La mia foto su JP4 [N°9 Settembre 2010]


ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Con un leggero ritardo,vi posto l'articolo riguardante Alitalia.
La foto è la mia.
...un'altro bel traguardo.
ah!! dimenticavo...zeru soldi...zeru rivista gratis...zeru di zeru...:D





Ciao e Grazie
faBio
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Anche perchè tirano 35.000 copie (non so le vendite) a 4,80€, pagata la stampa e la distribuzione, considerando la pubblicità quasi inesistente, soldi non credo ne rimangano tanti per pagare le foto
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
aSSolutamente si
anche a me hanno fatto firmare le autorithy x le foto.
NON HANNO PRESO NIENTE SENZA PERMESSO!

...fortuna e gloria...Dott. Jones ....fortuna e gloria!
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
beh, intanto complimenti!
l'ulitma volta che ho avuto a che fare con loro, mi hanno mandato la rivista gratis a casa, e sopra c'era pure un adesivo con scritto " SI PARLA DI TE A PAG. xx".
Probabilmente l'analisi più verosimile è quella di doctorstein... tolte le spese resta molto poco.
ciao
Enrico
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
E basta regalare foto! fatevi pagare.

@ Doctorstein: chissenefrega non ce lo metti? Fai la rivista senza foto se non te le puoi permettere. Non penso che editore, giornalisti, tipografi ed altri lo facciano gratis. Un riconoscimento economico, seppur piccolo ci deve essere. E non penso a me o a noi che lo facciamo per divertimento, ma a tutti quelli che con questo lavoro ci campavano e ci campano.
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Anche una mia foto e' stata recentemente pubblicata su JP4. Lo zero a zero era chiaro fin dall'inizio,nessunissima scorrettezza.
Resta il fatto che per me, come credo per molti di noi, vedere una foto pubblicata sulla rivista che leggevi fin da ragazzino, sia una soddisfazione che non ha prezzo.....
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
anche se non ti hanno dato soldi rimane la soddisfazione. anche se un compenso andrebbe dato.
ciao
andrea
 

Nickel01

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,871
0
49
Prato, Toscana.
www.aviopress.com
In linea generale sono d'accordo con voi, ma nell'era di internet una rivista di nicchia come può essere un magazine che tratta di aviazione (in Italia sopratutto) è normale che soffra una crisi profonda. Per assurdo siamo proprio noi che popoliamo i forum che erodiamo il mercato di queste riviste che escono con notizie già vecchie.
Personalmente i vantaggi che mi porta fare delle pubblicazioni sono di gran lunga maggiori di qualche foglio da cento € che potrebbe arrivare.
Ric
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Ragazzi grazie a tutti x i commenti.
Il discorso è uno solo...posso essere anche d'accordo con qualcuno di voi ,che bisognerebbe farsi pagare,va bene...ok...

ma non mi interessa (almeno x quanto mi riguarda) lo faccio solo x passione,fortuna e gloria.

raga...la nostra è pura passione...non ci da da mangiare, anzi...siamo noi che paghiamo x entrare (es. al clipper o in terrazza a Zurigo o Terrazza Francoforte...) per fotografare,siamo noi che spediamo migliaia di euro x le attrezzature sempre aggiornate,ecc...
 

Aerodata.it

Utente Registrato
24 Dicembre 2005
269
0
52
Roma Urbe (LIRU), Lazio.
www.aerodata.it
Scrivo due righe perchè sono irrimediabilmente legato a JP4, quindi forse un po di parte.
Fino alla fine degli anni '90 davano circa 30.000£ a foto (se non ricordo male).
Il problema è che con l'arrivo del web, la carta stampata (tutta) vive un profondo ridimensionamento. L'editore di JP4 porta avanti la pubblicazione quasi più per un legame affettivo che per ritorno economico.
Tenete presente che JP4 si compone attualmente di 2 (due) giornalisti, tutto il resto è collaborazione esterna.
Ognuno di noi è pienamente leggittimato nel chiedere una ricompensa, ma anche nella migliore delle ipotesi non ci cambierà la vita.

P.S. fotografai il Concorde Air France F-BTSC sei giorni prima dell'incidente di Parigi, mentre veniva trainato per l'ultima manutenzione della sua vita e il quotidiano "il Messaggero" mi offrì 50mila lire per pubblicarlo, come vedete di mecenati ce ne son pochi....
 

grendel

Utente Registrato
13 Aprile 2010
185
0
LIPX
Lavoro anch'io nell'editoria, anche se non nel settore periodici e vi posso assicurare che almeno il 30% dello stampato (se non di più) torna come reso invenduto (carta da macero), gli spazi pubblicitari vengono quasi regalati pur di essere riempiti, come dice Aerodata c'è un quasi totale uso di lavoro esterno.
Vi assicuro inoltre che il costo di copertina è pari a circa il 40% del reale costo di produzione del singolo pezzo. Carta, inchiostri e materiali di consumo costano ormai una follia.
Ci credo quando sento che un'editore rimane a galla appena, magari con l'aiuto dello Stato (se non ci fosse pagheremmo un quotidiano 5-6-Euro).
Ciò non toglie che l'editore potrebbe, dopo 5-6 collaborazioni esterne con uno spotter che gli passa immagini di qualità, regalargli almeno 1 anno di abbonamento, per il resto è tutta soddisfazione e orgoglio personale, che in fondo, è quella che ci spinge a passare lunghe ore attorno ai sedimi aeroportuali ed a scontrarci con i musi lunghi delle nostre donne.:D
Buone foto a tutti.
 

I-ENRY

Utente Registrato
6 Novembre 2005
3,147
0
Castiglione Olona.
www.i-enry-aviation.it
bella Fabio, complimenti però è un po' storta... cretinata serale, stavo scherzando. a proposito di compensi o meno, mi chiedo se la tecnica digitale e il proliferare di fotografi amatoriali abbia danneggiato i professionisti del settore.