Livingston recede dal contratto Ventaglio?


gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
Mah, guarda, ci sono poi decine e decine di AdV - poco serie- che non ti vendono Ryanair e la dipingono al cliente come la peggiore compagnia al mondo o ti vendono tizio al posto di caio perchè porta loro una commissione maggiore.
Io penso che non sia solo un problema di commissioni, perchè le agenzie oramai applicano delle ricche fee sull' emissione del biglietto. Forse il motivo risiede nella politica della Ryan che ripete in continuazione che non vuole avere alcun tipo di rapporto con le suddette agenzie.
 

GLF

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
217
1
Lombardia.
Io penso che non sia solo un problema di commissioni, perchè le agenzie oramai applicano delle ricche fee sull' emissione del biglietto. Forse il motivo risiede nella politica della Ryan che ripete in continuazione che non vuole avere alcun tipo di rapporto con le suddette agenzie.
L'Agente di viaggio è un imprenditore che sceglie i propri fornitori e il prodotto da vendere. Il 'poco serie' che ho letto più sopra lo rispedisco gentilmente al mittente. Io non vendo Ryan non tanto perchè MOL non vuole essere venduto da 'parassiti' (così ci definì) quali per lui sono gli AdV. Non lo vendo per una mia scelta imprenditoriale perchè io sono responsabile di ciò che vendo al Cliente che ho davanti. Cosa che spesso i Clienti se ne dimenticano o se lo ricordano solo nel caso di grane. Se qualcosa va male a chi mi affido per la risoluzione del problema? Ad un supporto commerciale (leggasi persone) o ad un costosissimo call centre ? Per me, oggi, questo fa ancora la differenza tra major e lcc. Perchè nel primo caso ho una risposta sicura in tempi certi nel secondo caso...beh basta leggere i numerosi casi presentatisi nel tempo qui sul forum (voli cancellati senza riprotezioni oppure negati imbarchi perchè la transazione alla compagnia non risulta passata etc etc.). Questa è la mia motivazione principale. Se per qualcuno è mancanza di serietà beh forse viviamo in mondi assai diversi.
 

I-BIMB

Utente Registrato
6 Novembre 2005
879
0
44
Corsico, Italy.
www.hotwings.it
Messaggio da un amico che lavora a IVV:

qui un silenzio spettrale, voci e sussurri tra i colleghi...
il panico !

Vado a casa a bermi una birra....
La mia fonte, interpellata sulla situazione interna IVV:

Per il Ventaglio… beh, come saprai ormai siamo ai titoli di coda, si spera in un miracolo.
Se lì vi avanzano un’80ina di milioni a perdere…
 

Aless-IO

Utente Registrato
28 Agosto 2009
21
0
L'Agente di viaggio è un imprenditore che sceglie i propri fornitori e il prodotto da vendere. Il 'poco serie' che ho letto più sopra lo rispedisco gentilmente al mittente. Io non vendo Ryan non tanto perchè MOL non vuole essere venduto da 'parassiti' (così ci definì) quali per lui sono gli AdV. Non lo vendo per una mia scelta imprenditoriale perchè io sono responsabile di ciò che vendo al Cliente che ho davanti. Cosa che spesso i Clienti se ne dimenticano o se lo ricordano solo nel caso di grane. Se qualcosa va male a chi mi affido per la risoluzione del problema? Ad un supporto commerciale (leggasi persone) o ad un costosissimo call centre ? Per me, oggi, questo fa ancora la differenza tra major e lcc. Perchè nel primo caso ho una risposta sicura in tempi certi nel secondo caso...beh basta leggere i numerosi casi presentatisi nel tempo qui sul forum (voli cancellati senza riprotezioni oppure negati imbarchi perchè la transazione alla compagnia non risulta passata etc etc.). Questa è la mia motivazione principale. Se per qualcuno è mancanza di serietà beh forse viviamo in mondi assai diversi.
Completamente daccordo.