Iran Air rinnova la flotta: in arrivo nuovi Airbus e ATR


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Già è tutto da dimostrare che arrivino gli aerei nuovi, trattandosi in larghissima misura di meri MOU, se poi ci lanciamo in speculazioni tipo IKA-Hub del 2100 parliamo proprio di fantascienza.

Restiamo sul pezzo della realtà e di quello che, forse, potrebbe accadere da qui a 5 anni. Che è già grasso che cola.
A questo punto pero', anche ammettendo una ripresa dei collegamenti con gli Stati Uniti, servono veramente tutti quegli aerei per P2P?
 

arcadia

Utente Registrato
14 Gennaio 2016
28
0
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

In relazione ai precedenti posts, il discorso sull'alcohol a bordo ed in aeroporto nasceva proprio dall'ipotesi che IR volesse in futuro mettersi a fare concorrenza alle ME3, come sottolineato da londonfog: è chiaro che oggi la questione non si pone. Però un numero così massiccio di ordini (anche se non ancora 'fermi') fa pensare che IR voglia fare le cose in grande in futuro e non limitarsi al PTP verso l'Iran. Se poi questo possa effettivamente realizzarsi e soprattutto tra quanto tempo, chi lo sa.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Se nel 2018 dovesse aprire anche il nuovo aereoporto di Istanbul, aggiungendo anche le dimensioni che ormai le tre sorelle mediorientali sono arrivate siamo sicuri che ci sia spazio per un quinto grande hub?

Il traffico Europa->Asia e Australia ormai è quasi totalmente assorbito da 4 players tanto che Qatar e Emirates si spingono verso Ultra-longrange per prendere il traffico della Nuova Zelanda. Dove prendere ulteriori spazi?

Il blocco dell'ESTA verso gli Usa per chi ha fatto viaggi in Iran poi sicuramente non aiuterà.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Non ho la sfera di cristallo ma credo che il treno sia ormai, in larga misura, passato. Di sicuro potra' togliere un bel po' di traffico Hajj ma in quanto ai flussi Europa - Australasia e Africa - Asia dubito ci sia chissa' quanto spazio.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Il blocco dell'ESTA verso gli Usa per chi ha fatto viaggi in Iran poi sicuramente non aiuterà.
Una flotta ed un aeroporto adeguati comportano anni e anni di investimenti. Una restrizione doganale più essere eliminata dall'oggi al domani, così come d'altronde è stata introdotta. La tua è un'obiezione sensata, ma credo sarà l'ultimo degli ostacoli affinchè IKA diventi la nuova DXB.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Credo che un elemento importante del discorso sia che IKA, come IST, abbia un traffico P2P importante su cui si può costruire un hub. Il P2P su DXB, DOH o AUH è necessariamente molto minore, considerando anche che non ci sono prosecuzioni nazionali.

Chiaro che si parla di fantaviazione, aspettiamo di vedere se, quando e quali nuovi aerei entreranno in servizio in Iran.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Credo che un elemento importante del discorso sia che IKA, come IST, abbia un traffico P2P importante su cui si può costruire un hub. Il P2P su DXB, DOH o AUH è necessariamente molto minore, considerando anche che non ci sono prosecuzioni nazionali.

Chiaro che si parla di fantaviazione, aspettiamo di vedere se, quando e quali nuovi aerei entreranno in servizio in Iran.
118 airbus mi dicono che non è poi tanta fantaviazione
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

pur avendo iniziato il discorso "fanta-aviazione" sul possibile futuro di Teheran, credo di essere d'accordo con Nicola che sia meglio attendere che la carta si pieghi a dovere e diventi aereo.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Anche io mi faccio spesso un paio di birre in volo. Bevo quotidianamente e produco birra, sono un amante della specie, ma onestamente mi vergognerei ad affermare di scegliere un volo in base alla possibilità o meno di bere. Un volo si sceglie in base a prezzo, orari, servizio generale, pulizia, blasone della compagnia, tipo di aereo, quello che volete voi, ma veramente, escludere una compagnia aerea a priori perché non si può bere?!? Se sulle compagnie mediorientali bandissero gli alcoolici, volereste in Australia con British facendo 2 scali e spendendo il doppio, per il gusto di potervi bere una Budweiser tiepida in lattina, prodotta negli stabilimenti della Coca Cola allungando con acqua gasata una melassa gusto birra? Se sì, contenti voi, io però onestamente non credo che siate in molti.
Fosse per me, dopo essermi trovato una buona decina di volte in volo con passeggeri ubriachi che fanno casino, insultano e vomitano (un simpatico amico persiano, proprio sul volo Francoforte-Tehran, al quinto Jack Daniels e birra mi ha rifatto il colore dei pantaloni), gli alcoolici a bordo sarebbero banditi del tutto, come le sigarette.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Iran Air e Saudia, almeno ad oggi, offrono un servizio ptp più che di connessione verso paesi terzi. Quindi, con loro o con la concorrenza, se dovete prenderli in considerazione come vettori significa che siete diretti in Iran o Arabia Saudita. Essendo entrambi i paesi alchool-free (in realtà in Iran scorre a fiumi, in Arabia è invece raro), non capisco cosa possa scoraggiarvi dall'anticipare di 5 ore la forzata astemia.
Non fa na piega!
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Anche se ai più può sembrare strano, anche secondo me, 8-10 ore di volo senza alchol non mi sembrano la fine del mondo.
Tornando seri, credete che Iran Air possa farcela senza entrare in nessuna alleanza come EK oppure ci sono rumors di "offerte" da parte di qualcuno per potersi accaparrare un nuovo partner?
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Tornando seri, credete che Iran Air possa farcela senza entrare in nessuna alleanza come EK oppure ci sono rumors di "offerte" da parte di qualcuno per potersi accaparrare un nuovo partner?
Dipende se le altre arabe le fanno fare la fine di El Al. O se, al contrario, gli interessi commerciali prevarrano sulle logiche politiche.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Elegante in livrea Iran Air

 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Dipende se le altre arabe le fanno fare la fine di El Al. O se, al contrario, gli interessi commerciali prevarrano sulle logiche politiche.
Puoi chiarire meglio il concetto di El Al? Non conosco la vicenda. Grazie mille!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Puoi chiarire meglio il concetto di El Al? Non conosco la vicenda. Grazie mille!
Penso che voglia dire che El Al e' al 99.95 Point to Point. Se questa non e' la ragione mi associo alla richiesta di chiarimenti
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

A grande richiesta, dal sito EL AL: "Most carriers flying to Israel are part of a large international airline alliance. EL AL has been trying to become a member, but for obvious political reasons, has not been accepted. The fact that we are not able to join an alliance severely restricts our global operations and destinations served. An airline alliance can be compared to having one airline with thousands of aircraft, whereby all Israeli carriers (including EL AL) have a combined total of less than 50 aircraft." Fonte: http://www.elal.co.il/elal/english/...ss_room_items/usa_news_open_skies_230413.html

Gli analisti dicono che ci sono anche altre ragioni, come il fatto che il network sia poco sviluppato ed il valore aggiunto modesto.

Non essendo esperto di EL AL, e sapendo che nel forum ce ne sono, chiedo a loro ulteriori ragguagli.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Immagino intenda che El Al ha il divieto di sorvolo su molti paesi limitrofi, ma non credo che ciò possa accadere all'Iran, e se anche accadesse non penso che ciò influirebbe tantissimo sulle rotte principali da/verso l'Iran...
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

Se quei 90 mln di persiani volassero come gli occidentali il solo p2p piu' i transiti domestici basterebbero a spiegare l'ordine. 90 milioni, non stiamo parlando di uno scatolone di sabbia, quella e' la Persia.

Proprio l'ordine dei 40 ATR contribusce a ritenere che vogliano fare tanti voli interni. Prima di fare gli ordini si dovrebbe avere in mente il modello di servizio, per cui esaminandone la composizione dovremmo essere in grado di ipotizzare quello che ci vorranno fare.....rispetto ad altre compagnie "tipiche" qual'e' il rapporto tra LR e altre tipologie? A meno che lo scopo degli ordini non sia esclusivamente politico: in parte lo e' senz'altro ma un minimo spero per loro che abbiano gia' idea di cosa farci
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Iran Air rinnova la flotta ordinando 118 Airbus, anche 12 A380

chi ha operato lavorativamente in Iran in questo forum? immagino che le realtà produttive (petrolio, industrie, pistacchi) siano sparse in varie zone del paese: ipotizzando un traffico di personale anche dall'estero verso questi poli economici diventa pensabile un modello di Teheran come centro di arrivo/partenza verso questi luoghi. ecco quindi che la flotta WB per arrivare a IKA e poi i regional per il resto. Se poi sarà concesso agli iraniani di volare all'estero ecco che il traffico interno possa avere anche questa "clientela".