Lavoro anch'io nell'editoria, anche se non nel settore periodici e vi posso assicurare che almeno il 30% dello stampato (se non di più) torna come reso invenduto (carta da macero), gli spazi pubblicitari vengono quasi regalati pur di essere riempiti, come dice Aerodata c'è un quasi totale uso di lavoro esterno.
Vi assicuro inoltre che il costo di copertina è pari a circa il 40% del reale costo di produzione del singolo pezzo. Carta, inchiostri e materiali di consumo costano ormai una follia.
Ci credo quando sento che un'editore rimane a galla appena, magari con l'aiuto dello Stato (se non ci fosse pagheremmo un quotidiano 5-6-Euro).
Ciò non toglie che l'editore potrebbe, dopo 5-6 collaborazioni esterne con uno spotter che gli passa immagini di qualità, regalargli almeno 1 anno di abbonamento, per il resto è tutta soddisfazione e orgoglio personale, che in fondo, è quella che ci spinge a passare lunghe ore attorno ai sedimi aeroportuali ed a scontrarci con i musi lunghi delle nostre donne.
Buone foto a tutti.