[LIVE] Conferenza stampa ITA Airways-Lufthansa Group


venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Oggi alle 10:30 a Roma avrà luogo una conferenza stampa congiunta di ITA Airways e Lufthansa Group. Relatori: Sandro Pappalardo (Chairman ITA Airways), Jörg Eberhart (CEO ITA Airways), Carsten Spohr (CEO Deutsche Lufthansa AG).

AviazioneCivile.it sarà presente e pubblicheremo gli aggiornamenti in diretta in questo thread. Stay tuned!



COMUNICATO STAMPA

ITA Airways presenta le novità commerciali in sinergia con il Gruppo Lufthansa

Partnership tra Volare e Miles & More, previsti altri benefici per i passeggeri

La Compagnia italiana annuncia l’uscita dall’Alleanza SkyTeam


Roma, 3 febbraio 2025 – Si è tenuta oggi presso la sede di Roma Fiumicino la prima conferenza stampa di ITA Airways del 2025 alla presenza dei vertici della Compagnia italiana, il Presidente Sandro Pappalardo e l’Amministratore Delegato Joerg Eberhart, con la partecipazione di Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG.



La conferenza, alla presenza della stampa nazionale e internazionale, è stata l’occasione per celebrare il perfezionamento dell’operazione che ha visto l’ingresso ufficiale di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa, avvenuto lo scorso gennaio, e per illustrare le prime novità commerciali che nasceranno dalle sinergie tra la Compagnia italiana e il Gruppo a beneficio dei passeggeri.



Durante l’incontro è stata presentata la nuova partnership tra il programma fedeltà di ITA Airways Volare e Miles&More del Gruppo Lufthansa, che garantirà ai 2,7 milioni di soci Volare la possibilità di accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines e, allo stesso tempo, ai 36 milioni di membri di Miles&More, la possibilità di accumulare e utilizzare i punti sui voli ITA Airways.

Durante la stagione IATA 2025, che inizierà il 30 marzo 2025, sono previsti ulteriori benefici per i passeggeri:

  • Accesso Lounge: i passeggeri ITA Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa e, per i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa, sarà possibile utilizzare le lounge di ITA Airways.
  • Terminal presso gli aeroporti di Francoforte e Monaco: ITA Airways sposterà le proprie operazioni nei terminal del Gruppo Lufthansa nei due hub tedeschi, facilitando e velocizzando così i trasferimenti dei passeggeri mentre negli altri hub del Gruppo Lufthansa ITA Airways opera già nei terminal in cui sono posizionati gli altri vettori del Gruppo.
  • Codesharing: verranno avviati accordi di codeshare tra ITA Airways e i vettori del Gruppo Lufthansa; tale sinergia consentirà ai passeggeri di combinare voli operati da più vettori del Gruppo, garantendo così ai passeggeri di ITA Airways l’accesso a circa 250 destinazioni mentre i clienti del Gruppo Lufthansa potranno raggiungere più facilmente le destinazioni servite dal network di ITA Airways.
  • Connessioni armonizzate: i voli tra gli hub del gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti su cui opera ITA Airways (Roma Fiumicino e Milano Linate) vedranno frequenze e orari armonizzati e una migliore distribuzione durante la giornata, offrendo così ai passeggeri una scelta più ampia e connessioni più brevi tra i voli.
Durante la conferenza è stato anche annunciato che ITA Airways ha perfezionato l’uscita dall’alleanza SkyTeam. Nel corso della fase di uscita (exit phase), che si concluderà il 30 aprile 2025, ITA Airways e SkyTeam si impegnano a garantire un processo strutturato ed efficiente, assicurando la continuità dei servizi rivolti alla clientela. ITA Airways, inoltre, continuerà a collaborare con alcune compagnie aeree dell’Alleanza SkyTeam tramite gli accordi bilaterali in vigore, mantenendo i vantaggi disponibili per i clienti.

Nelle prossime settimane ITA Airways inizierà l’iter per l’ingresso in Star Alliance, la più grande alleanza globale nel mondo dell’aviazione, il cui completamento è previsto all’inizio del 2026.



Sono lieto di partecipare oggi alla prima conferenza stampa di ITA Airways in qualità di Presidente. – ha dichiarato Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways - Questo ruolo è per me una grande responsabilità e già dopo pochi giorni ho compreso ancor di più l’importanza di questo incarico e delle sfide che affronteremo da qui in avanti, in un clima di totale e profonda collaborazione con il Gruppo Lufthansa. Sono sicuro che la Compagnia raggiungerà presto i suoi obiettivi e garantirà ai Passeggeri e al Paese sempre maggiore connettività e valorizzazione in tutto il mondo”.



Annunciamo oggi le prime novità commerciali dedicate ai nostri passeggeri, che potranno iniziare a beneficiare delle sinergie con il Gruppo Lufthansa. – ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato di ITA AirwaysPartiamo da oggi con la partnership tra i Volare e Miles and More, nei prossimi mesi proseguiremo con ulteriori benefici quali gli accessi nelle lounges e i voli in codeshare, i clienti che voleranno con ITA Airways da oggi avranno accesso a vantaggi esclusivi e ad un’esperienza di volo sempre più completa. Abbiamo inoltre finalizzato un altro passaggio storico per ITA Airways, siamo usciti dall’alleanza SkyTeam e inizieremo a breve l’iter per accedere a Star Alliance. Ma questo è solo l’inizio, continueremo a lavorare per cogliere ulteriori opportunità di crescita e per offrire ai nostri clienti nuovi benefici già dalle prossime settimane”.



Per informazioni alla stampa:

Pietro Caldaroni, Chief Communication & Institutional Relations Officer

Mail: media@ita-airways.com



Informazioni su ITA Airways

ITA Airways è la Compagnia aerea italiana di riferimento. Partecipata al 59% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e al 41% da Deutsche Lufthansa AG, ITA Airways opera servizi di trasporto aereo passeggeri e merci e garantisce all’Italia una connettività di qualità sia con destinazioni internazionali, a sostegno del turismo e del commercio con l’estero, sia all’interno del Paese, sfruttando anche la mobilità integrata. La Compagnia, attraverso una forte digitalizzazione di processi che assicurino la migliore esperienza possibile e servizi personalizzati, pone al centro della propria strategia il servizio ai Clienti coniugato alla Sostenibilità, declinata nel suo aspetto ambientale (nuovi aerei green e tecnologicamente avanzati e utilizzo di carburanti sostenibili), sociale (uguaglianza e inclusione per una compagnia genderless) e di governance (integrazione della sostenibilità nelle strategie e nei processi interni).
 
Ultima modifica da un moderatore:

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Prende la parola il Presidente di ITA Airways, Sandro Pappalardo, che dà il benvenuto e sottolinea l’emozione e l’importanza del momento.

Ringrazia anche il predecessore Turicchi per il lavoro svolto, unitamente a tutta la squadra ITA.

Entrare in LHG apre nuovi scenari. ITA gode di ottima salute. 18 milioni di passeggeri trasportati. Ottimi risultati grazie alle persone dietro a ITA.

Sottolinea inoltre l’importanza del dialogo con i sindacati.

Giornata storica per l’aviazione civile italiana ed europea. IMG_6366.jpeg
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Turismo e compagnia aerea sono binomio inscindibile. AZ continuerà a rappresentare il meglio dell’Italia come ha sempre fatto dalla sua nascita.

Prende la parola Carsten Spohr, con un saluto in italiano.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Era da tre anni che aspettava di essere qui. AZ finalmente entra nel gruppo LH. Più di una transazione economica, è una questione di impegno, commitment - verso l’Italia, verso l’hub di Roma, verso il nord con il bacino di utenza di Milano. È anche un impegno verso tutto il LHG e il network.

Si può quindi dire che questo accordo porti molti vantaggi. AZ entra a pieno titolo nel sistema multi hub di LH, ed è la più grande acquisizione mai effettuata dal gruppo.

Ruolo primario di FCO, e in questo contesto anche MUC viene citato come hub di riferimento. Senza dimenticare Milano, importantissimo bacino di utenza.
 
  • Like
Reactions: Ivan0922

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Un’integrazione in un gruppo così complesso non è priva di sfide, come a livello IT, ma Spohr è estremamente ottimista grazie a esperienza LH e alle persone in AZ e LHG. A tutti i livelli, tutti in azienda sono determinati a farne un successo.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo di successo nella storia dell’aviazione europea. “Non vediamo l’ora di rendere il cielo europeo ancora più azzurro e decollare verso un futuro di successo insieme”
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,703
583
38
Milano/Pavia/Berlino
Prende la parola Eberhart, in italiano fluente.

Chiede un po’ di pazienza, non potendo ancora avere una strategia completa così presto.

Sottolinea il grande percorso fatto sinora.

I vantaggi elencati da Spohr saranno possibili solo se ci sarà anche la cura per chi lavora all’interno: Eberhart se ne assume la responsabilità.
 
  • Like
Reactions: 13900