Lavorare per gli aeroporti!?!?


riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Ciao ragazzi....questa volta ho una domanda abbastanza seria da fare...

allora io sono un ragazzo di 18 anni che sta frequentando l'ultimo anno di liceo e sta pensando a cosa fare all'università e in qualche modo nella sua vita. Io sono appassionatissimo del mondo dell'aviazione civile (per questo che sono iscritto qui:):)) e mi è sempre piaciuta l'idea di fare un lavoro che riguardi la gestione e/o lo sviluppo di una compagnia aerea o di un aeroporto.

La mia domanda è: qual'è secondo voi un corso di laurea che mi potrebbe avvicinare con questo mondo? Io ero indirizzato ad Economia del Turismo, ma non so poi quanto sia trattato il mondo del trasporto aereo....

Conoscete corsi di laurea in tutta italia adatti? Alcuni mi hanno detto che potrei provare in Accademia Aeronautica, ma non è per altre mansioni quella??

Vi ringrazio in anticipo!!
 

MarcoN

Utente Registrato
22 Marzo 2009
389
0
Fare ingegneria aerospaziale?
Guarda, quando andrai all'università sii sicuro di scegliere una facoltà che ti prende, altrimenti sarà un casino enorme per te studiare. Troppo stressante. E te lo dice uno che sta facendo l'ITC, e non vede l'ora di finire. 2012, I'm waiting you!!!

Hai pensato di fare il controllore? Oppure il flight dispatcher?
Quest'ultimo mi sembra che si occupi di mansioni di una certa importanza, fai una ricerca e vedi cosa trovi.
Comunque sia il primo passo è avere un buon inglese. Te come vai in inglese?
 

riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Fare ingegneria aerospaziale?
Guarda, quando andrai all'università sii sicuro di scegliere una facoltà che ti prende, altrimenti sarà un casino enorme per te studiare. Troppo stressante. E te lo dice uno che sta facendo l'ITC, e non vede l'ora di finire. 2012, I'm waiting you!!!

Hai pensato di fare il controllore? Oppure il flight dispatcher?
Quest'ultimo mi sembra che si occupi di mansioni di una certa importanza, fai una ricerca e vedi cosa trovi.
Comunque sia il primo passo è avere un buon inglese. Te come vai in inglese?
Con l'inglese abbastanza bene:)....

L'unica cosa è che intendo più un lavoro che tende ad uno sviluppo di un network di una compagnia o anche di un aeroporto, amministrazione di una infrastruttura aeroportuale...non il controllore di volo o mansioni tecniche aeronautiche:)
 

radio1983

Bannato
22 Novembre 2009
39
0
io ho la tua stessa mira,ho scelto ingegneria aerospaziale di forlì con indirizzo navigazione. non è la scelta giusta, se opti per ingegneria aerospaziale vai a milano che sono anni luce avanti nelle scelte delle materie.
credo però che la scelta corretta sarebbe ingegneria gestionale, poi ti tieni aggiornato sul mondo dell'aeronautica per conto tuo. avrai di certo più conoscenze utili nel campo di quante non ne possa avere io che ormai ho finito anche la specialistica e mi fa sempre più schifo!
 

MarcoN

Utente Registrato
22 Marzo 2009
389
0
io ho la tua stessa mira,ho scelto ingegneria aerospaziale di forlì con indirizzo navigazione. non è la scelta giusta, se opti per ingegneria aerospaziale vai a milano che sono anni luce avanti nelle scelte delle materie.
credo però che la scelta corretta sarebbe ingegneria gestionale, poi ti tieni aggiornato sul mondo dell'aeronautica per conto tuo. avrai di certo più conoscenze utili nel campo di quante non ne possa avere io che ormai ho finito anche la specialistica e mi fa sempre più schifo!
Da quotare interamente.
 

LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Se vuoi dedicarti a gestione aeroporti/aerolinee io farei economia che ti tiene aperte tutte le porte dei vari business, poi con Stage e magari il master ti indirizzi verso quel settore. O sei sicuro di quello che vuoi fare, ma non mi pare il tuo caso visto che stai valutando più alternative, o forse ti conviene scegliere una facoltà che ti dia un ampio "ventaglio" di scelta e una preparazione generale e poi pian piano inserirti sempre di più nel mondo aeronautico nella direzione che più ti piace.
Poi se ti interessasse entrare nel mondo dell'aeronautica sotto il piano metereologico mi hanno detto che c'è un corso a Bologna poco conosciuto e che è una laura che in ambito aeronautico "garantisce" il posto in quanto l'AMI sta mollando sempre di più a ENAV la quale ha poco personale specializzato in tal senso.
 

Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
io invece ho optato per ingegneria civile, con specialistica in infrastrutture per il trasporto! (speriamo di arrivarci!)
 

radio1983

Bannato
22 Novembre 2009
39
0
Se vuoi dedicarti a gestione aeroporti/aerolinee io farei economia che ti tiene aperte tutte le porte dei vari business, poi con Stage e magari il master ti indirizzi verso quel settore. O sei sicuro di quello che vuoi fare, ma non mi pare il tuo caso visto che stai valutando più alternative, o forse ti conviene scegliere una facoltà che ti dia un ampio "ventaglio" di scelta e una preparazione generale e poi pian piano inserirti sempre di più nel mondo aeronautico nella direzione che più ti piace.
Poi se ti interessasse entrare nel mondo dell'aeronautica sotto il piano metereologico mi hanno detto che c'è un corso a Bologna poco conosciuto e che è una laura che in ambito aeronautico "garantisce" il posto in quanto l'AMI sta mollando sempre di più a ENAV la quale ha poco personale specializzato in tal senso.
ognuno fa le scelte che vuole ovviamente,ma io sconsiglio l'università di bologna per quanto riguarda le ingegnerie, sono stato a milano a visitare il politecnico e, durante uno stage, ho conosciuto diverse persone che si sono laureate a milano e obiettivamente sono molto più preparati e quello che conta hanno una preparazione più utile e meno dispersiva
 

the Mane

Utente Registrato
20 Marzo 2009
219
0
LIME
Concordo con LIMA. Economia e commercio penso sia la cosa migliore....
E cmq a mio parere non esistono veri e propri corsi per una cosa così specifica.
Per entrare a far parte del personale di quegli uffici devi prima avere la laurea e poi... fare tanta tanta e ancora tanta esperienza. (es. non c'è nessun corso che ti dice: è meglio aprire la rotta Roma-Parigi invece della Milano-Madrid.... è tutta esperienza, ricerche di mercato, dati e statistiche).
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
...e mi è sempre piaciuta l'idea di fare un lavoro che riguardi la gestione e/o lo sviluppo di una compagnia aerea o di un aeroporto.

La mia domanda è: qual'è secondo voi un corso di laurea che mi potrebbe avvicinare con questo mondo? Io ero indirizzato ad Economia del Turismo, ma non so poi quanto sia trattato il mondo del trasporto aereo....
Dipende se ti interessa gestire un aeroporto o compagnia dal lato economico o tecnico.
Se ti piace il lato tecnico, ti consiglio Ing. Aerospaziale ramo gestionale, che ho studiato, in cui studi materie legate alla logistica, normative, manutenzione, gestione aeroportuale, sicurezza del volo...
Prima della laurea di fai uno Stage oppure anche dopo la laurea, in compagnia aerea o aeroporto (io li ho fatto entrambi), in modo da acquisire più conoscenze e esperienze possibili.
Poi se riesci a trovare un Master (fino all'anno scorso c'era il Master in Gestione Aeroportuale del Poli di Milano che ho fatto) ti specializzi, ma sappi che molti richiedono laurea in Economia e sono caretti... All'estero si trova più offerta di Master dedicati a questo campo.

Comunque se dopo laurea, Master e due stage importanti per cui ho spaziato vari aspetti del mondo aeronautico civile, a 24 anni ho un lavoro che mi gratifica grazie alla costante passione che mi porto dietro... ti dico: non mollare mai questa passione perché è la forza che ti fa andare avanti.

Comunque poniti prima questa domanda:
"Voglio gestire un'azienda aeronautica nel campo economico o tecnico/manutentivo?"
Per la prima, fai economia o ing. gestionale, per la seconda, fai ing. aerospaziale/aeronautica.

PS: fai conto che al coordinamento di scalo aeroportuale (che ti potrebbe interessare) sono Ing. aerospaziali/aeronautici...
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Esistono corsi di laurea in Economia del Turismo, o in Scienze del Turismo (io sto facendo quest'ultimo)...
Ovviamente però si tratta del lato organizzativo della faccenda...
Se piace di più il lato tecnico ingegneria credo si addica bene... Poi magari ci progetti qualche terminal!! :D
 

riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Esistono corsi di laurea in Economia del Turismo, o in Scienze del Turismo (io sto facendo quest'ultimo)...
Ovviamente però si tratta del lato organizzativo della faccenda...
Se piace di più il lato tecnico ingegneria credo si addica bene... Poi magari ci progetti qualche terminal!! :D
Grazie mille per le risposte!!:) Comunque ribadisco che mi piace di più sicuramente il lato organizzativo di questo mondo....il lato tecnico mi è veramente sconosciuto e non penso mi possa piacere....

Ma per economia del turismo...qual'è il corso migliore in Italia?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Se parli bene l'Inglese vi sono anche vari corsi universitari nel Regno Unito.

A Londra City University fa Air Transport Management laurea triennale.

C'é anche Loughborough University che fa Air Transport Management. In alcuni casi le università sono in contatto con società di servizi aeroportuali locali e quindi ti permettono di fare anche un'esperienza sul lavoro. Avevo un amico che aveva fatto l'università a Loughborough ed aveva subito trovato lavoro in Servisair.

Mentre City University ai tempi era in contatto con Aviance, ora Aviance sta chiudendo quindi non so.
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Scusate se "riesumo" questo vecchio thread, sono iscritto da pochi giorni ed ho visto che potrebbe fare al caso mio. Anche a me piacerebbe lavorare nel settore riguardante lo sviluppo/gestione di un aeroporto.
La laurea (magistrale) l'ho già ottenuta: in ingegneria aerospaziale. Dopo la laurea ho provato a mandare curricula/lettere di presentazione a varie società di gestione aeroportuale presenti in Italia. Speravo almeno in qualche colloquio per mostrare il mio potenziale, mi sarei accontentato anche solo di fare qualche stage per maturare esperienza, tuttavia non ho ricevuto risposta. Negli ultimi giorni ho maturato la convinzione che forse la laurea "non basti", anche se mi sembra strano. Ho cercato su google info su Master in gestione aeroportuale o simili, tuttavia non ho trovato molto: ad esempio sul sito del politecnico di Milano master di questo tipo non li ho visti. In compenso uno dei primi risultati su google rimandava proprio a questo thread.
Ho "riesumato" il thread per chiedere info/consigli su quale possa essere il modo migliore per avere una possibilità di entrare nel mondo lavorativo riguardante l'aviazione civile, se qualcuno vuole condividere la sua esperienza, se può valere la pena fare un master (dove però?). Finora la cosa più frustrante è stata il fatto di non avere avuto una possibilità, anche solo per fare esperienza.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dare suggerimenti. Grazie per l'attenzione
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,260
Fatti un graduate programme all'estero, in Italia di aviazione civile - tolti i produttori, e li ci vuole esperienza piu' che altro - non c'e' molto.
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Intanto grazie per la risposta, che ho visto solo ora. Diciamo che sicuramente in Italia non c'è moltissimo però secondo me qualche aeroporto che ha margini di crescita esiste, il traffico passeggeri nonostante tutto quello che è capitato negli ultimi anni è comunque aumentato. Riguardo alla formazione post-laurea sono stupito, ho guardato Milano e Torino e non c'è nulla... Per un graduate programme all'estero qualcuno ha avuto qualche esperienza e magari può consigliare qualcosa? Grazie ancora