Intervista del TG1 al comandante Antonella Celletti


azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Vorrei conoscere la vostra opinione su quanto affermato dal comandante Celletti nel corso della intervista al TG1 delle ore 20.00 del 21 settembre (per coloro che non avessero potuto ascoltarla è possibile scaricarla dal sito internet www.TG1.rai.it).

A mio avviso le affermazioni del comandante Celletti fanno pensare che anche nella categoria dei piloti non tutti condividano la posizione dei sindacati ANPAC e UP e che le azioni intraprese da questi sindacati non siano state suffragate da un adeguata condivisione con la base degli iscritti.

E' solamente una mia impressione, oppure l'apparente monolito di ANPAC e UP non è poi così solido e condiviso ?
 

majic

Utente Registrato
29 Maggio 2007
314
0
51
Roma, Lazio.
Non penso che all'interno di AZ l'ANPAC sia l'unica corrente di pensiero, basti vedere quello che sta succendendo oggi al varco equipaggi di Fiumicino, dove i sindacati confederali stanno presidiano l'accesso invitando "i duri e puri" a firmare l'accordo quadro.
 

billypaul

Utente Registrato
Non penso che all'interno di AZ l'ANPAC sia l'unica corrente di pensiero, basti vedere quello che sta succendendo oggi al varco equipaggi di Fiumicino, dove i sindacati confederali stanno presidiano l'accesso invitando "i duri e puri" a firmare l'accordo quadro.
E' possibile che nessuno di loro si sia fatto sentire giovedì scorso durante il danzante del fronte del NO?
Perchè si svegliano solo ora? Perchè non hanno fatto un presidio il giorno stesso per contrastare quello dei 5000 dipendenti festanti in piazza?
Io non capisco più nulla...
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Forse è possibile che dalla vicenda Alitalia alla fine possa uscire qualche cosa di buono: qualunque sia l'esito finale nulla sarà come prima e non potrà più esistere quel sistema di potere con il quale ANPAC e UP hanno cogestito l'azienda imponendo scelte a loro gradite. Ben vengano le prese di posizione di persone come il comandante Celletti !
 
Q

Quirino

Guest
E' possibile che nessuno di loro si sia fatto sentire giovedì scorso durante il danzante del fronte del NO?
non solo è possibile, ma è umano.
credo si difficile ragionare quando il minimo buon senso è sparito.
ha fatto bene a parlarne solo oggi.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Il presidio del "fronte del sì"
"I piloti vogliono lavorare, Berti e Notaro andate a firmare". E' uno degli slogan scanditi da piloti e personale Cisl, Uil e Ugl Alitalia aderente al "Fronte del si", che hanno organizzato dalle 10,30 un presidio, composto attualmente da una ottantina di persone, all'ingresso del varco equipaggi.

repubblica.it
 
Q

Quirino

Guest
Il presidio del "fronte del sì"
"I piloti vogliono lavorare, Berti e Notaro andate a firmare". E' uno degli slogan scanditi da piloti e personale Cisl, Uil e Ugl Alitalia aderente al "Fronte del si", che hanno organizzato dalle 10,30 un presidio, composto attualmente da una ottantina di persone, all'ingresso del varco equipaggi.

repubblica.it
il problema è se troveranno qualcun altro dall'altra parte del tavolo...
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Vorrei conoscere la vostra opinione su quanto affermato dal comandante Celletti nel corso della intervista al TG1 delle ore 20.00 del 21 settembre (per coloro che non avessero potuto ascoltarla è possibile scaricarla dal sito internet www.TG1.rai.it).

A mio avviso le affermazioni del comandante Celletti fanno pensare che anche nella categoria dei piloti non tutti condividano la posizione dei sindacati ANPAC e UP e che le azioni intraprese da questi sindacati non siano state suffragate da un adeguata condivisione con la base degli iscritti.


repubblica.it

stamane la Celletti è portata a spasso come un pupazzo da tutti i media italici
è donna è pilota e lavora in AZ cosa si vuole di più

ecco la mia opinione
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
E' possibile che nessuno di loro si sia fatto sentire giovedì scorso durante il danzante del fronte del NO?
perchè appartengono a quelle sigle firmatarie che negli ultimi giorni hanno visto sparire 300 tessere di 300 piloti che sono confluiti verso sigle non firmatarie
in qualche modo devono pur reagire a tale vento
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
in effetti è coraggioso dire di si a cai quando si ha la certezza di NON essere un esubero
Certamente il comandante Celletti - qualunque sia il suo futuro professionale - è una persona che ha avuto il coraggio di esprimere la propria opinione facendo emergere dissenzi all'interno della categoria dei piloti.

Ribadisco che decisioni così importanti come quella di non firmare l'accordo proposto da CAI dovrebbero essere sottoposte preventivamente alla approvazione di TUTTI gli iscritti mediante referendum !
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Certamente il comandante Celletti - qualunque sia il suo futuro professionale - è una persona che ha avuto il coraggio di esprimere la propria opinione facendo emergere dissenzi all'interno della categoria dei piloti.

Ribadisco che decisioni così importanti come quella di non firmare l'accordo proposto da CAI dovrebbero essere sottoposte preventivamente alla approvazione di TUTTI gli iscritti mediante referendum !
hai visto qualcuno di anpac o up manifestare contro berti o notaro?
io finora ho visto manifestare per il si solo persone iscritte alle sigle firmatarie,e come ti ho già detto in pvt sono circa 300 su un totale di 2140 piloti
per gli av gli appartenenti ale sgile firmatarie sono intorno al 10%

la celletti ha espresso correttamente e democraticamente la sua personale opinione
altrettanto democraticamente l'hanno espressa quelli che hanno detto NO,e che al momento risultano essere DEMOCRATICAMENTE molti più di quelli che hanno detto SI,visto anche l'enorme afflusso di passaggi degli ultimi giorni verso le sigle non firmatarie