    - di coprire parzialmente la complessiva perdita di Euro 649.166.911 - quale
    risultante dalla somma della perdita del periodo 1° gennaio - 31 marzo
    2007 di Euro 134.519.977 e di quella al 31 dicembre 2006 rinviata a nuovo
    - mediante l'integrale utilizzo di riserve presenti nel patrimonio della
    Società. Conseguentemente la perdita si è ridotta ad Euro 498.879.451;
    - di rinviare nel termine previsto dall'articolo 2446, 2° comma, del codice
    civile l’adozione dei provvedimenti richiesti da tale norma per tenere conto
    degli sviluppi che nel frattempo interverranno anche in relazione alla
    Procedura di Vendita avviata dall'Azionista Ministero dell'Economia e delle
    Finanze;
  • le modifiche dello Statuto Sociale necessarie per adeguarne il contenuto alle
    variazioni normative intervenute con riferimento alla governance delle società
    emittenti titoli quotati o, comunque, opportune nel quadro dell'attività di
    autoregolamentazione favorita dal Legislatore.
L’Assemblea ha, inoltre, respinto la proposta di azione di responsabilità nei confronti
degli Amministratori componenti il Consiglio di Amministrazione in carica nell’esercizio
2006, decaduto il 17 gennaio 2007, presentata da un Azionista.

L'Assemblea degli Obbligazionisti del Prestito Obbligazionario “Alitalia 7,5% 2002-2010
convertibile”, anch'essa riunitasi in data odierna sotto la presidenza del prof. avv.
Berardino Libonati, ha confermato, per gli esercizi 2007-2009, Rappresentante comune il
prof. Gianfranco Graziadei.

Roma, 27 giugno 2007