MyAir e Puglia
Cancellati voli MyAir
anche a Bari e Brindisi
Voli My air cancellati anche in Puglia. Dopo i disagi all'aeroporto milanese di Orio al Serio e Venezia, dove sono stati sospesi i due voli MyAir per Palermo (delle 12.55) e per Reggio Calabria (delle 16.55), due altri voli della My Air, uno da Bari a Madrid (delle 18,35) e un altro da Brindisi a Parigi (delle 14,05) sono stati annullati.
Nei due scali pugliesi sono rimasti a terra circa 200 passeggeri (57 a Brindisi e diretti a Parigi e oltre 70 da Bari diretti a Madrid). Altrettanti non si sono potuti imbarcare negli scali di Parigi e Madrid proprio per il mancato arrivo degli aerei cancellati.
La Seap assicura che tutti i passeggeri nei due scali pugliesi sono stati assistiti dal personale della società. Molti avrebbero accettato di partire nei prossimi giorni, in alcuni casi avrebbero ricevuto il rimborso del biglietto.
Della vicenda si starebbe occupando anche la direzione Enac di Bari.
La compagnia che opera oltre l'80% del collegamenti dalla Puglia verso destinazioni europee e per i quali riceve a consuntivo dei contributi regionali e della Ue si trova in questi giorni in difficoltà finanziaria.
La Sacbo, la società che gestisce lo scalo milanese dove sono stati cancellati due collegamenti, ha spiegato in una nota che il provvedimento è stato deciso dall'Enac visto che la compagnia ha violato gli obblighi di pagamento di tasse, diritti e tariffe. Già nei giorni scorsi a Orio una serie di ritardi e cancellazioni di voli MyAir hanno creato disagi a centinaia di passeggeri.
Disagi e cancellazioni per i passeggeri MyAir anche a Venezia: un gruppo di 172 passeggeri di nazionalità marocchina, tra cui 40 bambini (16 dei quali neonati), è accampato da lunedì sera all'aeroporto Marco Polo di Tessera per il mancato decollo del volo delle 21 Venezia-Casablanca.
Il volo - secondo quanto riportato da fonti della società di gestione - sarebbe stato stato di continuo posticipato, con progressivi annunci di ritardi, per la mancata disponibilità di un aeromobile da parte della compagnia.
All'aeroporto Marco Polo anche un altro volo MyAir ha dato forfait: è stato infatti definitivamente cancellato il volo per Palermo delle 11,40 con 69 persone a bordo.
I passeggeri di questo volo, come i marocchini diretti a Casablanca, stazionano ora in un'area interna dello scalo aeroportuale veneziano. Stessa difficoltà, secondo quanto si è appreso, per i passeggeri di un volo MyAir diretto a Bergamo.
Nello scalo veneto sono nel caos quasi tutti i voli della compagnia MyAir di martedì: sono in attesa al ceck in i passeggeri di un volo per Olbia che doveva partire alle 16.10 e non sanno ancora se potranno decollare i turisti in partenza con un altro volo delle 19 per Parigi.
Myair ha fatto sapere in una nota che "i problemi operativi che si sono verificati oggi dipendono da alcune difficoltà finanziarie che la compagnia sta superando" a causa della crisi economica mondiale che ha toccato anche il settore aereo.
"Myair - continua la nota - conferma che si sta definendo il processo di ricapitalizzazione, ma vi sono tempi tecnici da rispettare. Il CdA di Myair.com sta valutando le proposte avanzate da alcuni investitori" conclude la nota.