La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
R

roswell

Guest
Sottile polemica inutile; i naviganti in fuori servizio viaggiano in C se gli spetta e nel caso di spostamento per motivi privati se c'e posto, altrimenti stai a terra, che sia airitaly o qatar airways.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Sottile polemica inutile; i naviganti in fuori servizio viaggiano in C se gli spetta e nel caso di spostamento per motivi privati se c'e posto, altrimenti stai a terra, che sia airitaly o qatar airways.
Quoto. Giusto per info,in quasi tutte le major anche in AZ o altre compagnie europee e del golfo i naviganti se sono must Go siedono in J quando prevista.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Secondo fonti Qatariote gli A332 destinati ad Air Italy dovrebbero essere i 5 aventi in J le sedute B/E MiniPod anziché le B/E Diamond del resto della flotta, ossia:
A7-ACA
A7-ACB
A7-ACD
A7-ACE (gia consegnato)
A7-ACF
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
A proposito. Ieri ho volato con IG in quello che si spera si uno degli ultimi voli gestiti con mentalità "comunitaria". Le prima 3 file, la pseudo-business, comodamente occupate da 1 comandante IG in divisa e 3 AV IG in borghese (uno ogni gruppo di tre sedili, per maggiore comfort). Dalla fila 4 in poi, ben stipati, i paganti.
Premessa : senza polemica. Post premessa : se i paganti erano tutti pax di economy dov'è il problema ? La "pseudo business" avrebbe potuto essere piena di pax paganti.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
A proposito. Ieri ho volato con IG in quello che si spera si uno degli ultimi voli gestiti con mentalità "comunitaria". Le prima 3 file, la pseudo-business, comodamente occupate da 1 comandante IG in divisa e 3 AV IG in borghese (uno ogni gruppo di tre sedili, per maggiore comfort). Dalla fila 4 in poi, ben stipati, i paganti.
Hai fatto presente le tue rimostranze al capo cabina?
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
Piccoli malpensodonti crescono.
Che finezza, complimenti... ci si scandalizza riguardo al termine extracomunitario (letteralmente corretto anche se utilizzato impropriamente) e poi si sbeffeggiano gli equipaggi equiparandoli ad animali estinti.... vedo che l’invidia fa male... qualche emulo di Murru?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Che finezza, complimenti... ci si scandalizza riguardo al termine extracomunitario (letteralmente corretto anche se utilizzato impropriamente) e poi si sbeffeggiano gli equipaggi equiparandoli ad animali estinti.... vedo che l’invidia fa male... qualche emulo di Murru?
La scomparsa del malpensodonte fu causata dal romanodonte. Il primo era molto alto, ma con una testa piccola piccola, e quindi meno dotato delle specie più scaltre e aggressive.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Premessa : senza polemica. Post premessa : se i paganti erano tutti pax di economy dov'è il problema ? La "pseudo business" avrebbe potuto essere piena di pax paganti.
E' una questione di stile, di immagine, di attitudine al servizio. Non ci vuole un genio del marketing per comprendere che in questo modo fai una figura degna di AZ ai tempi der pomata.
All'imbarco c'era gente con qualche tipo carta in mano, credo quella vecchia Meridiana. Almeno facci sedere loro lì, dato che sono i tuoi clienti migliori, anche se hanno un biglietto in economy.
Tuttavia è una cultura che o c'è o non c'è; è come l'educazione, non è acquistabile. Se i tuoi dipendenti sono del tipo ....

Hai fatto presente le tue rimostranze al capo cabina?
... quello è il limite del prodotto che puoi offrire.
Credo che con l'arrivo di QR la parte del servizio sarà ad ogni modo drasticamente rivista.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
E' una questione di stile, di immagine, di attitudine al servizio. Non ci vuole un genio del marketing per comprendere che in questo modo fai una figura degna di AZ ai tempi der pomata.
Scusa ma in che modo un comandante in divisa e 3 AA/VV in borghese (quindi non identificabili come tali) possono inficiare sullo stile, l'immagine e l'attitudine al servizio ? Mangiavano con le mani emettendo grugniti ? Il problema secondo me non è nella loro presenza in business, ma il fatto che fossero gli UNICI presenti in business, è lì che si deve lavorare.

All'imbarco c'era gente con qualche tipo carta in mano, credo quella vecchia Meridiana. Almeno facci sedere loro lì, dato che sono i tuoi clienti migliori, anche se hanno un biglietto in economy.
Concordo, potrebbero stabilire delle policies di upgrade, ma è indipendente da quanto discusso sopra.

Tuttavia è una cultura che o c'è o non c'è; è come l'educazione, non è acquistabile. Se i tuoi dipendenti sono del tipo ....



... quello è il limite del prodotto che puoi offrire.
Credo che con l'arrivo di QR la parte del servizio sarà ad ogni modo drasticamente rivista.
Se riempi la business di full fare non avrai personale in staff travel. Altrimenti si, e non ci vedo nulla di scandaloso, succede anche in QR.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Scusa ma in che modo un comandante in divisa e 3 AA/VV in borghese (quindi non identificabili come tali) possono inficiare sullo stile, l'immagine e l'attitudine al servizio ? Mangiavano con le mani emettendo grugniti ? Il problema secondo me non è nella loro presenza in business, ma il fatto che fossero gli UNICI presenti in business, è lì che si deve lavorare.
Non si tratta del come sono vestiti. Si tratta del dove sono seduti. Se li fai sedere in economy e la pseudoJ la offri ad esempio come upgrade ai pax FF di fascia più alta (sempre che non sia occupata da qualcuno che ha pagato per quel posto), ne guadagni in immagine.
Anche AZ adesso fa così.

Se riempi la business di full fare non avrai personale in staff travel. Altrimenti si, e non ci vedo nulla di scandaloso, succede anche in QR.
E' una questione di immagine, molto semplicemente. Se hai venduto tutti i posti n J il discorso non si pone. Se ci sono dei pax in J e hai alcuni posti liberi, a meno che tu non sia in overbooking, li lasci liberi. Se è tutta vuota, anzichè il tuo personale ci metti i tuoi pax altospendenti.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Non si tratta del come sono vestiti. Si tratta del dove sono seduti. Se li fai sedere in economy e la pseudoJ la offri ad esempio come upgrade ai pax FF di fascia più alta (sempre che non sia occupata da qualcuno che ha pagato per quel posto), ne guadagni in immagine.
Anche AZ adesso fa così.
Fai l'upgrade a chi è eligible in funzione della policy aziendale prevista ed i posti che rimangono possono essere utilizzati dai dipendenti, non vedo nessun problema di immagine, tanto più che essendo in borghese verranno scambiati da tutti gli altri pax per normalissimi pax full fare. Considera poi che l'Industry Discount è un titolo di viaggio che può, in alcune forme, anche essere prenotato e non modificabile in una classe inferiore.


E' una questione di immagine, molto semplicemente. Se hai venduto tutti i posti n J il discorso non si pone. Se ci sono dei pax in J e hai alcuni posti liberi, a meno che tu non sia in overbooking, li lasci liberi. Se è tutta vuota, anzichè il tuo personale ci metti i tuoi pax altospendenti.
I posti rimasti liberi in J vengono normalmente distribuiti tra upgrade vari e staff travel. Funziona così nelle ME3 e in tante altre compagnie a livello mondiale. Non credo che QR rivoluzionerà molto in tal senso.
Aggiungo anche che, come ben saprai, lo staff travel è benefit/privilegio anche del personale di terra.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Fai l'upgrade a chi è eligible in funzione della policy aziendale prevista ed i posti che rimangono possono essere utilizzati dai dipendenti, non vedo nessun problema di immagine, tanto più che essendo in borghese verranno scambiati da tutti gli altri pax per normalissimi pax full fare. Considera poi che l'Industry Discount è un titolo di viaggio che può, in alcune forme, anche essere prenotato e non modificabile in una classe inferiore.
Premesso che uno di loro era in uniforme, la questione dell'immagine è evidentemente cosa soggettiva. Tu non la vedi, io si. Sembrerebbe di capire che tu sia un navigante, o comunque dipendente, e quindi hai probabilmente una percezione influenzata dal tuo punto di vista, che ne fruisce il beneficio.

I posti rimasti liberi in J vengono normalmente distribuiti tra upgrade vari e staff travel. Funziona così nelle ME3 e in tante altre compagnie a livello mondiale. Non credo che QR rivoluzionerà molto in tal senso.
Aggiungo anche che, come ben saprai, lo staff travel è benefit/privilegio anche del personale di terra.
Era uno degli spettacoli più noti della J AZ di lungo raggio in passato. Alla chiusura dell'imbarco si proiettavano tutti gli staff verso i posti di J, senza alcun interesse per gli upgrade. Poi è finalmente cessato.
Ad ogni modo, aspettiamo e vedremo cosa farà QR con IG.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Premesso che uno di loro era in uniforme, la questione dell'immagine è evidentemente cosa soggettiva. Tu non la vedi, io si. Sembrerebbe di capire che tu sia un navigante, o comunque dipendente, e quindi hai probabilmente una percezione influenzata dal tuo punto di vista, che ne fruisce il beneficio.
Non sono sicuro che sia la mia di visione ad essere influenzata ad essere sincero. Ad un passeggero full fare di business non frega nulla se dall'altra parte è seduto un pilota in divisa, un dirigente in giacca e cravatta (con biglietto ID) od un calciatore famoso in tuta. Al cliente interessa avere il servizio per il quale ha pagato, servizio che deve essere garantito ai massimi livelli, non avere rotture di palle durante il volo da rumori, schiamazzi e quant'altro, mangiare bene, dormire, rilassarsi, farsi un volo confortevole. Pensa che alcune compagnie aeree con aerei di lungo raggio, non dotati di crew rest compartment (o crew bunk per gli amici) devono obbligatoriamente bloccare uno o due sedili per il riposo dei piloti. Se questi sedili venissero presi in economy le regolamentazioni non consentirebbero l'estensione del periodo di servizio tale da poter completare il volo e devono essere quindi presi in business o superiore con sedile flat bed.


Era uno degli spettacoli più noti della J AZ di lungo raggio in passato. Alla chiusura dell'imbarco si proiettavano tutti gli staff verso i posti di J, senza alcun interesse per gli upgrade. Poi è finalmente cessato.
Ad ogni modo, aspettiamo e vedremo cosa farà QR con IG.
Gli staff si proiettavano verso i posti di J a volo chiuso con upgrade già fatti, non avevano nessun potere in tal senso. Se il volo chiudeva con tot posti di J liberi, ci si mettevano. Comunque vedremo cosa succederà, mi auguro per loro che abbiano sempre la J piena indipendentemente da tutto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Premesso che uno di loro era in uniforme, la questione dell'immagine è evidentemente cosa soggettiva. Tu non la vedi, io si. Sembrerebbe di capire che tu sia un navigante, o comunque dipendente, e quindi hai probabilmente una percezione influenzata dal tuo punto di vista, che ne fruisce il beneficio.


Era uno degli spettacoli più noti della J AZ di lungo raggio in passato. Alla chiusura dell'imbarco si proiettavano tutti gli staff verso i posti di J, senza alcun interesse per gli upgrade. Poi è finalmente cessato.
Ad ogni modo, aspettiamo e vedremo cosa farà QR con IG.
La corsa agli upgrade fai da te, al cumpà e al mi manda... era una delle scene più pietose frequentando la Magnifica di AZ. Scene fra l'altro non certo comuni, in anni vista un paio di volte in Air France stile "mi manda..." e un paio di volte in EK invece in stile fai da te.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.