Iberia con A330-300 a FCO


Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
In Perù, se ricordo bene, ad oggi ci vola Air Europa.
Cile ed Argentina invece credo proprio siano fuori dal range dei 332/3.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
Infatti restano fuori portata solo Cile e Argentina, dove continueranno ad operare i 340, mentre il 333 potrà essere utilizzato sul resto del Sud America. Aeroporti come LIM e GRU sono nel range. Dopotutto Aeroflot utilizza senza problemi il 333 sulla tratta SVO-LAX (9780 Km).

http://www.airliners.net/photo/SkyT...85385/L/&sid=bb877c9854107611256b132cc6cf0a15
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Per chiarire... allora la nuova business non sara come quella di BA... chi ha orecchie per intendere...!

Per quanto riguarda la livrea non posso dire nulla, ma personalmente la trovo bruttissima (poi, de gustibus).

Sul range, IBE dovrebbe aver selezionato la nuova weight variant a 238t, che consente un po' piu' di autonomia, dunque sara probabilmente in grado di servire tranquillamente tutte le rotte del centro-America e del Nord del Sudamerica (Venezuela, Colombia).
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
La biz di BA non credo si riuscirebbe ad installare sui 330; già nel 777 è strettina...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Stessa bis AZ mi pare di capire dall'ironia iniziale....comunque dal sito Airbus il range del -300 con partenza da MAD da' come possibili destinazioni in praticamente tutto il mondo ad esclusione di Indonesia, Australia e Terra del Fuoco. Copre benissimo tutto il Sudamerica. Ok che quelle simulazioni sono un po' come i consumi delle auto secondo le case produttrici, sempre troppo ottimistici, ma anche riducendo di un po' ci sta secondo me.
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Stessa bis AZ mi pare di capire dall'ironia iniziale....comunque dal sito Airbus il range del -300 con partenza da MAD da' come possibili destinazioni in praticamente tutto il mondo ad esclusione di Indonesia, Australia e Terra del Fuoco. Copre benissimo tutto il Sudamerica. Ok che quelle simulazioni sono un po' come i consumi delle auto secondo le case produttrici, sempre troppo ottimistici, ma anche riducendo di un po' ci sta secondo me.
In teoria ce la fa, ma ci sono limitazioni di payload.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Per chiarire... allora la nuova business non sara come quella di BA... chi ha orecchie per intendere...!

Per quanto riguarda la livrea non posso dire nulla, ma personalmente la trovo bruttissima (poi, de gustibus).

Sul range, IBE dovrebbe aver selezionato la nuova weight variant a 238t, che consente un po' piu' di autonomia, dunque sara probabilmente in grado di servire tranquillamente tutte le rotte del centro-America e del Nord del Sudamerica (Venezuela, Colombia).
E' vero che c'è la nuova versione, interessante.

Avendo anche il 340 hanno comunque buona flessibilità riguardo al range.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,677
9,273
Per chiarire... allora la nuova business non sara come quella di BA... chi ha orecchie per intendere...!

Per quanto riguarda la livrea non posso dire nulla, ma personalmente la trovo bruttissima (poi, de gustibus).

Sul range, IBE dovrebbe aver selezionato la nuova weight variant a 238t, che consente un po' piu' di autonomia, dunque sara probabilmente in grado di servire tranquillamente tutte le rotte del centro-America e del Nord del Sudamerica (Venezuela, Colombia).
e io che dicevo?

Comunque, per chi parlava di ying-yang per IB: io ero rimasto che sugli A330 e A340 avrebbero montato i Sogerma Solstys, in pratica le poltrone che usa Alitalia...
:(