Buongiorno a tutti!
Sono un ragazzo di 21 anni iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della "Sapienza" di Roma. È da più di un anno che mi sono innamorato del mondo dell'aviazione civile e da allora un mio sogno è proprio tentare di fare il possibile per poter lavorare in questo ambito. Ho visto che ci sono un paio di discussioni in giro per il forum in cui si parla di argomenti simili, ma non ho trovato indicazioni riguardo un eventuale percorso che si sposi con la facoltà da me scelta. Navigando su internet e sul forum ho notato la presenza di alcuni MSc come Cranfield, Bad Hoffen, E. Riddle i quali però sono rivolti più che altro al management e non so quindi quanto possano essere adatti a un laureato in giurisprudenza, mentre ho trovato un interessante master in Air and Space Law dell'università di Leiden e nient'altro nel campo del diritto.
In conclusione ciò che mi piacerebbe principalmente sapere riguarda i seguenti punti:
- Che strada dovrei seguire per lavorare nel comparto legale ? Laurea, esame da avvocato e pratica in uno studio afferente a questo campo o in seguito alla laurea è consigliabile seguire un master come appunto quello di Leiden e simili ?
- Un MSc in Aviation Management ( Cranfield & co.) è poco adatto per un laureato in Giurisprudenza oppure è in ogni caso una via percorribile ?
- Con una laurea in questa disciplina è meglio lasciar perdere e pensare ad altro ?
Chiedo scusa per essermi dilungato troppo ma spero che con la vostra esperienza e con le vostre conoscenze possiate aiutarmi, ringrazio tutti coloro che risponderanno.
Grazie
Sono un ragazzo di 21 anni iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della "Sapienza" di Roma. È da più di un anno che mi sono innamorato del mondo dell'aviazione civile e da allora un mio sogno è proprio tentare di fare il possibile per poter lavorare in questo ambito. Ho visto che ci sono un paio di discussioni in giro per il forum in cui si parla di argomenti simili, ma non ho trovato indicazioni riguardo un eventuale percorso che si sposi con la facoltà da me scelta. Navigando su internet e sul forum ho notato la presenza di alcuni MSc come Cranfield, Bad Hoffen, E. Riddle i quali però sono rivolti più che altro al management e non so quindi quanto possano essere adatti a un laureato in giurisprudenza, mentre ho trovato un interessante master in Air and Space Law dell'università di Leiden e nient'altro nel campo del diritto.
In conclusione ciò che mi piacerebbe principalmente sapere riguarda i seguenti punti:
- Che strada dovrei seguire per lavorare nel comparto legale ? Laurea, esame da avvocato e pratica in uno studio afferente a questo campo o in seguito alla laurea è consigliabile seguire un master come appunto quello di Leiden e simili ?
- Un MSc in Aviation Management ( Cranfield & co.) è poco adatto per un laureato in Giurisprudenza oppure è in ogni caso una via percorribile ?
- Con una laurea in questa disciplina è meglio lasciar perdere e pensare ad altro ?
Chiedo scusa per essermi dilungato troppo ma spero che con la vostra esperienza e con le vostre conoscenze possiate aiutarmi, ringrazio tutti coloro che risponderanno.
Grazie