A Orio i voli di Myair restano cancellati. Ma sul sito si possono ancora prenotare
Dopo che da martedì 21 luglio la Sacbo ha deciso, su indicazione di Enac, di sospendere le operazioni di accettazione dei voli di Myair.com, anche per la giornata di mercoledì 22 luglio i voli previsti in partenza e in arrivo della compagnia low cost italiana sono tutti cancellati. La decisione è stata presa dalla società aeroportuale di Orio al Serio attraverso un comunicato ufficiale: «In ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 802 del Codice della navigazione - vi si legge -, sono state sospese le operazioni di accettazione dei voli operati dalla compagnia aerea Myair.com dall’aeroporto di Orio al Serio».
Il provvedimento, deciso da Enac su segnalazione del gestore aeroportuale, dispone il divieto di partenza degli aeromobili quando risultano violati gli obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe. Paradossale però è quanto può un utente Internet fare sul sito di Myair.com: nel portale web è infatti ancora possibile effettuare prenotazioni e acquistare voli, come quello per esempio di Casablanca previsto per giovedì 23 luglio, che però non volerà data la direttiva in atto.
Sul sito Myair non fornisce alcuna informativa su quanto sta accadendo a Orio e in un comunicato stampa ha solo affermato «che i problemi operativi che si sono verificati oggi (21 luglio, ndr) dipendono da alcune difficoltà finanziarie che la compagnia sta superando. Il sistema del trasporto aereo, come altri settori industriali sta subendo gli effetti della crisi economica mondiale, crisi che ha generato difficoltà di tipo finanziario, anche se in misura minore rispetto ad altre compagnie aeree. Myair.com conferma che si sta definendo il processo di ricapitalizzazione, ma vi sono tempi tecnici da rispettare. Il Cda di Myair.com sta valutando le proposte avanzate da alcuni investitori».
Nello scalo bergamasco non sono pochi i viaggiatori che chiedono informazioni: i loro biglietti acquistati non hanno praticamente più valore e, data la situazione, la compagnia aerea non prevede riprotezioni nè rimborsi. «Questi biglietti hanno il valore della carta stracciata - commenta un viaggiatore che ha scoperto della cancellaizone del suo volo -. E ora partire per le vacanza diventa davvero difficile e molto costoso».
fonte:L'EcodiBergamo