Malpensa Express aumenta il numero di corse e possibilità di check-in a Cadorna


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,931
551
.
Ammetto che l'idea del passante sia affascinante perchè è una specie di metropolitana in milano e ho qualche dubbio se sia più efficace fra mandare i treni a Cadorna.
Di sicuro almeno due treni devono andare a Centrale, il massimo che ci si può concedere sono 4 treni ora via Saronno-Bovisa.
Cadorna ha il vantaggio di garantire tempi di transito ridotti, ovvero 30 minuti e sei a MXP. Il vantaggio di poter avere banchi c/i remoti, di essere "a raso" e in futuro verrà servita da ben 3 metropolitane.
Il passante ha il vantaggio di servire tutta milano, tuttavia i tempi non so quanto sarebbero competitivi dalle ultime stazioni. A occhio direi 35 minuti da garibaldi e intorno ai 50 minuti o anche più da Rogoredo.
Guarda che sappiamo gia' perfettamente quanto ci metterebbe il MXP-Express da Rogoredo a Garibaldi.

Il passante e' omotachico, i treni non si sorpassano tra loro e fanno tutte le fermate, quindi ci metterebbe esattamente lo stesso di quello che ci mettono oggi i suburbani (o qualcosa meglio, se facessero qualche ottimizzazione).

Da orario ufficiale la tratta Rogoredo-Garibaldi passante e' 15 minuti.

Tempo sontuosissimo.

Se da Garibaldi a Malpensa il tempo e' 30 minuti, da Rogoredo a Malpensa sarebbe 45.

Matematico.

Da tutte le stazioni del centro cittadino meno di cosi'. Ad esempio, da P.ta Venezia (che oggi risulta a 4' da Garibaldi), 34 minuti. Da leccarsi i baffi.... via della Spiga, breve passeggiata, poco piu' di mezz'ora e sei al check in.

Vogliamo confrontare con i tempi da Centrale? Supponiamo che il MXP-Express da centrale ci metta 40'. Significa che da Rogoredo sono solo 5 minuti di piu'. Pero' un treno AV da RM-FI-BO quanto tempo in meno ci mette ad arrivare a Rogoredo? Una decina? Significa che guadagni 5 minuti. E se perdi il MXP-Express prendi il suburbano successivo e a Garibaldi sali sul MXP-Express da Centrale.

C'e' da dire che se le Nord e TI volessero farsi un po' di concorrenza per acchiappare i pax ad alto yield per MXP avrebbero un po' di armi.

TI potrebbe aumentare la frequenza ad ogni 20'. Si sballerebbe il cadenzamento con l'altro MXP-Express di Le Nord, ma tirerebbero una bella mazzata perche' a quel punto non avrei dubbi a farmi portare a Garibaldi dal Taxi.

Mentre Le Nord potrebbero appunto spostare il loro MXP-Express nel passante.

Se l'apt decollasse penso che questi sviluppi sarebbero grandemente facilitati.

Quindi, lo dico sottovoce non apriamo l'ot, gli interventi per portare tutto il traffico aereo a MXP avrebbero dei begli effetti moltiplicativi anche sui collegamenti su ferro... perche' riempirebbero un bel po' e consentirebbero di aumentare le frequenze..... E a quel punto piano piano MXP ti diventa piu' comodo che Linate.

Poi altrove e' circolata anche l'ipotesi di trasformare il MXP Express in un regionale di lusso, considerato che i pendolari business che lo prenderebbero, ad esempio dal Gallaratese, sarebbero in controfase rispetto ai pax dei voli....Lo stesso se lo si prolungasse piu' a sud di Rogoredo.... diciamo a Pavia. Villettina nell'oltrepo' e trenino di lusso per andare in centro.
Economie di scopo.

Ma sono tutte idee in liberta'....
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
#indaco1: sono tutte cose condivisibili, forse però via passante e villapizzone ci si mette 5 minuti in più. Per completare il quadro aggiungo un possibile prolungamento dell'S9 da Seregno a MXP via saronno: in quel caso però i tempi di percorrenza da Milano non sarebbero competitivi.
 

chef

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
304
0
londra - milano
pure lo STN express, che segua un percorso non sovraccarico grazie all'abbondanza di binari e percorsi tra Cambridge e Londra, è in forte dubbio.
Dalle mie infromazioni è esattamente il contrario, tanto è che la società dove ho lavorato fino a poco tempo fa ha lavorato un anno su opzioni di potenziamento infrastrutturale e di servizio proprio della linea tra Londra e Stansted (ma effettivamente con diverse opzioni su come servire la relazione con l'aeroporto in termini di fermate intermedie e rapporto con gli altri treni)

Confermo invece per quanto riguarda LGW express.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
infatti
la questione è che il treno con il solo traffico Londra STN non campa, mentre se si sinserisse il treno in un contesto più ampio sarebbe redditizio. in particolare le olimpiadi saranno proprio da quella parte di Londra e da quelle parti sono attese grandi novità in termini di recupero della città.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
da casa mia faccio prima ad andare a prendere il bus che andare in centrale rispetto che a cadorna...oppure a Bovisa, oppure a PG...ma di certo non a centrale
E' un caso singolo che non inficia la media. Chi origina a est del tracciato della M3 non trova più scomoda Centrale di altre stazioni e, a parte per i quartieri periferici a sud-ovest, Centrale non è molto più scomoda di Cadorna o di porta Garibaldi per nessuno.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
E' un caso singolo che non inficia la media. Chi origina a est del tracciato della M3 non trova più scomoda Centrale di altre stazioni e, a parte per i quartieri periferici a sud-ovest, Centrale non è molto più scomoda di Cadorna o di porta Garibaldi per nessuno.
a ovest di PG invece lo è...non parliamone poi ora coi lavori in PG
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,931
551
.
Devo confessare che non ho visto come e' venuta centrale....ma non doveva esserci un nastro trasportatore inclinato dall'androne davanti al piano binari fino sotto al livello MM2?


E poi per me Centrale serve soprattutto per gli interscambi con i treni regionali e lunga percorrenza, ma se uno arriva con il metro' o con un taxi (non parliamo con un suburbano) la stazione di destinazione sarebbe Garibaldi, a 10 minuti di meno da MXP.... soprattutto dopo il completamento della MM5.

Chi prende il MXP express da Centrale spesso sarebbe uno che arriva con un altro treno, quindi non deve salire in stazione, e' gia' sul piano binari.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
I progettisti hanno fatto uno splendido lavoro per chi ha difficoltà motorie, una schifezza per tutti gli altri, badando solo a pippe mentali da architetti, cioè accessibilità (sacrosanta, ma c' erano già gli ascensori) e restauro filologico, senza alcuna attenzione al tempo sottratto ai viaggiatori. Sono state eliminate le scale mobili che direttamente portavano dalla biglietteria al piano del ferro sia in salita che in discesa, ora c' è un labirinto di tapis roulants che fa perdere inutilmente un incredibile quantità di tempo, salvo farsela a piedi sulle scale di marmo d' epoca. Buona parte del guadagno di tempo dell' AV si perde dentro la stazione Centrale, una mia personale maledizione ai progettisti e alla famiglia proprietaria. Per non parlare dell' ora vuota Galleria delle Carrozze, mentre ora si attendono i taxi esposti alle intemperie, riparati si fa per dire da misere, sporche e inefficaci pensiline di plastica. Seconda maledizione e anatema, brucino eternamente all' inferno.

Il servizio da Centrale servirà per chi arriva da Savona o da Padova o da Cremona, un tipo di pax non esattamente time sensitive, per cui un treno ogni 30' è meglio di nulla. Per avvicinare Malpensa alla città ci vuole ben altro, cioè una fotocopia degli airport Express europei, con velocità ma principalmente frequenza. Se facesse capo a Garibaldi servirebbe anche le linee S, ma all' uopo basterebbe anche uno stop a Bovisa.

Non si riuscirà mai a svezzare i milanesi da LIN se non ci sarà un treno ogni 15 - max 20' da Cadorna (o Garibaldi). Costa? E chi se ne frega, altrimenti che la si smetta di parlare di Malpensa hub. Purtroppo nemmeno si parla della soluzione definitiva, cioè di tirare due binari nella campagna da Parabiago a bivio Sacconago, con la possibilità di fare Centrale-Garibaldi-Rho Fiera-Malpensa ogni 10'.

Manico d' ombrello e tunnel di Castellanza sono stati uno stupido e inutile spreco.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
il binario 1 è in fondo a sinistra, insomma dalla metropolitana di Cadorna al Malpensa Express ci vogliono 3 minuti, a Centrale ce ne vorranno 15.
Su questo proprio non sono d'accordo.

E' vero che la ristrutturazione ha allungato i tempi, ma in Centrale per il binario 1 il percorso è cortissimo, dalla galleria delle carrozze basta prendere la prima scala mobile che porta al piano "sospeso" sopra le biglietterie e i primi tappetti mobili a sinistra, arrivi proprio di fronte ai primi binari. Non ci vogliono più di 7-8 minuti.

Certo, se il viaggiatore non lo sa, rischia di allungare il percorso.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non puoi negare che il percorso a Cadorna è ben più corto e logico, soprattutto dai taxi.

I coglionazzi hanno pure tolto i cartelli "Solari" che indicano treni e binari, sostituendoli con rari e piccoli quadri moderni, che però non si vedono da lontano. Ottimo l' effetto di stile, sembra davvero una stazione degli anni '20-'30, anche per quanto riguarda funzionalità. Terza maledizione.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Non puoi negare che il percorso a Cadorna è ben più corto e logico, soprattutto dai taxi.
Certo, questo è verissimo.

I coglionazzi hanno pure tolto i cartelli "Solari" che indicano treni e binari, sostituendoli con rari e piccoli quadri moderni, che però non si vedono da lontano. Ottimo l' effetto di stile, sembra davvero una stazione degli anni '20-'30, anche per quanto riguarda funzionalità. Terza maledizione.
E' vero che quei display proprio non si vedono; in teoria i progettisti (secondo me) hanno tolto i vecchi pannelli che indicavano i treni e i binari per dare "ariosità" agli spazi e mostrare le volte nella loro interezza, il problema è che poi hanno riempito la stazione di pubblicità, inoltre ora tutte le persone che non riescono a leggere i display si fermano sul piano binari a guardare i totem: immaginati quando arriva un treno con 700-800 pax che devono fare lo slalom in mezzo ai "geni" che stazionano davanti ai totem con le valigie...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sarebbe il caso di rimediare urgentemente alle idiozie del progetto, ma non ho speranza.
Purtroppo si è unita l' ignoranza/supponenza degli architetti all' incapacità gestionale della nota famiglia di magliai e nessuno, ma proprio nessuno è intervenuto perché il disastro non accadesse. La Centrale ora è più pulita, ma infinitamente più scomoda. Sarebbe stato meglio limitarsi a levare lo sporco dalla pietra e costruire una scala mobile decente dalla metropolitana.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Sarebbe il caso di rimediare urgentemente alle idiozie del progetto, ma non ho speranza.
Purtroppo si è unita l' ignoranza/supponenza degli architetti all' incapacità gestionale della nota famiglia di magliai e nessuno, ma proprio nessuno è intervenuto perché il disastro non accadesse. La Centrale ora è più pulita, ma infinitamente più scomoda. Sarebbe stato meglio limitarsi a levare lo sporco dalla pietra e costruire una scala mobile decente dalla metropolitana.
Me tocca quotà, peccato perché avevo posto tante speranze nella ristrutturazione. Ora abbiamo una stazione bellissima esteticamente (esclusi i binari, che fanno, se possibile, pure più schifo di prima), e demenziale nella gestione dei percorsi.

DaV
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Forse un giorno si decideranno a rialzare tutti i marciapiedi dei binari (si chiamano così?), forse.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
@Malpensante: secondo me stai un pò esagerando su Centrale. Ok, si poteva fare meglio però rimane il fatto che il grosso dell'utenza di MXP non origina da Milano (inteso come comune) ma dalla provincia e dalle provincie limitrofe. Un collegamento da Cadorna è comodo per i Milanesi (che tanto preferiscono andare a Linate) ma scomodo per tutti gli altri. Un MXP express rapido e comodo da Cadorna serve come scusa per accoppare Linate ma visto che non lo si vuole fare tanto vale concentrarsi sui transiti ferroviari da Centrale. E' difficile fare peggio del servizio da Cadorna: oggi i bus da centrale portano 3000 pax... esattamente i numeri del treno delle nord.
Se fai un servizio decente da Centrale tiri su almeno 3000 pax lì e altri 3000 milanesi da garibaldi che prima raccattavi a cadorna.
Se poi il transito da centrale fosse efficiente con almeno tre treni magari qualcuno in più transiterebbe da lì...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non mi sembra d' aver scritto molto di diverso.

Il collegamento da Centrale serve e pazienza se è ogni 30 minuti, come a Roma Termini per Fiumicino. Un collegamento veloce e frequente da Cadorna o Garibaldi è necessario per ridimensionare Linate, il taxi a 170 A/R è fuori dalla portata dei più e attendere 30 minuti il treno non è ammissibile. Non dovrebbe essere così difficile.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Non mi sembra d' aver scritto molto di diverso.

Il collegamento da Centrale serve e pazienza se è ogni 30 minuti, come a Roma Termini per Fiumicino. Un collegamento veloce e frequente da Cadorna o Garibaldi è necessario per ridimensionare Linate, il taxi a 170 A/R è fuori dalla portata dei più e attendere 30 minuti il treno non è ammissibile. Non dovrebbe essere così difficile.
considera che più di 4 treni sulla Bovisa-Saronno per MXP non ci stanno quindi si tratta di capire come mettere quei quattro treni. Di più tramite quella direttrice non si può fare. In alternativa a MXP ci si arriverà tramite saronno-seregno.
Bisogna capire quale sia la via migliore: secondo me un servizio decente deve avere tre corse ora... quindi di fatto c'è da scegliere fra Cardorna - Passante - Centrale/Garibaldi.

Siori a voi la scelta! :)
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Quali sono i tempi per la Saronno-Seregno? Non dovrebbe servire come "gronda merci" in teoria?

Continuo a chiedermi coperché non prolungare la S1 o la S3 come "multi-stop" in modo da rendere l'Express davvero Express.

Poi ci sarebbe la Roh-Gallarate... è da lì che dovranno passare i treni da centrale, via certosa. Ma tanto va alle calende perché sia il triplicamento che il raccordo a Busto sono in alto mare, mi sembra d'aver capito.

daniele,milano