Il A343 presto in Italia....


jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Windjet vi dice qualcosa??
Ma arriva prima o insieme ai 350 di GJ e ai 787 di BV?

:D

(La faccina che rotola per terra non c'é)

io ho comre l'impressione che sia la più seria compagnia aerea italiana (per dirlo alla concorde) che prenderà un paio di marcioni da usare verso brasile e caraibi .... dove è necessario volare tante ore sull'oceano e dove se non sei ETOPS-180 sei nelle grane...

tenendo sempre presente che sul mercato di 744 ce n'è una certa dose non saprei dire se questa sia la scelta migliore.
Ma guarda, l'ETOPS nell'oceano diventa un problema se non sei 120, dove hai tra l'altro una piccola area no-go che ti limita se vai in posti tipo Barbados o Grenada, non particolarmente congestionate dal turismo italiano, quindi il 180 non è proprio un must. Anche per il Brasile il 120 è più che sufficiente.
Questo diciamo quando si considera la normale lossodromia, poi può capitare che proprio per questioni di correnti a getto diventi limitativo non avere almeno il 160 o 180, ma in linea di massima direi che per le operazioni normali avere il 120 rispetto al 180 sulle rotte tipiche italiane, tipo Cuba o Messico, comporta una differenza quasi trascurabile.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
potrebbe essere AP? dato che avevo sentito un po di mesi fa di un interesse nel volo a lungo raggio. E avevo sentito anche qualche notizia su Windjet che voleva aprire una rotta da CTA al JFK con uno scalo intermedio nel Nord Italia, però a questo punto il 343 non mi sembra la macchina adatta. A questo punto sarei più propenso a dire AZ!:)
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
ma percgè auguri?

chiaramente non si tratta di un fulmine di guerra, ma va sempre pià svelto del marcino (767AZ che tralaltro è veramente marcio!)
si tratta comunque di un aereo che, se comprato usato, ha un rapporto costi/pubblico trasportato appena meno conveniente del 777, perchè consuma poco di più, ma costa molto meno.
poi bisogna considerare anche il discorso commonalities, tipe rating, passaggio macchina, manutenzione AM, manutenzione IFE, manutenzione motori, ecc.. ecc..
Se il 340 è ancora sul mercato e se tira ancora bene vuol dire che a qualcuno piace.
Trattandosi di macchine molto grosse con investimenti iniziali poderosi si devono considerare tutti i parametri finanziari in gioco per stabilire qual'è la macchina più conveniente.
Secondo le politiche commerciali di uno la soluzione boeing può essere la migliore, ad un altro può convenire fare girare il 340 ...

Chiaro che se si rincorrono clienti come Daniele ....
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
AP volava sulla LIN-STN da Luglio 1997 fino al 1999, con un bi-giornaliero.
Rotta sospesa per la riorganizzazione degli slots su LIN.
I load non erano esaltanti.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue
...
AP opera ancora la LIN-ATH e FCO-ATH, ma in code-sharing e con aeromobili Aegean.
Non è più preciso dire che AP ha un code-share con Aegean ...
... perché mi sembra che non operi un bel niente. :D:D:D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Non è più preciso dire che AP ha un code-share con Aegean ...
... perché mi sembra che non operi un bel niente. :D:D:D
diciamo che è come se la operasse in wet leasing...:D