Jetphotos e i reject!


Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Sì, mi rendo conto che in condizioni di alba e tramonto i reject per backlit sono all'ordine del giorno, c'è anke da dire tuttavia che si vedono moltissime foto accettate in condizioni di luce alquanto scarsa e certe volte ti kiedi che metro di giudizio abbiano potuto adottare.
Non è da escludere cmq che qualche screener abbia proposto la rejection di quella foto, con questo voglio dire che se 2 screeners su 3 hanno proposto di accettarla viene accettata. Molto spesso le rejection o le acceptance delle foto non derivano da decisioni unanimi.
Può capitare che alcuni screeners non vogliano accettare e poi si si consultino con altri e venga presa la decisione contraria.
Andrea.
Dici che per valutare scatti di questo livello vi sia un consulto tra più screeners? La cosa mi lascia perplesso e forse è la risposta alle code sempre più lunghe.

Comunque sia, io penso sia solo un discorso di credibilità dello stesso sito, secondo me, per quanto possa contare una mia considerazione in quest'ambito, foto di questo livello abbassano notevolemnte il livello di importanza del sito stesso.
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Dici che per valutare scatti di questo livello vi sia un consulto tra più screeners? La cosa mi lascia perplesso e forse è la risposta alle code sempre più lunghe.
Sì, viene adottato questo metodo, più che altro quando si è indecisi sul dafarsi per una foto, non capita per tutte le foto naturalmente... nel caso di A.net la foto veniva gestita dall'head screener nel momento in cui si dovessero prendere delle scelte importanti.
Così come esistono screeners che fanno parte del team "Priority screening" che si occupano di tutte quelle foto considerate novità assolute (alias "Hot Photos" per il sito JP.net) e della loro verifica in quanto tali.
Come dici tu questo può essere uno dei motivi delle code interminabili su questi siti, anche se credo che per la maggiore il problema sia dovuto dal fatto che da quando su A.net si è parlato di voler sfruttare la foto a proprio uso e volontà da parte degli amministratori del sito stesso, a discapito dei fotografi che caricavano le foto, c'è stata una sorta di migrazione da parte di una marea di fotografi verso Jetphotos.net che ha assorbito un notevole incremento di foto in portafoglio giungendo a livelli di coda interminabili.
Per quanto concerne Airliners.net c'è stata una perdita sensibile di foto i portafoglio e di foto in coda (una volta 13.000, ora 7.800/8.000 circa).
foto di questo livello abbassano notevolemnte il livello di importanza del sito stesso.
Quello che dici tu nel complesso, analizzando tutte le foto in database è una sacrosanta verità, ci sono foto anche peggiori di questa che ho visto caricate su questi siti, per le quali non si comprende veramente la ratio nella scelta della foto stessa da parte degli stessi screeners.

Andrea.
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
Ciao Max,
non ti incaxxxare.. te lo spiego io come funziona: le foto le accettano e rigettano ad insindacabile tiraculo loro... magari la sera prima la loro squadra ha fatto 0 - 0 ed è stata eliminata (oppure Biaggi ha fatto solo il quinto posto in gara 2, oppure la contrada del Nibbio non ha vinto il palio dell'Assunta oppure il petrolio è sceso sotto 76 $ al barile) e allora via di rejections.
Personalmente trovo molto più razionali e "fedeli" ad una determinata linea gli screeners di A.Net che quelli di JP.

Scatta per te, non per gli screeners.

Ciao

Enrico