I due tipi di trattori aeroportuali


Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Esistono due tipi di trattori aeroportuali, utili per movimentare gli aerei. Leggendo in internet si evince che il modello “a granchio”, in grado di sollevare il carrello anteriore degli aeromobili, ha velocità maggiori, minor peso e consumi. Il modello tradizionale, con barra di traino, per avere sufficiente presa sull’asfalto deve pesare decine di tonnellate per gli aerei più grandi, con conseguenti consumi maggiori.
Detto questo, non mi spiego perché negli aeroporti si trovino sempre entrambe le tipologie, con esemplari “tradizionali” anche di nuova produzione.
Qualcuno sa il motivo?
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,179
3,614
Paris
Credo che sia una scelta dell'handler: avere entrambi i modelli consente intercambiabilità: il towbarless, ovvero il granchio, viene spesso utilizzato per i WB, ma può servire anche alcuni NB tipo A320, B737; quello con barra di traino esiste in varie dimensioni a seconda se viene utilizzato da un WB o da un NB. Quest'ultimo necessita di apposita barra di traino certificata per il modello specifico e il trattorino per i NB è decisamente piccolo, quasi quanto un golf Cart.
Poi ce ne è un terzo tipo: quelli che si attaccano alla gamba di uno dei carrelli principali, ma necessintano che i piloti girino il ruotino anteriore su indicazione del rampista, quindi si è obbligati ad accendere un motore prima che inizi la spinta. Per ora li ho visti solo utilizzare sui NB fino al 320.
Comunque credo che la scelta ricada esclusivamente dall'uso che ne vuole fare l'handler.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
casomai astice, l'aragosta non ha chele :)
Tu in piazzale non ci hai mai messo piede ;)

In ogni caso la barra di solito è usata per tragitti lunghi, mentre l'aragosta (seguite il labiale a-ra-gos-ta) è utile per push-back brevi, quando muovi l'aereo dallo stand (in genere un jetbridge) alla posizione di accensione motori/taxi.
 

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Un’altra curiosità, per la quale non sto ad aprire una discussione: qualche settimana addietro, partendo da FCO con Korean Air, ho potuto vedere tramite videocamera frontale il furgone “follow me” condurci dal parcheggio fino alla testata 16R; partivamo dal satellite collegato col people mover.
Mi chiedo il possibile motivo, essendo il percorso rettilineo e le condizioni meteo normali, era solo buio.
Ciao.