Chris76
Utente Registrato
Ma guarda, l'ETOPS nell'oceano diventa un problema se non sei 120, dove hai tra l'altro una piccola area no-go che ti limita se vai in posti tipo Barbados o Grenada, non particolarmente congestionate dal turismo italiano, quindi il 180 non è proprio un must. Anche per il Brasile il 120 è più che sufficiente.Citazione:Messaggio inserito da Pelush
Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Ma arriva prima o insieme ai 350 di GJ e ai 787 di BV?Citazione:Messaggio inserito da kingair28
Windjet vi dice qualcosa??
(La faccina che rotola per terra non c'é)
io ho comre l'impressione che sia la più seria compagnia aerea italiana (per dirlo alla concorde) che prenderà un paio di marcioni da usare verso brasile e caraibi .... dove è necessario volare tante ore sull'oceano e dove se non sei ETOPS-180 sei nelle grane...
tenendo sempre presente che sul mercato di 744 ce n'è una certa dose non saprei dire se questa sia la scelta migliore.
perchè esiste un'A390????[?][?]Citazione:Messaggio inserito da jtstream
No, GJ ha già fatto sapere che comprerà direttamente il 390!!!
AP opera ancora la LIN-ATH e FCO-ATH, ma in code-sharing e con aeromobili Aegean.Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
AP ne dubito...non è riusciuta a mantenere le rotte su Atene
Non è più preciso dire che AP ha un code-share con Aegean ...Citazione:Messaggio inserito da airblue
...
AP opera ancora la LIN-ATH e FCO-ATH, ma in code-sharing e con aeromobili Aegean.
diciamo che è come se la operasse in wet leasing...Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Non è più preciso dire che AP ha un code-share con Aegean ...
... perché mi sembra che non operi un bel niente.![]()
Buon per lei ...Citazione:Messaggio inserito da airblue
...
diciamo che è come se la operasse in wet leasing...![]()