Antani
Bannato
- 15 Agosto 2010
- 437
- 0
Nonostante la mia professione sia semplicemente quella di tranviere dell'aria,sono una persona che cerca di analizzare con una certa obbiettività le situazioni,ivi compresa quella in cui si trova la maggiore azienda di trasporto aereo italiana.Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?
Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.
Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.
No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.
Vai, ti leggiamo...
La cricca dei piloti non c'entra proprio un bel niente (questo semmai è buttarla in supercazzola).
Un'azienda che nasce sotto l'ala protettrice di questo governo,con una serie di agevolazioni ai limiti della costituzione (antitrust bloccata),con sgravi fiscali per milioni di euro (assunzioni da cigs),con un network dimezzato,con il monopolio assoluto su certe direttrici,con contratti iperproduttivi e flessibili,con gli organici naviganti ridotti all'osso,e via dicendo... e che nonostante tutto va male,e per male intendo l'impossibilità dopo 20 mesi di tappare la falla, forse ha un piano industriale che fa acqua da qualche parte.
Lo stesso A.D. cai inizia a pensare che forse l'infelice piano fenice va adeguato ai tempi...vedremo.... ma mi pare che le idee chiare non le abbiano neanche loro.
Per il resto mi fa piacere vedere che qualcuno ha capito ciò che voglio dire.
Senza alcuna supercazzola.