Gli spoilers nella frenata a terra


cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Ciao,due brevi domande riguardo gli spoilers:
1)nella frenata post atterraggio quanto incidono gli spoilers nel rallentare?
2)nel curvare per uscire dalla pista danno qualche difficoltà dato che vedo spesso piloti che prima gli disarmano e una volta abbassati curvano per uscire?

Ciao
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ti rispondo al volo, poi qualcuno che ne capisce di più ti risponderà in modo più approfondito.
L'aereo in atterraggio frena con 3 cose diverse: ruote (freni a disco), motori (inversori di spinta) e spoilers (aka aerofreni). Sulla maggior parte degli aerei di linea gli aerofreni sono appunto spoiler sulle ali che agiscono da "diruttori di portanza" (questo il nome italiano), che fanno in modo, appunto, da ridurre la portanza sulle ali. Secondo me servono più che altro a "incollare" l'aereo al suolo, e sotto una certa velocità non hanno effetto, quindi anche in curva al momento di uscire dalla pista non credo servano a molto, dato che la velocità è già abbastanza bassa.
L'effetto dovrebbe essere un po' quello degli alettoni di una macchina da F1: anche quelli servono a far aderire il mezzo al suolo, con la sola differenza che il loro effetto è maggiore perchè sono delle vere e proprie ali - basta guardarne il profilo - montate al contrario e quindi creano deportanza.
Diverso è invece il caso di aerei come il BAe 146, che ha un aerofreno in coda e la maggior parte degli aerei da caccia, che hanno aerofreni dorsali o ventrali. In tal modo è possibile compiere manovre più estreme dato cha viene ridotta la velocità senza inficiare la portanza dell'ala (es. atterraggio su piste più corte).
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Ciao,
L'aereo in atterraggio frena con 3 cose diverse: ruote (freni a disco), motori (inversori di spinta) e spoilers (aka aerofreni).
Il contributo degli spoiler in frenata rappresenta una piccola parte dell'azione frenante che è demandata principalmente a freni e Reverse.
Il ruolo degli spoiler è quello di distruggere la portanza una volta che l'aereo ha toccato il suolo in modo da distribuire il peso sul carrello principale e ottimizzare la frenata.
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
ma se il reverse spesso non viene utilizzato ?

su alcuni apt mi pare anche vietato

o sbaglio ?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Il reverse è proibito, in certi aeroporti e certi orari, a meno che l'equipaggio lo ritenga indispensabile per garantire la sicurezza delle operazioni. Ho detto tutto.
 

aiabuma

Utente Registrato
13 Luglio 2008
194
3
Venezia
A proposito..... ho appena visto il video sul sito di Repubblica del'atterraggio dello Shuttle e mi chiedevo: ma come frena ? Solo con i freni sulle ruote ? Non penso che il microscopico paracadutino aiuti molto .........
E quanto è lunga la pista di atterraggio ?
Certo che quando arriva sembra un missile..:D ma a che velocità tocca ?
 

I-FLY

Utente Registrato
6 Novembre 2008
42
0
LIMF - LICJ
A proposito..... ho appena visto il video sul sito di Repubblica del'atterraggio dello Shuttle e mi chiedevo: ma come frena ? Solo con i freni sulle ruote ? Non penso che il microscopico paracadutino aiuti molto .........
E quanto è lunga la pista di atterraggio ?
Certo che quando arriva sembra un missile..:D ma a che velocità tocca ?
La pista mi sembra sia lunga quasi 4,5 KM http://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle_Landing_Facility
 

airpilot

Utente Registrato
3 Maggio 2007
648
0
.
Dopo l'atterraggio gli spoiler annullano la portanza per consentire ai freni di funzionare meglio e come effetto aerodinamico ovviamente spingono l'ala verso il basso e di conseguenza fanno aderire meglio le ruote al suolo. Per quanto riguarda la frenata è tutto demandato principalmente ai freni e anche ai reverse. I freni nella parte iniziale sono strizzati poco per non usurarli troppo(auto brake) poi si passa in manuale ai piloti per una frenata più decisa. I reverse aiutano a rallentare e in casi di emergenza o atterraggio lungo, pista corta etc possono internire in maniera sicuramente più efficace e potente delle operazioni normali. Cmq direi in sintesi agiscono nella frenata in primisi i freni, secondariamente i reverse e infine gli spoiler aiutano nel tutto.Questo è quanto ho appreso io con la mia esperienza e domande continue.
 

SkyNomad

Utente Registrato
Ma se i freni sulle ruote sono quelli più utilizzati, perchè al Dornier della Minerva finito in mare a Genova nel '98 (più o meno) sono scoppiate le gomme mentre frenava con le ruote? (almeno, i giornali dicevano che la causa era l'eccessivo attrito, non un difetto delle ruote).

OT: ho sempre trovato singolare che la Compagnia avesse dato del totale incapace al Comandante, che era un istruttore, e nessun ente di controllo avesse voluto verificare la preparazione degli altri piloti.