- 21 Marzo 2009
- 404
- 12
Esistono due tipi di trattori aeroportuali, utili per movimentare gli aerei. Leggendo in internet si evince che il modello “a granchio”, in grado di sollevare il carrello anteriore degli aeromobili, ha velocità maggiori, minor peso e consumi. Il modello tradizionale, con barra di traino, per avere sufficiente presa sull’asfalto deve pesare decine di tonnellate per gli aerei più grandi, con conseguenti consumi maggiori.
Detto questo, non mi spiego perché negli aeroporti si trovino sempre entrambe le tipologie, con esemplari “tradizionali” anche di nuova produzione.
Qualcuno sa il motivo?
Detto questo, non mi spiego perché negli aeroporti si trovino sempre entrambe le tipologie, con esemplari “tradizionali” anche di nuova produzione.
Qualcuno sa il motivo?