IG si sposta da BRI a BDS....


airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese

cmq sul sito Meridiana ora non compaiono ne Bari ne Brindisi...[xx(]
infatti airblue è stato un pò precipitoso nel dare la notizia, attualmente le trattative sono in corso e su CRS compare ancora il volo per BRI, nessuna risposta certa è arrivata da IG
 

manfabBR

Utente Registrato
10 Novembre 2005
779
0
Genova
Ragazzi, dovreste essere felici che un territorio da sempre emarginato riesca a racimolare qualche collegamento qua e là. Abbiamo la necessità di collegamenti veloci per poter rendere le aziende presenti sul territorio maggiormente competitive e più floride. Cmq credo che se ci sarà un collegamento Vrn-Bds,sicuramente avrà il suo buon successo atteso che la zona del veronese è piena di salentini che potrebbero usufruire del volo per rientrare a casa e di veronesi pronti a sdraiarsi sulle favolose spiagge salentine:)
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Visto che mi chiami la risposta ... allora ti rispondo.

Vuoi sapere che ne penso, io penso che stamattina eravamo in apt e con le mie orecchie ho sentito un uccellino che diceva: "vedrai che ce la faremo a spostare la IG su Brindisi...." questo la chiamo alterazione del mercato a favore di un aeroporto.

Questa la chiamo agevolazione politica ed economica a vantaggio dell'aeroporto di BDS. Adesso capisci cosa volevamo dire circa le altre compagnie che operano su BDS.

Secondo te AlpiEagles come mai ha il volo da BDS a VCE? Volare come mai ha 2 frequenze azichè una su LIN, FR come mai ci ha scippato il volo per STN? Adesso lo stai capendo con un fatto di cronaca aeronautica reale che quello che sostieni quando dici che SEAP è la rovina di BDS è una stupidagine. E' esattamente vero il contrario. Il motto quando arriva una compagni aaerea a BRI è il seguente: vuoi operare da bari con le agevolazioni allora mi piazzi anche qualcosa su BDS. Lo vuoi capire che sè socì. Guarda caso i voli partono sempre in tandem come è possibile questo se non grazie ad un intervanto della SEAP che tu disprezzi tanto?
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Citazione:Messaggio inserito da bario

ma se la seap applicasse le stessa agevolazioni a BRI quale sarebbe la situazione dei voli in Puglia????
Carissimo,
il problema è che per tipi come il nostro amico brindisino, che taccia la seap di immbilismo e reclama autonomia, in nome di non so cosa, forse per trasformare Brindisi in un campo di patate, che la SEAP è costretta a dirottare voli su Brindisi.
Diceva in un messaggio "che ne pensate?".
Io dico solo che è una VERGOGNA!!!
Il libero mercato deve essere libero. Allora o iniziano a lavorare sul serio a Brindisi, e quindi a trovare compagniee aeree che chiedono di andare esplicitamente a Brindisi, perchè esistono reali flussi passeggeri, oppure non si mettano a piangere e a volre come i bambini i giocattoli degli amichetti che ne hanno uno in più.
Noi di Bari non ci siamo mai messi a piangere quando determinati voli sono andati a Napoli, e lo scorso è successo con ben due compagnie aeree, ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti "fessi noi che ci siamo fatti fregare".
Se Napoli ha un volo per New York City è perchè la Regione Campania ha sponsorizzato il volo ma anche perchè la comunità campana a New York e tutt'altra cosa e l'appetibilità turisca del Golfo non è lontanamente paragonabile a quella di Bari. Se da Venezia partono una marea di navi da crociera non ci mettiamo a dire che ne vogliamo qualcuna anche a Bari perchè lì ne hanno troppe. Ho riusciamo a gudagnare meriti sul campo oppure e meglio che ce ne stiamo a casa zitti ed in silenzio a riflettere sulle nostre situazioni.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Ah...sti baresi...!ogni tanto si sentono bruciare il culetto e danno in escandescenza![8D]
vabbè manfab se rispondi sempre così allora è inutile ogni dialogo!!!
penso ,e sono certo, che le risposte di aggiano e airone sono più che serie e fondate su notizie certe.Seguono un ragionamento logico basato su dati concreti e nn su pure ipotesi dettate da un campanilismo che lascia il tempo che trova.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da aggiano
. Se da Venezia partono una marea di navi da crociera non ci mettiamo a dire che ne vogliamo qualcuna anche a Bari perchè lì ne hanno troppe. Ho riusciamo a gudagnare meriti sul campo oppure e meglio che ce ne stiamo a casa zitti ed in silenzio a riflettere sulle nostre situazioni.
e intanto Bari sta lentamente emergendo....da quest'anno inizieranno sarà homeport
per le crociere msc...come annunciato su questo forum ci saranno numerosi charter incoming dalla Spagna carichi di passeggeri da imbarcare sulle navi MSC....grandissimo risultato!!!
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da aggiano
. Se da Venezia partono una marea di navi da crociera non ci mettiamo a dire che ne vogliamo qualcuna anche a Bari perchè lì ne hanno troppe. Ho riusciamo a gudagnare meriti sul campo oppure e meglio che ce ne stiamo a casa zitti ed in silenzio a riflettere sulle nostre situazioni.
....da quest'anno inizieranno sarà homeport
per le crociere msc...
Caro Bario,
mio malgrado ti correggo ma per ora Bari non è Homeport per le crociere.
Le rotazioni dei Girjet dalla Spagna sono infatti operate su Bari al posto che su Venezia per una maggiore convenienza nelle operazioni.
Si sta lavorando per poter far diventare Bari terminale in Italia per determinate crociere magari facendole spingere fino ad Alessandria d'Egitto rimanend nei 10 giorni. Fatto sta che oggi Bari ha offerto una alternativa valida a Venezia sfruttando unicamente un fattore logistico, senza nessun tipo di incentivo visto che MSC ha fatto tutto da sola, nessuno è andato a chiedere nulla e, alla luce delle decisioni di quest'anno, si è già iniziato a lavorare per l'anno prossimo.
Tutto questo a riprova che è il mercato che guida i flussi, sempre e comunque. Se poi l'uomo ci si mette di mezzo può provare a deviare il corso del fiume ma quel ramo del fiume prima o poi, quando finiscono i soldi e le imposizioni di ogni sorta, finirà per prosciugarsi.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da aggiano

Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da aggiano
. Se da Venezia partono una marea di navi da crociera non ci mettiamo a dire che ne vogliamo qualcuna anche a Bari perchè lì ne hanno troppe. Ho riusciamo a gudagnare meriti sul campo oppure e meglio che ce ne stiamo a casa zitti ed in silenzio a riflettere sulle nostre situazioni.
....da quest'anno inizieranno sarà homeport
per le crociere msc...
Caro Bario,
mio malgrado ti correggo ma per ora Bari non è Homeport per le crociere.
Le rotazioni dei Girjet dalla Spagna sono infatti operate su Bari al posto che su Venezia per una maggiore convenienza nelle operazioni.
Si sta lavorando per poter far diventare Bari terminale in Italia per determinate crociere magari facendole spingere fino ad Alessandria d'Egitto rimanend nei 10 giorni. Fatto sta che oggi Bari ha offerto una alternativa valida a Venezia sfruttando unicamente un fattore logistico, senza nessun tipo di incentivo visto che MSC ha fatto tutto da sola, nessuno è andato a chiedere nulla e, alla luce delle decisioni di quest'anno, si è già iniziato a lavorare per l'anno prossimo.
Tutto questo a riprova che è il mercato che guida i flussi, sempre e comunque. Se poi l'uomo ci si mette di mezzo può provare a deviare il corso del fiume ma quel ramo del fiume prima o poi, quando finiscono i soldi e le imposizioni di ogni sorta, finirà per prosciugarsi.
Bari è stata scelta sia per il fatto che è cmq uno scalo strategico che permette di usufruire su diverse crociere per molteplici destinazioni (Grecia, Turchia, Croazia, Venezia..) e poi perchè a VCE c'è la concorrenza diretta Pullmantur e Costa.

Spero che questo progetto riscontri successo, anche xkè le crociere sono un segmento di prodotto che in Spagna tira molto.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
nn volevo dire propriamnte home port perchè so che tale definizione è imprecisa ma nn sapevo come definirla.A parte tutto è un gran risultato questo soprattutto perchè,come giustamente tu dici, nn siamo stati noi ad implorare tali collegamenti ma sono venuti da fuori.Questo è una cosa davvero lusinghiera per la città di bari e per l'intera puglia.
Spero che Bari possa diventare in seguito un homeport vero e proprio...ma secondo te abbaiamo buone possibilità oppure il dominio di venezia sull'adriatico è troppo forte???
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Citazione:Messaggio inserito da bario

Spero che Bari possa diventare in seguito un homeport vero e proprio...ma secondo te abbaiamo buone possibilità oppure il dominio di venezia sull'adriatico è troppo forte???
Solo se non sarà doppione di nessuno. Ovvero solo se saprà offrire un prodotto che da Venezia, per motivi di tempo, ad esempio Alessandria d'Egitto o Cipro, non può essere raggiunto da determinate crociere. La crociera classica, e qui chiedo conferma a Sky, è di 7/10 giorni quindi se si vorrà rimanere entro quella durata ed esplorare nuove frontiere e Bari saprà proporsi, non dimentichiamoci che potrebbe sempre esserci Atene, anche se imporrebbe un trasferimento aereo anche per la clientela italiana, allora diventerà Homebase per determinati tipi di crociere ma Venezia rimarrà sempre Venezia perchè alle crociere si può "attaccare" anche altro.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da aggiano




La crociera classica, e qui chiedo conferma a Sky, è di 7/10 giorni
Esatto, le crociere classiche nel Mediterraneo hanno più o meno quella durata.