Impoverimento offerta Alitalia


Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?

Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.

Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.

No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.

Vai, ti leggiamo...
Nonostante la mia professione sia semplicemente quella di tranviere dell'aria,sono una persona che cerca di analizzare con una certa obbiettività le situazioni,ivi compresa quella in cui si trova la maggiore azienda di trasporto aereo italiana.

La cricca dei piloti non c'entra proprio un bel niente (questo semmai è buttarla in supercazzola).

Un'azienda che nasce sotto l'ala protettrice di questo governo,con una serie di agevolazioni ai limiti della costituzione (antitrust bloccata),con sgravi fiscali per milioni di euro (assunzioni da cigs),con un network dimezzato,con il monopolio assoluto su certe direttrici,con contratti iperproduttivi e flessibili,con gli organici naviganti ridotti all'osso,e via dicendo... e che nonostante tutto va male,e per male intendo l'impossibilità dopo 20 mesi di tappare la falla, forse ha un piano industriale che fa acqua da qualche parte.

Lo stesso A.D. cai inizia a pensare che forse l'infelice piano fenice va adeguato ai tempi...vedremo.... ma mi pare che le idee chiare non le abbiano neanche loro.
Per il resto mi fa piacere vedere che qualcuno ha capito ciò che voglio dire.
Senza alcuna supercazzola.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Tornando al tema principale - sì, l' offerta si è impoverita e di parecchio [a mio parere]. Vero che sono aumentati i voli in code-share via CDG e AMS ma, come diciamo qui, it is just not good enough. Parlando da FA residente in una zona non più servita, mi risulta difficile mantenere lo status prenotando con AF-KL visto che le miglia qualificanti sono considerabilmente inferiori. Ma d' altronde hanno dovuto fare delle scelte.
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
credo che il suo ruolo sia quello di pilotare, non quello di organizzare.
a me pare che esprima qualche critica e basta, oppure c'è il divieto di non allineamento?
poi concordo con TW843: la cogestione da parte dei piloti è una delle cause del crollo della precedente AZ.
evidentemente qui vige il metodo "BOFFO"tanto caro al governo e a certa stampa.
Chi osa dissentire va offeso e svilito gratuitamente.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
evidentemente qui vige il metodo "BOFFO"tanto caro al governo e a certa stampa.
Chi osa dissentire va offeso e svilito gratuitamente.
Vabbè però ora basta, se non ti piace il forum non sei obbligato a scrivere.

Se qualcuno ti ha offeso veditela in privato con lui.

Grazie.
 

GiuseppeA

Utente Registrato
23 Aprile 2010
238
0
Ma anche tra cinquant'anni dovrete parlare ancora di come quando perchè ed in che modo è nata la nuova AZ-CAI ??? Le mie nonne sono meno noiose....
E comunque di idee diverse non ne ho lette. Continuo invece a leggere i soliti strali contro i monopoli, etc ma nessuna proposta .....
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?

Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.

Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.

No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.

Vai, ti leggiamo...
Non sò cosa risponderà,ma io avrei risposto così:

Bastava non comprare 70/80 MD80 ma invece una bella quarantina di ATR E 30 MD80.
Avremmo risparmiato di mandare l'MD80 ad Ancona,Pescara,Brindisi,Lamezia ecc ecc perchè il politico voleva voleva il jet sottocasa.
Bastava fare una base a Milano per pagare meno trasferte e hotel.
Bastava farla guidare da qualcuno che si intendeva di questo lavoro,e non da gente come Cimoli che aveva già distrutto le ferrovie.
In breve,bastava ottimizzarla.
Ciao
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
Ma anche tra cinquant'anni dovrete parlare ancora di come quando perchè ed in che modo è nata la nuova AZ-CAI ??? Le mie nonne sono meno noiose....
E comunque di idee diverse non ne ho lette. Continuo invece a leggere i soliti strali contro i monopoli, etc ma nessuna proposta .....
finche nessuno sarà disposto a metterci i soldi VERI in questa cai,di proposte se ne possono fare ben poche.
qui si parla di impoverimento dell'offerta.
Su questo tema io direi che si dovrebbero riaprire rotte importanti. Ma con quali aerei?Quali piloti? Senza volontà di investire si fa ben poco.
Ben venga la riapertura della GIG imminente..
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
Non sò cosa risponderà,ma io avrei risposto così:

Bastava non comprare 70/80 MD80 ma invece una bella quarantina di ATR E 30 MD80.
Avremmo risparmiato di mandare l'MD80 ad Ancona,Pescara,Brindisi,Lamezia ecc ecc perchè il politico voleva voleva il jet sottocasa.
Bastava fare una base a Milano per pagare meno trasferte e hotel.
Bastava farla guidare da qualcuno che si intendeva di questo lavoro,e non da gente come Cimoli che aveva già distrutto le ferrovie.
In breve,bastava ottimizzarla.
Ciao
ti informo che cai sta mandando piloti di airbus base roma in mini base a milano con hotel 4 stelle e trasporto da e per aeroporto pagato,quando c'è già una base operativa a milano.
Qualcuno mi sa spiegare l'utilità di questa scelta molto simile a quella che fece alitalia negli anni 2006 2007? (ero uno di quelli).
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Non sò cosa risponderà,ma io avrei risposto così:

Bastava non comprare 70/80 MD80 ma invece una bella quarantina di ATR E 30 MD80.
Avremmo risparmiato di mandare l'MD80 ad Ancona,Pescara,Brindisi,Lamezia ecc ecc perchè il politico voleva voleva il jet sottocasa.
Bastava fare una base a Milano per pagare meno trasferte e hotel.
Bastava farla guidare da qualcuno che si intendeva di questo lavoro,e non da gente come Cimoli che aveva già distrutto le ferrovie.
In breve,bastava ottimizzarla.
Ciao
semi ot:bè ... precisiamo che a pescara il jet sotto casa ci è nato prima con itavia e poi con airone a lf non certo gestibili con atr!!!! .... la marketta di stato "alitalia" ci è stata per un brevissimo periodo di tempo proprio perchè il politico da "sotto casa" non c'era .......
ot :così come enac ha poco da chiudere quì (a differenza di altri aeroporti http://www.enac.gov.it/Aeroporti_e_...i_infrastrutturali/index.html#apt_mezzogiorno )visto che non ci ha speso un penny almeno negli ultimi ventanni.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
se ti riferisci al 180/165 mi sembra un approccio banale , dai...
No non miriferivo assolutamente a quello….ma all’atteggiamento di chi non vuole assolutamente accettare che i conti di az\cai già ora, sono migliori della vecchia az …… questo è un fatto numericamente inconfutabile!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
No non miriferivo assolutamente a quello….ma all’atteggiamento di chi non vuole assolutamente accettare che i conti di az\cai già ora, sono migliori della vecchia az …… questo è un fatto numericamente inconfutabile!
In assoluto è vero, ma visto che CAI è grossa la metà di AZ+AP, in termini percentuali il miglioramento non è affatto evidente !!!

Ricordo anche che sono state mandate a casa 8.000 persone; un miglioramento ci DEVE essere.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Arrigo non è amato su questi lidi... lui non lo sapeva :D
.. e comunque non sono il suo avvocato ;)

piuttosto la considerazione di Flyice merita attenzione, a mio avviso.
soprattutto sul taglio dei posti di lavoro.
..:D vabbè se non sapeva.....

sul taglio dei posti di lavoro sono assolutamente d'accordo! ..sempre !.....se però la domanda : si poteva fare di meglio? ...rispondo:non penso!
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
Arrigo non è amato su questi lidi... lui non lo sapeva :D
.. e comunque non sono il suo avvocato ;)

piuttosto la considerazione di Flyice merita attenzione, a mio avviso.
soprattutto sul taglio dei posti di lavoro.
che ne so io chi è amato e chi no.
Sono nuovo del forum
non sapevo che il prof arrigo fosse poco amato.
mi pare che però i suoi ragionamenti una certa logica ce l'abbiano.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
non si può negare che ANPAC avesse un importante ruolo di cogestione.
la mia è innanzitutto una sensazione da osservatore esterno.
puoi affermare il contrario?
Sono solo curioso del modo in cui una associazione professionale potesse "cogestire" una compagnia aerea. Come faceva? In che modo?